librewolf e passa la paura
Non ho voglia di bestemmiare anche qui, dato che mi basta il circo di Trump. Pero’ ccheccazzo, mai una gioia.
vabbeh ma vaffanculo.
mo devo trovare come importare tutto da ff a sto librewolf in attesa di ladybird?
Dovrebbe essere possibile abilitare Firefox Sync anche in Librewolf.
Apposto, andiamo su librewolf via.
Vedi se non finisce che facciamo il fork di NGI di firefox e fanculo
Che brutta notizia.
La sopravvivenza di browser completi sopratutto di ecosystem per gli sviluppatori (io uso l’mdn di Mozilla giornalmente e ho un numero eccessivamente alto di notifiche dal loro bug tracker) è veramente importante per tutti, alcune tecnologie che più mi interessano (wasm) richiedono uno sforzo notevole, sapere di questa mossa, che arriva dopo tante piccole altre mosse simili, mi intristisce parecchio.
Ma porcozzio proprio ora che ero riuscito a passare tutto su FF decentemente
Per i preferiti basta andare su firefox, fare backup dal menĂą dei preferiti, e poi reimportare su librewolf.
Per estensioni e il resto mi sa che bisogna fare a mano.
Comunque sto librewolf non sembra male, mi sembra sia pure più performante di FF su youtube anche senza l’agent switcher.
Ma è sempre stato così un dito in culo accedere all’account di google da zero? mi ha fatto andare in menù esotici del telefono per produrre un codice di autorizzazione…
Aggiornamento da Mozilla, dove spiegano che è una cosa dovuta per via dell’ambiguità legislativa in certe giurisdizioni.
Le reazioni rimangono in larga parte negative, nella fattispecie perché non accettano la premessa che Mozilla “veda” certi dati, e quindi abbia bisogno di attribuirsi il permesso di processarli.
stavo venendo a scriverlo nel thread best safe browser etc etc. questo change nelle TOU
tldr: Librewolf finche non esce Ladybird
per il GDPR cmq sta roba è assurda.
e mozilla mi ha rotto i cojoni con ste facciate per la privacy poi la politica e i fatti vertono sul contrario…
Che poi, mi sembra normale che ci sia una discussione sulla sostenibilitĂ finanziaria di ogni organizzazione che mette in campo software gratuito.
Tuttavia, l’unica soluzione sostenibile a livello di interazione con la comunità è la trasparenza assoluta di bilanci, e decisamente non fare il gioco legale di stufare lentamente la rana nella pentola, con varie giravolte lessicali per salvare la faccia mentre si perde il culo.
Se hai un account mozilla puoi fare il sync e copia tutto.
Poi logout e richiesta di cancellare l’account etc etc
Fatto il cambio giusto ieri sera. Ho dovuto giusto rifare login dei vari siti che tengo aperti in tabs pinnati.
Google è normale chieda il 2fa se l’hai attivato
Madonna ma che palle, sono appena migrato a firefox e ora tutto da capo
piu che altro toccherà trovare altra alternativa per android che per android librewolf non c’è
Eh si, stavo proprio pensando quello stamattina.
Appena passato a firefox perche uBlock non funziona piĂą su chrome
ma che è oooohhh
Si ma infatti pessimo tempismo e soprattutto pessimo approccio, questo era il momento migliore di Firefox. Continuano a volersi far notare come degli incompetenti teste di cazzo, è più forte di loro
ho scaricato sto librecoso, vabbè ma è identico a firefox, gg
si come dice @Kaldais i dev di firefox son proprio dei geniacci incredibili, tutto il mondo scappa da chrome e loro si fan beccare instant con le mani nella marmellata