
Da un mese ho deciso che la palestra mi ha rotto il cazzo non ho più rinnovato e vado due volte a settimana a nuotare (che si aggiungono ai 3,5 allenamenti di corsa settimanali che sono lo sport primario).
Ho guardato in giro online cercando tabellari vari su come approcciarsi ma non trovo niente, o meglio trovo cose a caso, ci sono fonti che parlano di livelli veramente basic (tipo cominciare facendo 15 minuti a seduta) e poi ci sono quelli che dicono che devi fare come minimo 3000 metri in un ora oppure puoi anche ritirarti e fare altro
Io sto andando un oretta per volta e cerco di fare 80 vasche da 25 metri, al momento non sono ancora riuscito a chiuderle sotto le due ore (ci metto mediamente 2 ore e 5 minuti tipo) e ho notato però che ho due/tre problemi principali:
- so nuotare solo a stile libero e a dorso

- a stile se respiro ogni 3 bracciate come imparai da bambino affogo dopo 3 vasche e devo farlo ogni due, quindi respiro sempre dalla stessa parte
- non so fare le virate (ma anche sticazzi, però non aiuta a calcolare il tempo netto per le varie vasche visto che perdo tempo a girarmi credo)
Al momento non ho notato particolari miglioramenti ma va bhe ci vado da un mese quindi ci sta

Una cosa degna di nota, allenandomi cl forerunner che uso anche per correre, i battiti sono mediamente bassi rispetto a quando corro (tipo 125-130 di media sulla sessione intera, quando corro parto sui 150 e chiudo sui 170 gli ultimi km) però ho provato a spingere di più e non reggo la respirazione, non è come correre che basta respirare più in fretta se vai fuori fiato cominci ad affogare

accetto consigli di ogni forma
