[QUOTE=Nomeacaso;18685772]Non ho voglia di investire sulla vita.
Non ho voglia di lavorare, anzi ho addirittura rinunciato il posto fisso che avevo in precedenza. Adesso vivo di piccoli investimenti fatti in passato, ma mi rendo conto che non sara sufficiente nel lungo periodo.
Ho voglia di oziare tutto il giorno, cazzeggiare, fare la cicala, svegliarmi tardi, uscire saltuariamente con amici e amiche, andare in palestra (ma anche questo e’ un po una rottura a dire il vero), giocare al pc.
Ma per quanto riguarda il lavoro, zero assoluto. Piuttosto mi faccio mantenere dai miei.
Dovrei andare dallo psicologo? Ci sono andato quando avevo 20 anni per un anno, totalmente inutile.
Psicanalista? Ciarlataneria.
Psichiatra? Non se ne parla.
Mi rendo conto che sto bene cosi, alla fine. Il problema e’: che penserebbero i miei genitori e familiari?[/QUOTE]
dovresti dire addio a i tuoi pregiudizi sugli psicolgi, non mi pare tu abbia grandi problemi di soldi quindi meglio per te, ma non aver voglia di fare nulla è strano.
Il tuo problema (secondo me, ma se volevi un parere professionale, ci andavi da un professionista) è che NON sai chi sei.
Nella tua vita degli anni passati non ti sei creato una identità (cosa che dovrebbe essere normale per chiunque a 30 anni).
Ora la tua voglia di stare da solo, è la volontà di recuperare chi sei veramente, (una specie di crisi di identità).
il punto è che se tu fossi capace di capire chi sei lo avresti già fatto, no?
ti serve qualcuno che ti insegni il metodo corretto (EDIT: ti sconsiglio: maghi, santoni, personal coach, parenti e familiari, roba new age, internet, salutisti, vegani, ecc)
ora secondo me hai due possibilità:
-
vai da un professionista e te la cavi in qualche anno, recuperi il tempo perduto e poi riuscirai a essere te stesso (probabilità di risucita 80%)
-
o te la smazzi da solo e ci potresti mettere tutta la vita e potresti non riuscirci (fare il gattaro a 50 anni è bello no?) (probabilità di riuscita 5%)
tutto molto IMHO
gl