A 30 fps abbastanza stabili.
@Dwight
Il punto non è che ti scarichi Yuzu perché le console di Nintendo sono fatte più di plastica che di circuiti, ma perché l’emulazione:
- permette di accedere a giochi con limitazioni regionali
- offre funzionalità aggiuntive come risoluzioni più elevate, filtri grafici e miglioramenti di performance
- gli smanettoni possono utilizzare gli emulatori per sperimentare, testare e sviluppare hack/modifiche a giochi esistenti
- consente l’accesso ai giochi anche ad hardware ormai scomparsi, in altri termini aiuta a preservare la storia del gaming
Se non capisci sta roba e pensi sia solo pirateria, sei miope. La Nintendo bloccando Yuzu fa un danno anche a te.
Un giorno ti ritroverai a poter emulare, sulle sue console, solo quello che dirà lei a prezzi ancora folli. E’ questo a cui mira realmente nintendo, tant’è che assieme a Yuzu hanno ammazzato anche un emulaore per 3DS (un pezzo da 90 nelle vendite attuali, evidentemente). Andassero a fanculo va.
E questo mi sta bene. Solo questo però. Fermo restando che per quanto riguarda gli altri punti, so cos’è l’emulazione e cosa consente di fare.
Ti ricordo che il mondo del gaming è vivo e vegeto anche con piattaforme come GoG che, mamma mia (mario cit.), vende giochi anche AAA senza DRM.
Quando hai la qualità dalla tua, piratare un gioco non serve. Se io a casa ho sia un switch che un deck, ma preferisco giocare a Zelda sul Deck, mi sa che un problemino di fondo c’è e non è colpa di Yuzu.
Saluti dal forum di accattoni che, se ti fai un giro di questa sezione, capirai che spende un botto nel gaming.
Ma comunque fatemi capire, a tutti vi sta sul cazzo Nintendo ma vi sperticate per emularne i giochi? Coerenza 0. È tutto contorto.
Stare sul cazzo la politica Nintendo, non equivale a non apprezzare la qualità dei giochi.
Ragioni da hater o fanboy, a seconda della prospettiva
Si cmq calmati. Non c’è nessun voi. È un gruppo di discussione e anche se Nintendo sta antipatica a molti, ci sono in ballo diverse visioni della situazione.
La stai prendendo troppo sul personale e te lo dico io che per primo ho mostrato una forte perplessità per l’emulazione di console ancora commerciale.
@Dwight lo sai che questi sono videogiochi? Non sarà che la parte interattiva è un poco poco importante? Un framerate più alto e stabile rende l’esperienza più reattiva, il gioco reagisce meglio ai tuoi comandi e come sensazione è decisamente meglio rispetto a un titolo che non risponde ai controlli nel modo in cui ti aspetteresti perché il framerate è instabile, mi sembra di tornare a leggere quelli che dicevano che l’occhio umano non vede più di 24fps, o che è meglio avere i giochi a 30 perché così son più cinematografici, poi a te può starti bene perché sei abituato così ma fare finta che sia solo una cosa da maniaci fissati coi numeretti mi sembra abbastanza in malafede come argomentazione
Edit: io ho comprato una ps4 praticamente per giocare a Bloodborne e poco altro, gioco bellissimo tutto quello che vuoi ma il framerate era terribile e non mi ha reso più facile apprezzare il valore artistico dell’opera, tutt’altro devo dire, non passa giorno in cui non spero che venga portato su PC per girare in modo decente.
Possiedo sia Wii che wiiu , le avevo prese perché mi interessavano i giochi disponibili .
La wiiu benché notoriamente un fallimento è stata la console che probabilmente abbia usato più di tutte dopo la PlayStation 1…
Switch saltato a piedi pari. Nvidia shield sovraprezzato già obsoleto all’uscita a malapena piu potente del predecessore … no grazie.
Unico vero titolo per i miei gusti per cui vale la pena avere switch è TOTK.
Tutto il resto è porting di roba wiiu più o meno migliorata che ho già o roba indie che trovi su steam ciclicamente in saldo.
Se la possono tenere.
Stessa sorte farà switch 2 se non tirano fuori hardware decente.
Ma le probabilità che sia un altro tablet con soc Nvidia e magari un chip dedicato ad usare dlss per portare il rendering da 720p a 4k sono molto alte.
meglio che su switch
Gente, io sono contento che ci siano discussioni con reply elaborati e citazioni etc, sono sincero.
Ma state rispondendo a un utente che è registrato da tot. tempo (pre migrazione) e ha partecipato al forum per qualche giorno tempo fa, detto robe senza senso. Sparito e ritornato adesso dal nulla a dirne altre.
Letteralmente dice una cosa e il reply dopo dice l’opposto.
È chiaramente trolling e probabilmente il fake di qualcuno che ogni tanto si annoia.
Cazzo oltre agli zeloti di Apple abbiamo anche quello della Nintendo?
Cristo manca il fan di British Petroleum e possiamo fare il voltron della merda
Tutto regolare se il price tag della switch fosse boh, 29.99 euro?
Non ho capito che c entra il prezzo.
Se secondo te un gioco non vale il costo non lo compri indipendentemente dall emulazione o meno. Che c’azzecca?
Che il gioco lo compro e lo gioco su dell’hardware che ha un prezzo fuori di testa
Dici niente? Questo sarebbe il top delle possibilità.
Oppure quel “non avevano fatto nulla di male” era un “avevano fatto qualcosa di male”.
Solo perché hanno delle politiche che mantengono un certo valore del prodotto attraverso il pricing?
Si esattamente per quello.
Ma per diventare un fanboi vi fanno un test del QI fermando tutti quelli che arrivano a tre cifre?