[NETFLIX] One Piece Live Action

Boh ho provato a guardarlo ma dopo 5 minuti è cresciuto in me l’imbarazzo empatico e non so perchè, mi è venuto in mente questo video, decisamente fatto meglio della serie:

A tempo perso la sto guardando però pur essendo riuscita a mantenerne lo spirito manca totalmente delle vette epiche che han reso one piece quel capolavoro che è.
Meh :duh:

Mi manca solo l’ultimo episodio, alla fine è talmente brutta la produzione che fa il giro e risulta comunque guardabile, probabilmente se non avessi letto il manga mi piacerebbe ancora di più, inevitabilmente faccio il paragone e non c’è partita. Non hanno saputo riproporre l’epicità delle scene del manga, forse non era proprio possibile non so

2 Likes

50% dei live action sono così, gli altri sono quelli che fanno il giro ma rimangono inguardabili

forse per fare il ristorante di Sanji, pare che non abbiano usato cgi per le location. :asd:

beh il set è fatto bene, ma mi sembrano comunque eccessivi :asd:

Sentite gente, ditemi quell oche volete ma a me è piacuto.
Gli darei un 8,5/10

Io guardo solo l’anime, mai letto il manga (l’avrei fatto volentieri ma tempo per leggerlo zero…)

Che vi devo dire?
Al netto di alcune sbavature e scelte di storia un po’ diverse, mi è paicuto molto.
Mi ha felicemente divertito.

Ecco il video: https://youtu.be/SE0ea7Bvpbk?t=258

1 Like

dovrei iniziarlo a vedere nel we, cmq o la gente si è rincoglionita per i ricordi da ragazzino ma sta prendendo voti alti dappertutto…

Beh, che figata :lode:

Io spero che rivedendo questo laGGente possa rivalutare il live di Cowboy Bebop

:sisone:

NGI è un covo di vecchidemmerda™ che odiano qualsisi adattamento/remake. Totalmente inaffidabili le recensioni qua.

Io sono a episodio 4 e penso che non faticherà ad entrare nella mia top5 di quest’anno.

4 Likes

Gli effetti speciali sono un po’ gommosi ( pun intended ) e alcune battute sullo schermo risultano più cringe del fumetto, ma questo anche perché han preso i doppiatori dei chipmunks pero si lascia guardare e comunque si, bagy al momento la cosa più riuscita in toto.

1 Like

Infatti il dove sia andato a finire il budget è un grande mistero, ipotizzo che, causa covid, abbian dovuto fare dei reshoot o riallestire i set e ci sian state spese extra, non visibili nel prodotto finale, perchè a livello di costumi (lol), scenografie, set e cgi la spesa sembra non giustificata.

Poi vabbè, dai trailer pensavo peggio e alla fine si guarda, non sarà tanto peggio di Mercoledi’, ma rimane una serie che ha molti difetti, i principali: recitazione livello recita di fine anno delle elementari, costumi posticci e oggetti palesemente finti (vedi spada di plastica di Mihawk) anche se il difetto peggiore rimane la regia, affidata forse ad un esordiente che l’unica cosa che sapeva fare son gli zoom, fateci caso: ci son più zoom qui che ralenti in un film di Snyder.

Ma ma ma

visti i primi sei e non è male, manca un po’ di caos ed energia. Anche Luffy dovrebbe esserlo molto di più.
Come appunto dicevano alcuni la potenza dei personaggi.

ma tutto sommato non è male.

Baggy molto figo, ma la parte dove Nami vede la città fa notare che han seguito il fumetto ma, anche con i tagli dovuti, si vede che come tante altre cose non riescere a rendere.

alcuni combattimenti sanno molto di balletto scenografico, i combattimenti con la spada mi sembrano fatti bene e meno finti.

per i costi, se le navi son tutte costruite e messe sul set e non cgi, non è mica da poco.

Visto ieri il primo episodio.

Secondo me ha la grandissima fortuna che è piena del Senno Di Poi.

E spiego: quando ha cominciato a scrivere One Piece, Oda di sicuro aveva alcuni personaggi ed alcuni dettagli del mondo in mente, ma la maggior parte li ha aggiunti in seguito. Questo live action, invece, può in retrospettiva inserire tutta una serie di dettagli nella trama che sono venuti solo poi.

Inoltre gli sceneggiatori, per lo meno per il primo episodio, hanno fatto un buon lavoro di adattamento: la trama nelle linee generali è inalterata rispetto al manga, ma nei dettagli è abbastanza diversa.

1 Like

Finito, a me e mia moglie è piaciuto veramente tanto, spero in una seconda stagione.

Il difetto più grande, come già detto, è l’effetto “cosplayer” troppo accentuato per gran parte dei personaggi, ma per il resto hanno fatto un gran bel lavoro, imho è uno degli adattamenti più riusciti di sempre, se non il più riuscito.

Riporto un commento letto su un sito che quoto in pieno e rispecchia il mio pensiero in toto:

La serie è esattamente come mi aspettavo, un progetto carino, fatto con passione e in parte con rispetto, ma piagato da millemila limiti che putroppo sono quasi impossibili da superare senza un budget da Endgame per ogni singolo episodio.
E per chi sostiene “come faranno ad adattare tutto?!” ragà, non lo fanno. Semplice. Probabilmente adatteranno il tutto per durare tot stagioni. Magari fineranno a marineford. O, più probabile perchè già marineford è un casino assurdo, potrebbero optare per tre stagioni e fare in modo che si concluda a SKypea, che sarebbe un finale perfetto se aggiustassero la trama.

Anche a me è piacuto un botto.
Avendo due bambini sono stato costretto a vederla nei ritagli da 10/20 minuti.

L’ho finita e la sto rivedendo in lingua originale quando i bambocci vanno a dormire per godermi gli episodi dall’inizio alla fine.
Ogni volta mi emoziono.
Forse sarò strano io, bo.

Uhm, Skypiea non direi. Dopo Water Seven / Enies Lobby forse, perché con alcune modifiche può chiudere la contrapposizione tra pirati e marine.