Momenti videoludici che vi hanno lasciato a bocca aperta

Quali sono i momenti nella storia dei videogiochi che vi hanno particolarmente emozionato?
Quei momenti in cui il medium videoludico trascende e va a toccare corde profonde.

Inizio io con un paio di esempi:

Death Stranding, quando stai per finire la prima zona la prima volta dopo aver passato il passaggio pieno di CA mentre guardi la nuova città dall’alto e parte la musica, quei paesaggi e quella musica, sapendo tra l’altro che l’autore è morto…

Little Nightmares 2, il finale, sono rimasto 5 minuti buoni a fissare lo schermo a bocca aperta.

A voi…

Praticamente TUTTO MGS1.

5 Likes

Praticamente tutto HALO :sisi:

1 Like

8 Likes

La prima cosa che mi viene in mente è il trenino iniziale di hl, 5 minuti fermo li dentro mentre ti trasporta e ti mostra tutte quelle strutture :O All’epoca mi aveva spiazzato, abituato ai giochi in cui avvii e parti subito.

Altra cosa i puzzle “secondari” di the witness, e dopo averlo finito cercare nella vita reale i pattern dei puzzle :asd:

7 Likes

l’ultimo è stata più o meno tutta la parte finale di outer wilds, in particolar modo quando si vedono i mille buchi neri :o

2 Likes

:asd:

1 Like

Ups, l’ho proprio saltato quel thread, infatti non c’ho postato :asd:

Sorry xEnd3r

2 Likes

7th Column in Destiny 2 :asd:

La prima volta che completai la prova della Bestia a Monkey Island (avevo 13/14 anni circa)… un misto di suspence quando si aprì la gabbia mista poi… :pokerface:

1 Like

2012, erano le 4 e dopo un rush dell’ultima parte di Mass Effect 3 ( mass effect era e nonostante tutto rimane l’esperienza videoludica che piu’ mi ha appassionato) parte questa scena :

Admiral hackett: Commander Shepard, are you ready to bring the might of the Galaxy to bear on the reapers?

Questo momento è valso il prezzo del biglietto.
.
.
.
.
.
.
.
.

Un’oretta dopo cristavo sul finale :asd:

3 Likes

Sarò sicuramente banale, ma è stato il primo gioco che ho giocato sul mio primo pc, un 486 nuovo di pacca + l’us robotics che mi aveva procurato lo zio nerd :sisi:

2 Likes

La fine di Silent Hill 2 resta ancora insuperata più di 20 anni dopo. Chissà se mai vedrò un altro gioco così in vita mia.

-tutto MGS1
-la missione finale di Mass Effect 2
-alcuni momenti in CP2077
-l’incontro con Drizzt ed Elminster al primo Baldur’s Gate
-la missione dello sbarco in Normandia di Medal of Honor AA

-i foglietti alla fine dei livelli di Plants vs Zombies :asd:

A me colpì il senso di mistero che si provava vagando per la mappa e avventurandosi in zone inesplorate, avevi l’impressione che potesse accadere di tutto, e spesso accadeva (tipo il tizio che voleva buttarsi dalla scogliera :asd:)
E mentre esploravi sentivi queste musiche:

I brividi.

3 Likes

eh, gioco semplicemente clamoroso…per quanto mi riguarda, nonostante il terzo capitolo uscito 2 anni fa sia ovviamente più completo e superiore sotto ogni aspetto, l’impatto che ebbe il primo a quell’epoca resta inarrivabile, non si era mai visto un gdr così, poi arrivò proprio nel periodo in cui ero in fissa con D&D, un sogno che si avverava poter giocare un videogioco così

2 Likes

Ero bambino quindi facile, ma l’intro di Soul Reaver 1 sempre nel cuore, ma in particolare questo filmato di Soul Reaver 2, sarà che le esperienze narrative erano pochine e quindi i dialoghi di Legacy of Kain sembravano qualcosa di trascendentale:

ho avuto un periodo che mi riguardavo penso settimanalmente tutte le cutscene da soul reaver 1 a defiance, e pensare che l’unico che ho finito fra tutti era defiance, troppo scemo per i puzzle degli altri :asd:, di recente però ho giocato tutto blood omen 1, valido anche solo per avere più Simon Templeman che interpreta Kain :sisi:

Più di recente ma non troppo essendo già passati un po’ di anni da quando l’ho recuperato, Drakengard 1 " A Love that Crushes Like a Mace" penso mi abbia traumatizzato un pochetto :asd:

L’intro di Nier Gestalt :love:

Disco Elysium ce ne sarebbero tanti, ma il primo punto che mi ha fatto dire wow mi sa è stato quando il gioco mi ha dato il pensiero del “Sorry cop” e la conclusione relativa

2 Likes

Mah tanti, perché ho giocato troppa roba, ma così wow che… non me li ricordo lontanamente tutti :asd:

  • metter le mani la prima volta nell’editor di Doom2 e poter girellare nei propri livel… obbrobri.
  • ruotare la visuale nei primi secondi dentro la demo di Quake1 in finestra 320x200 (o giù di lì ora non ricordo).
  • in Astroneer dopo ore di scavo raggiungere il centro del pianeta
  • Death Stranding confermo quanto sopra mi ha fatto emozionare per le combo paesaggi + musiche.
  • chissà cos’altro

Altra cosa che mi è venuta in mente: andare in giro in auto nei vari GTA, senza fare missioni, semplicemente guidare senza meta ascoltando la radio e vedere scorrere quei paesaggi, poi arriva il tramonto, guidare di notte fino all’alba, l’ho sempre trovato estremamente suggestivo, uno dei miei piaceri videoludici.

1 Like

La prima volta che ho finito il primo dark souls con le mani tremanti dall’adrenalina del fight eseguito una miriade di volte e alla fine vittorioso.

Le fiamme che avvolgono tutto in un secondo ed è finito.

A bocca aperta per la fatica il sudore le bestemmie, a bocca aperta.

Altro momento a bocca aperta della mia vita è la prima volta che avviai sul nuovo PC che mio padre aveva finalmente comprato specificatamente per casa (non riciclato dal lavoro) un gioco che gli aveva copiato un collega… così… tanto per provare se il computer funzionava bene.

Mio padre non giocava, l’ha installato e mi ha messo davanti al PC senza sapere che gioco fosse.

Quel gioco era Quake 2, ancora mi ricordo la capsula modellata in 3d, sparai e partì un raggio giallo che fece esplodere dei barili.

Non avevo mai visto niente del genere in tutta la mia vita, avevo 11 anni.

4 Likes