M4A'S DRUGS & ZAZZERA BATTLE OF THE 70'S

Si vai sfogati anche da parte mia che come al solito non sanno votare.

1 Like

È fondamentale :sisi:

Let’s get it on con il terzo turno :rulez: altri due dischi che non conosco minimamente per scaldarci in vista del prossimo turno che sarà un cazzo di bagno di sangue

Veramente non capite un cazzo.
“Formulaici” i Gentle Giant… FORMULAICI. Diobo’…
E non commento neanche la corrente elettrica che hanno sprecato i Sex Pistols per registrare quella merda. In Africa potevano alimentare delle pompe per l’acqua per una settimana.

8 Likes

Grazie ora mi sento un po’ meglio <3

1 Like

Palka è un signore anche quando whina :crismi: :love:

1 Like

Ed è stato generoso verso i Sex Pistols, bisogna riconoscerglielo :sisi:

1 Like

Uops avevo lasciato chiuso il poll :look:

pensavo fosse fatto a bella posta per l’ascolto.

il disco di Patti Smith non lo conoscevo. per fortuna. e direi che posso fermarmi qui :asd:

Nessuno mi ridarà il tempo che ho speso ad ascoltare il disco di Patti Smith.

2 Likes

Dai non è così terribile :asd: certo quello dei Fleetwood Mac mi è sembrato molto più interessante

A me non dispiace per niente pattee smit però non ho mai approfondito la conoscenza, in ogni caso non mi ha mai segnato a primo impatto. Non la odio eh (vista anche live), ma per moltissime persone è una di quegli artisti che diventa figura di riferimento e io non ho mai capito perché; probabilmente mi perdo il context intorno all’artista che la aiuta a guadagnare spessore, quindi s qualcuno sa che parli.

L’album dei fleet foxes è invece il pop fatto livello qualità intergalettico. A differenza di patti, consoco tutto il gossip dietro l’album quindi ovviamente mi piace perché è come ascoltare un thread di addio in un formato di eccezionale gusto estetico. Io ce l’ho in rotation periodica da quando vado a liceo

1 Like

Ho ascoltato il disco dei fleetwood mac e ho sbadigliato così forte che mi è uscita di sede la mandibola.
Stavo quasi per andare la pronto soccorso ma poi mi è venuta l’idea di ascoltare quello di patti smith, e ho sbadigliato così forte che la mandibola mi è ritornata in sede: sono un genio!

Quindi il mio voto va a lei.

1 Like

Vieni a dirmelo in faccia se hai il coraggio prcpttn

2 Likes

Come collettivo intero, i Wu Ming hanno lavorato ad una sola sceneggiatura, ovvero “Lavorare con lentezza” del 2004. E’ la storia romanzata di Radio Alice, la piu’ famosa radio “pirata” d’Italia? che nel 1977 era andata oltre il circuito della sinistra extra-governativa [governo regionale e comunale] ed era seguita da quasi chiunque, soprattutto sotto i 30 anni, a causa di varie trovate non da poco tipo l’ora delle favole di sera e la possibilita’ di chiamare un numero ed essere on air in automatico durante varie notti. Mio padre aveva al tempo 18 anni e lavorava da quasi 3 anni come metalmeccanico, e in fabbrica gli fecero scoprire la radio. Non a caso, il film e’ in realta’ incentrato sulla storia di 2 giovani operai di periferia che vengono a contatto con la radio e il collettivo. A 3/4 del film, c’e’ un montage in cui i due protagonisti si “liberano” definitivamente, l’ho cercato su YT e sono sicuro ci fosse ma ovviamente a trovarlo arrivederci. Quello di famiglia meridionale, risoluto ma molto riservato, ci prova un po’ con una sventola del collettivo che gli piaceva da tutto il film e velocemente finiscono a scopare. L’altro si fa un aperitivo con un gruppo di nuovi amici, poi vanno al ristorante, mangiano tutto, bevono tutto, e scappano senza pagare perche’ chi li prende. Arriva a casa, si strappa i vestiti da lavoro, si mette a ballare e ad urlare alla finestra.

Come con tutti i montage c’e’ una canzone sotto. E’ Horses, la prima parte della traccia numero 7 di questo album. Perche’ Rumors e’ un disco quasi perfetto eh. Ma le poesie recitate su strumenti che improvvisano come possono sono per me il simbolo di questa decade che si e’ voluta immaginare libera come mai piu’ si e’ provato. Ecco perche’ ho proposto l’album.

(e non faro’ piu’ papiri)

2 Likes

no perché sono belliffimi i post di queste scelte :love:

Oh Rumors è proprio un bel disco, bravi, bella proposta. I Fleetwood sono uno di quei gruppi che non mi sono mai cagato, quindi riempie un bel buco :sisi:

1 Like

Io invece ho avuto esattamente la stessa reazione di Mille, incredibilmente anche a me l’ascolto di questi due album mi ha mandato fuori sede la mandibola e rimessa a posto da sola a forza di altri sbadigli però avendo ascoltato gli album in ordine invertito voto i Fleetcosi per avermela risistemata.

Considerazioni rosik:

Votato Rumors, ovviamente. Ora non vedo l’ora di vederlo ampiamente vincitore fino all’ultimo giorno in cui popperanno voti a caso per motivi a caso per l’altro album :asd:

Considerazioni serie:

Certo che è dura che tutto un album sia sia figo, già se ci sono 3/4 canzoni memorabili è tanta roba.

Se passano di qui i parenti di patti smith votano per i fleetwood mac, ho detto tutto.

5 Likes