M4A'S DRUGS & ZAZZERA BATTLE OF THE 70'S

Io già sapevo come sarebbe andata a finire per me anche prima di riascoltare gli album e tutto è andato da programma quindi i GG si prendono il mio voto.

Beh fra tutto il proggazzo prolisso i Gentle Giant sono forse il gruppo più rudimentale e formulaico se li ascolti nel 2025, e mi sa che erano formulaici pure al tempo perché se immagini un billing Area + Gentle Giant, che è successo più volte, è abbastanza impietoso :asd:

Bravo, “formulaico” è esattamente il termine che continuava a saltarmi in mente mentre stavo ascoltando il disco :asd: mi spiace usarlo perché è comunque un disco del 1970 e posso immaginare che molte formule del genere siano passate anche da qui… però ecco, Crimson King è del '69 e ad ascoltarlo oggi dà tutta un’altra impressione

Mi ero dimenticato di scriverlo nel post precedente ma son sicuro che tutti avranno notato che nell’album dei Gentle Giant il brano Funny Ways è stato usato come sample in Madvillainy su Strange Ways.

Nel video infatti si vede MF Doom che sfoglia degli album e c’è quello dei GG che tira fuori. :asd:

1 Like

Siete veramente pessimi a dire queste cose dei GG.
Gli ho fatto vedere il forum e i vostri commenti e hanno detto “stronsi”.
:cry:

1 Like

Ho ascoltato i dischi durante il weekend. Di nuovo, entrambi non li ascoltavo dai 15-16 anni.
I Gentle Giant mi hanno sorpreso: non li ho mai veramente ascoltati e conosciuti soprattutto tramite “terzi”, pero’ l’album era piu’ “sciolto” di quanto mi aspettassi, non solo ed esclusivamente “dai famo robe strane” ma anche parti abbastanza “groovy”.
Appunto, ero sopreso. Ho messo su i Sex Pistols pensando “uhm, a leggere su NGI sembra che queato sia invecchiato proprio male invece…”, 7 secondi dopo che ancora stavo allontanandomi dal computer ho cominciato a scapellare con le mani al cielo, per meta’ dell’album. Mia figlia di 6 mesi mi guardava sdraiata e non capiva ma rideva perche’ perche’ no. O forse capiva visto che e’ l’unica che ha il passaporto britannico in casa?

Fa ridere perche’ al tempo ricordo che il nostro compagno Lorenzo, bocciato e quindi ritrovatosi di nuovo in prima, era quello con la felpa dei SP che ci prendeva per il culo perche’ alle medie ci avevano mostrato i Green Day (ma anche i NOFX, va detto) e noi ascoltavamo quelli, quando ora mi sembra chiaro che i SP stavano ad Iggy Pop quanto il “vero punk” poi stava ai Blink, Green Day ecc. Ad ogni modo, il mio voto e’ chiaro.

1 Like

Stasera si chiude!

giga quote, io pure ho cominciato a urlare NOOOOOO FUUUUTURE :rulez:

era letteralmente impossibile votare gli altri, nmtb é letteralmente uno degli album preferiti della mia early adolescenza

Avete rotto il cazzo con queste situazioni di parità. :no:

Io sto facendo una fatica boia a finire entrambi i dischi, per il momento propendo sui gg (no re) ma volevo almeno provare a terminare l’ascolto prima di votare anche se la vedo dura :asd:

beh far pareggiare gentle giant e sex pistols è typical music 4 all behavior

1 Like

Pensala bene perché dopo il tuo voto chiudo, che due pareggi su due turni è difficile anche per me

@Attela se fossi coerente dopo l’ultima infamata ora toglieresti il tuo voto ai Sex Pistol e lo metteresti ai GG :sisi:

1 Like

Se può servire ho appena fatto sentire solo un pezzo per artista (Funny Ways vs Submission) a mia figlia.

Mi ha detto: "non sono brani che mi attirano subito, ma se devo scegliere direi Submission, mi è sembrato più accattivante, invece Funny Ways mi è arrivato più libero "

Non so che cazzo significa ma lo scrivo uguale.

1 Like

Voto i Sex Pistols, a più tardi per le motivazioni

ma oggi ho scritto ma ho dimenticato di votare :o

Se non creo drammi o stracciamento di vestiti farei passare i Pistols, dato che Grismi e Tziborg hanno scritto prima della chiusura ma si sono dimenticati di fare click :sisi:

1 Like

Non conoscevo i Gentle Giants, il prog tendenzialmente mi fa venire l’orticaria. Ho inaspettatamente molto apprezzato la terza traccia, la meno prog del disco, e qualche momento tipo il piano entrato sull’altrimenti pallosetto drum solo, e qualche momento qui e là ma l’impressione generale è quella del latte ai coglioni, acido per carità ma sempre latte.

Alle prime note del disco giallo mi si è riaccesa una lampadina: quel disco lo conosco a memoria, avevo gli spartiti anzi li ho acora da qualche parte… l’impatto delle prime schitarrate è stato lo stesso delle prime volte, accentuato proprio dall’ascolto precedente.
Col tempo ho poi conosciuto il punk in modo abbastanza approfondito e ridimensionato i Pistols almeno in quanto a gusti personali, ma indubbiamente quando quel disco è uscito è stato l’equivalente di uno spray al peperoncino alla Scala.
Il problema del prog è stata la prevalenza dello sfoggio tecnico al di sopra di tutto, il punk è stata la reazione delle emozioni che si volevano riprendere un medium di espressinoe artistico fondamentale, a quel punto diventato esclusiva di un ristretto circolo di masturbatori ossessivi usciti dal Conservatorio, e le emozioni in questione erano quelle di una generazione schiacciata dalle politiche oppressive della Tatcher ma con un terreno molto più fertile alla nascita di nuove idee rispetto al desolante panorama odierno.

I Pistols non sono stati i primi né i migliori né quelli coi contenuti importanti, ma hanno fatto il botto e permesso a tanti altri di portare avanti l’opera.
Ma quant’è bella Seventeen :hbrulez:

ma si può whinare anche qua?

2 Likes