L'angolo del retrogaming - Memorabilia

grazie, mi fate sentire giovane :asd:

Evito di mettere roba del periodo C64 e vado diretto al 1995.

Flight unlimited dei mitici looking glass (quelli di thief).
Perché lo metto? Perché supportò la Creative 3D Blaster (chipset verité 1000) e con l’accelerazione 3D fu un mind blowing. Per lo stesso motivo potrei aggiungere i primi quake e tomb raider.

ah flight unlimited… quel gioco che ha fatto fallire la looking glass :asdsad:

Parli del 3 però

E c’hai ragione.

1 Like

Bravi che mi avete ricordato Terra Nova

Lo so che è telefonatissima e tanto ce lo ricordiamo già tutti, ma il mio memorabilia di oggi è

:badum:

Deus Ex - ovvero il gioco che Origin avrebbe dovuto produrre, ma visto che alla EA sono sveglissimi, dopo averlo cassato più volte, Warren Spector ha detto “ok addio e grazie per il pesce” ed è andato alla Ion Storm a farselo a modo suo

Bonus content

What a shame. He was a good man. What a rotten way to die.

1 Like

Magari è perché c’erano troppe verità nascoste :sisi:

Ricordo più della metà dei giochi postati, mi sento vecchio
Ne metto alcuni:

Il primo Jagged Alliance. Non capivo una ceppa delle descrizioni e della storia, cosa fare ecc. Mi interessava solo fare pem pem con gli omini. Poi ci ho messo impegno e grazie a lui ho imparato a leggere l’inglese :asd:

Flashback, ci giocavo sull’Amiga di miei zii, ai tempi per me ambientazione e atmosfera furono qualcosa di alieno. Un altro che giocai su Amiga fu Future Wars (che è stato già postato), stesse sensazioni

Beneath a Steel Sky, mi fece impazzire e ci restavo male quando Foster moriva per colpa mia

2 Likes

che carrellata di gioconi

Altra IP che il fato ha voluto far cadere nelle mani di incompetenti. Ho perso il conto delle iterazioni tutte caccose che si sono succedute al JA2 :(

1 Like

Siccome avete citato JA, mi è venuto in mente il primo o uno dei primi tattici a turni che giocai, Sabre Team su amiga.
Di figo aveva che potevi scegliere quanti colpi sparare e ti faceva vedere la balistica, col proiettile che viaggiava.

Credo che il gioco facesse anche dei commenti, ricordo che una volta avevo appostato degli omini in copertura verso una porta, in caso uscisse qualcuno.
Esce qualcuno e il gioco scrive su schermo qualcosa tipo “mossa astuta”.

Sicuramente ci sarà stato qualche bello strategico già su C64 ma in questo momento l’arteriosclerosi galoppante non mi aiuta.
I giochi di scacchi non contano.

Però conta il bellissimo Archon (anche se in realtà è un ibrido action) :sisi:
Quanto era figo?
I pomeriggi a giocarci con un mio amico, sin dalla prima occhiata era un gioco che ti prendeva subito.
Partiva con l’entrata sul campo delle pedine.
Le due fazioni erano pure completamente asimmetriche, con unità bellissime come il mutaforma che si trasformava nell’unità che combatteva, persino se era il re o la regina.

C’erano pure incantesimi vari e i tile antimagia che non potevano essere targhettati, ovviamente i due capi fazione startavano su quelli, per cui spostarli era un rischio che andava valutato.

So che han fatto dei remake ma credo con opca convizione, ad ogni modo un grande classico.

Archon <3

Di Jon Freeman, Paul Reiche III e Anne Westfall
Notevole per essere stato uno dei primi giochi editi da Electronic Arts e programmato da tre fuoriusciti di Automated Simulations (che diventerà poi Epyx). Paul Reiche III poi riprovorrà lo scema strategico/action con Star Control.

Quando Electronic Arts non era ancora una banda di tagliagole :asd: John e Ann li vedete nella fila dietro, seconda e terzo da destra, tra il “bullo” Bill Budge con i guantini chiodati e Dan Bunten (che poi transizionò e divenne Danielle Bunten Berry, compianta autrice di MULE.

Addendum: giusto perché si parla di Bunten, tho due strategici A+ per c64: MULE e The Seven Cities of Gold.

1 Like

Dimenticavo gli ovvi giochi di Gollop, il babbo di Xcom.
I vari rebel star, Chaos: The Battle of Wizards (rebootato qualche anno fa come Chaos reborn) e Laser Squad che è un po’ il diretto precursore di Xcom.

Confesso di aver giocato solo quest’ultimo e su un emulatore.
Purtroppo ai tempi non li conoscevo.
Chaos e i rebel stars, peraltro non uscirono per C64.

Avevo Laser Squad per Amiga.
Ero un bambino, non ci capivo un cazzo :asd: ma lo caricavo spesso visto che il sistema di gioco e l’ambientazione mi affascinavano di brutto.

E sì, ERA xcom.

Una delle prime traduzioni in italiano, credo, ed una delle peggiori della storia: “pompa fucilazz” al posto di shotgun, per dirne una.

Prima ancora di Laser Squad c’era Breach (che qui posto nella sua versione meno spaccaocchi :asd: ovvero Breach 2)

Non ebbe particolare successo, ma Breach 2 (del 1990) aveva una caratteristica superfiga e innovativa: si interfacciava (tramite l’interlocking game system) con Rules of Engagement, uno strategico in tempo reale in cui comandavi una flotta di astronavi in singole battaglie con il nemico. Qudno disabilitavi gli scufi e distruggevi i motori, potevi cercare di conquistare le navi nemiche mandando delle squadre d’assalto. Se avevi installato sull’hard disk Breach 2, ti caricava il gioco tattico a turni e ti faceva combattere guidando la squadra d’assalto, dopo di che il risultato veniva caricato nel gioco Rules of Engagement e andavi avanti con la tua battaglia spaziale. Inutile dire che 1) ci voleva un HD, cosa non scontatissima 2) le partite duravano ore 3) a volte crashava qualche cosa e ciaone.

Pompa fucilazz OMIDDIOOOO :asd:

Per non dimentcare

ma impossible mission 2 per commodor 64 :love: nessuno ci ha giocato?

Mi è venuto in mente un Alien per C64 che non c’entrava niente con il film

Lo stesso L’editore aveva anche fatto un Another World che non c’entrava una fava con quelli della Delphine :asd:

Da apprezzare che hanno riciclato l animazione di corsa e salto di Epyx :crazy_face::crazy_face: