IL gioco di scacchi più bello di sempre:
la torre che si morfava
Non dimenticherei il mitico Defender of The Earth
Lo stesso editore aveva pubblicato Poseidon: Planet Eleven.
Ed anche Jonny Quest in Doctor Zin’s Underworld
cosa hai tirato fuori
le perdevo apposta le partite per vedermi le animazioni
Non tutti sanno che, Al Lowe prima di diventare famoso con le avventure dello stempiatello porcellino, fece QUESTO
Alley Cat <3 del compianto Bill Williams che ci ha lasciati giovanissimo causa fibrosi cistica :(
Rilancio con Hacker della Activision, secondo me un gioco sorprendente anche in considerazione di quando è uscito.
Ricordo che quando lo provai rimasi inizialmente sconcertato ma poi piano piano iniziai a capire come funzionava.
nocturne me lo ricordo con la segretaria col dialetto stretto bolognese
ricordo spettacolare c’era pure un rifacimento se nn sbaglio
Non sono riuscito a leggere tutto quindi non so se è già stato postato ma… Fallout 1 e 2 sono tra i giochi che ho amato di più in assoluto
Incredibilmente avete linkato roba per C64 che non solo non avevo mai visto ma che pare molto interessante.
Ormai negli anni pensavo di aver visto quasi tutto quello che meritava.
Bellissimo impossible mission 2 come concept e animazione, ma non sono mai arrivato a finirlo, troppo scazzo.
Donald Duck’s Playground ci ho giocato tantissimo, era uno dei RE dei giochi multievento e aveva un’ottima grafica.
Ti insegnava pure a pagare e dare il resto.
Un altro multievento famosissimo e molto MEME era Lazy Jones.
Ricordo che mentre lo giocavamo pensavo “ma cosa cazzo sto giocando”, c’era pure la pisciata al cesso
L’adventure con l’omnino che guida in 1a persona, per qualche motivo mi ha fatto ricordare questo:
Il gioco in sè non era granché ma aveva una certa atmosfera ed era una grande soddisfazione quando capivi come immergerti e usare i vari strumenti.
Vogliamo parlare dell’autore delle musiche di Lazy Jones che ha dato in licenza il pezzo per solo 12k dollari
Il gioco di oggi è GATO, un gioco del 1984 scritto per IBM PC e portato poi su altre piattaforme, anche a 8 bit.
Ma è per PC che brilla. Nel senso che ha dei colori che ti restano impressi nella retina con la sua sfavillante grafica CGA fucsia.
In Gato c’è già tutto quello che serve per sentirsi un comandante di sommergibili: hai i siluri, hai il periscopio, un motore diesel e uno elettrico. E se ti senti veramente figo puoi ascoltare la missione in codice morse (tramite l’altoparlantino del PC). Tanto in ogni caso si tratta di affondare navi giapponesi ed evitare di impattare in isole rotonde.
Alla faccia di quelli che si lamentano per i bug di uboat in early access
anche questo giocato fino alla nausea, cercavo l’altro giorno di ricordarmi il nome e tu l’hai tirato fuori, che giocone
Prima di himem e memmaker c erano i booter su 5" 1/4
Bei tempi
editare il config.sys e autoexec.bat per guadagnare quel byte in piu’ per far partire il gioco, commentare la riga per non far caricare il driver del mouse … siamo vecchi eh?
Ti dico solo voodoo memory manager.
ok, ho una richiesta: ricordo questo gioco che giocavo - era un platformer, ma era particolare perché aveva questa mappa in cui avevi “i livelli”, e potevi farli circa nell’ordine che volevi: dentro ogni livello, che poi era una schermata sola mi pare, dovevi recuperare chiavi o uccidere tutti i nemici, evitando rocce e spuntoni e forse altro.
Le chiavi poi le usavi per aprire porte nella “mappa” in dietro cui trovavi altri livelli.
era in cga 4 colori, sono abbastanza sicuro.
il personaggio aveva un cappello forse, “stile” indiana jones.
come cavolo si chiama?
Rick Dangerous?