Non solo, pero' aiuta, non credi?
Nessuno dice che gli juventini non avessero meriti sportivi, si sostiene solo che i meriti sportivi si sommavano a un sostrato superfavorevole e profondamente illecito.
E anche questo aiuta (cazzo se aiuta

Il calcio e' fatto di episodi decisivi, e di domini sostanziali, tattici e strategici. La juve aveva vantaggi oggettivi a entrambi i livelli, sia sull'episodio, sia a livello di "fondo" delle cose, in quella che all'epoca chiamavamo sudditanza psicologica.
Tu ci sei abituato non in quanto juventino (o milanista, o interista, o sa dio) ma in quanto tifoso di una squadra i cui dirigenti erano dei ladri maledetti.
Non e' detto, dici bene. Ma allora come ci dobbiamo comportare quando invece e' detto ed e' *conclamato* e fuori da ogni dubbio che si rubava sistematicamente da anni?
Te lo dico io, facendo un *massacro*, onde chiarire che sta bene il clima del sospetto che fa parte delle regole del gioco, ma quando dal sospetto si passa alle certezze partono delle castagne inaudite.
Il fatto che mo' ci sia questa atmosfera e' figlio in primis di punizioni del tutto inadeguate alla ferocia del dolo. Il genoa ha perso due categorie (come la juve) per UN dolo, comprando UNA partita agli avversari.
La juve ha comprato l'intera categoria DI GARANZIA, e cioe' gli arbitri, per anni e anni di fila (almeno due conclamati, ma siamo seri, da quanto andava avanti?) e ha ricevuto grossomodo lo stesso. E da li' in proporzione i vari piu' o meno collusi con quel sistema.
Ti sembra equo? Ti sembra educativo? Ti sembra un buon punto di partenza dal quale rifondare i valori? Un sistema nel quale una squadra come la Juve dopo i reati commessi puo' addirittura atteggiarsi a vittima? In cui dopo reati di tali proporzioni comincia *subito* una campagna di delegittimazione dei nuovi vertici?

A tutti capitano favori arbitrali.
Il punto al massimo e' il comprarseli, i favori arbitrali.