Inglourious Basterds

Leggevo oggi sulla gazza che "alcuni cinema" lo proporanno "in lingua originale con i sottotitoli". Prendetelo con le pinze, ma imho gran notizia
ok, stasera mi vedo pure quell'anteprima, sperando i sub stavolta siano messi per bene
visto, io l'ho trovato estremamente piacevole.
molti discorsi, come piacciono a tarantino, ma nonostante le 2h40 fila via bene

e poi in lingua originale si apprezza decisamente di più, date tutte le lingue parlate nel film, son curioso di vedere tradotto cosa faranno...

concordo il giudizio di hica su christoph waltz, spettacolare




miiinchia cheppalle...


no, vero, errore mio... qui a madrid ce ne sono 3 di multisala in VO

(per la cronaca, ieri ho visto District 9, oggi o domani posso scegliere tra antichrist, up, inglorius basterds o como ceppa si scrive + altri inutili)

però cristo, 155 minuti... immagino ci fosse anche il rischio che lo spezzassero in 2 come kill bill. Che si desse una regolata.


l'altra settimana mi sono sparato qualche film in bianco e nero su la7, e qualcosa dei filmissimi su rete 4

cioè mi sono sembrati quasi delle serie tv, per la deformazione a cui ci ha abituato il cinema negli ultimi 5-6 anni

ma è cosi difficile fare un film da 1h20' o 1h30' come si faceva prima?


Lo trovo davvero inconcepibile.
Posso capire una proiezione al giorno (o una sala dedicata) in lingua originale ma addirittura 3 multisale? Anche dando per scontato che una percentuale molto alta di spagnoli sappia l'inglese la cosa mi lascia allibito.
Ma sono almeno sottotitolate?


mi sembri addirittura contrariato da come lo scrivi.
che male c'è? ben vengano, chissà quanto stranieri ci sono a madrid, anche solo tra studenti di erasmus



Si son sottotitolate e dovrebbe essere così anche in italia. Si doppiano solo i film per i bambini il resto vo e sottotitoli.


Si, sottotitolate.
La maggioranza degli spettatori sono spagnoli (giovani, tutti sotto i 40 anni), poi ci sono parecchi stranieri, sia studenti che manager in giacca e cravatta


Lo trovi inconcepibile in quanto italiano abituato a vedere tutto doppiato, ma grazie a dio in altri paesi, si doppia mooolto meno e la gente impara meglio l'inglese e si guarda con piacere al cinema roba in lingua originale, sottotitolata.
Ma e' sottotitolata in lingua originale?


il tirreno sosteneva che ci sarebbe stato tarantino alla proiezione, scazzava vero?
ovvio che scazzava, però c'è stato sold out

no


a parigi quasi tutti i cinema fanno delle proiezioni in lingua originale con i sottotitoli. per il momento c'è solo l'italia dove questo non succede, e non credo sia colpa del pubblico ma solo mancanza di coraggio da parte dei gestori delle sale e dei distributori



Tra l'altro in una città come milano che è piena di stranieri tra studenti e lavoratori un multisala solo vo con sottotitoli sarebbe sempre stracolmo.


Assolutamente, sarei favorevole se lo facessero anche da noi.
Quello che mi lascia basito sono i numeri. Posso capire una multisala che fa metà delle proiezioni in lingua originale ma addirittura 3 multisale solo per l'originale mi paiono tante, tutto qui.
Significa che di fruitori ce ne sono davvero tanti forse anche perchè doppiano molto meno di noi, che storicamente come qualità dei doppiatori siamo incontrastati.



Ma veramente quando posso guardo sempre in lingua originale, dalle serie tv ai film.
Potrebbe essere una bella iniziativa anche da noi, immagino che proporre una proiezione al giorno in lingua originale potrebbe avere successo, sopratutto tra i giovani.


Mah, io non sono cosi sicuro.
Gli stranieri sono tanti ma non si può fare statistica pensando che tutti andrebbero al cinema.
Poi non scordiamoci che noi siamo abituati a vedere le serie tv con i subs ma per molti all'inizio sarebbe un problema non da poco, solo per il fatto di dover leggere oltre che guardare.
Ed escludiamo pure quelli di una certa fascia d'età che non sanno un'acca di inglese, quelli non entrano in sala neppure sotto tortura.

Insomma, sarebbe bello se qualcuno facesse da apripista ma sulle sale stracolme sono un pò dubbioso.




Non è che madrid sia molto più internazionale di milano, e gli spagnoli san l'inglese se possibile peggio di noi, eppure li c'è più di un multisala che da solo film in lingua originale e sono sempre pieni (almeno era così un paio d'anni fa quando ho vissuto li).

Non c'è alcun motivo logico perchè in una città come milano debba andare diversamente.

guarda che in francia alla tv non passano niente in lingua originale, eppure i multisala in VO spopolano, quindi non c'entra niente

e il francese medio non è che parla l'inglese meglio dell'italiano medio