Il Salottino Borghese Dei Gentiluomini Altolocati

Se sei uno a cui piace fare la raccolta differenziata credo sia un buon passatempo.

no, l’ho preso a 25 sotto Natale perché avevo 10 di credito su battlenet da tempi immemori e direi che ne vale appena la pena a quel prezzo.

a 40 decisamente no

Droppato poco prima della season 1 (non sono nemmeno arrivato ad endgame) però mi sento di quotare Ellim:

Ad una certa cominci a droppare items che sono praticamente uguali tra loro se non per un minuscolo punto percentuale. Molti, troppi items così. Se a questo aggiungi la gestione dell’inventario da criminali, slot limitati e quality of life inesistente, capisci bene che la voglia passa in fretta (almeno nel mio caso).

Artisticamente è un buon prodotto, classi molto divertenti da giocare (sebbene le build valide si riducano ad un paio per ciascun archetipo) e campagna single player tutto sommata valida imho

Con la season 3 potrebbero aver risolto alcuni punti critici quindi mi riservo di dargli un’occhiata soon.

35 euro, max 40 se sei appassionato del franchise. Di piĂš evita.

Ah se ti interessa solo la campagna aspetterei proprio che cali nettamente di prezzo, è la cosa meglio riuscita a questo giro ma se la fai senza perderti in giro a fare quest secondarie e quelle merde di altari in giro per il mondo mi pare fossimo intorno alla decina di ore di gameplay.

Claro, lascio perdere allora. Grazie

Grazie per i TIP

No, fa ancora cagare.

Non so dove postarlo quindi lo metto qui ma oggi è iniziato l’IEM Katowice di SC che ormai è diventato il World Championship da quando la Blizzard se ne sbatte il cazzo. :asd:

Si tifa Reynor ovviamente ma è uscito nel gruppo peggiore mai visto nella storia di SC2. :argh:

Ma undecember come hack and slash lo ha provato qualcuno? In attesa di last epoch lo stavo provando non è malvagio. Un po’ path of exile per le risorse ( per un po’ tutto va ) ma vabbè per ora……

L’avevo provato ma veramente per pochissimo prima che uscisse la patch di GD ma lo mollai dopo pochi livelli per due motivi

  • Avevo letto che con la season che sarebbe uscita avrebbero eliminato alcuni elementi fastidiosi del p2w come il pet che sarebbe diventato una feature base del gioco.

  • Endgame come PoE dove alla fine sei obbligato ad aprire il portafogli per giocarlo.

Da allora non l’ho più riaperto però il sistema skill sembrava carino.

Ah poi si come terza motivazione aggiungo che sono ancora in ptsd da Lost Ark, ormai non mi fido piĂš di giocare roba coreana il giorno in cui faranno un clone occidentale di LOA senza progressione ritardata con lo stesso feeling del combat sarĂ  un grande giorno.

l’ho preso ieri, giocato per 2 ore e lo sapevo che ci finivo sotto :asd:
Valheim come grafica non mi ha attirato per niente, non ci ho mai giocato ma ho guardato qualche stream, ecco questo tra farming, costruzione della base e’ molto simile.
Progressione della storia abbastanza lineare, per ora farming ma non troppo (questo dipende se vuoi cosruirti la reggi di caserta come base ho qualcosa di piu’ piccolo e pratico), sistema di quest interessante, belle ambientazioni che seppur ci abbia giocato solo un paio d’ore ieri direi che per me e’ promosso a pieni voti :approved:
Interessante anche la parte skills/classi che varia dalle magie al puro tank/warrior passando per assassin/hunter.
Per ora proprio figo per me :sisone:

Imho proprio per quello, diventa molto piu’ figo se giocato in coop tra l’altro. Valheim ha l’equip che determina la “classe” ma ovviamente non va alla stessa profondita’

A post was split to a new topic: AtlasOS - Alternativa a Windows?

News Tower e’ uscito in EA.

A una certo punto puoi stampare anche cazzate, l’importante e’ avere un reparto legale in caso vengano scoperte :asd:

molto piacevole lo stile grafico, il gameplay immagino sia ispirato a Papers Please?

Si, circa quanto un gelato al pistacchio è ispirato alla mortadella con il pistacchio.

Nightingale is out e la prima cosa che si nota e’ che e’ “online” anche quando giochi in solo.

Scaffale con la rincorsa e il doppio carpiato possa un angelo biblicamente accurato farmi visita se mento.

Ho provato a guardarne un po’ su Twitch ma sti giochi sono abbastanza inguardabili in stream, a meno che proprio non li metti su per addormentarti.

Il 90% del tempo è prendere piante, craftare, ammazzare trash mob.
E’ uno di quei rari casi in cui preferisco un video editato per capire se si discosta in qualcosa dagli altri 389 survival esistenti.

Guarda, ho visto giusto oggi una recensione accurata: praticamente è il solito survival con le solite meccaniche base trite e ritrite.
L’unica cosa diversa è il tipo di ambientazione un po’ steampunk, e il fatto che viaggi con dei portali tra varie zone separate (tipo dimensioni) e puoi modificare gli elementi queste zone con alcune “carte”
Ma ora della fine è raccogli 10 pezzi di legno per fare un asse, e unisci 100 assi per fare un muro di legno etc etc

Guarda ho finito il video di splat, nonostante anche questo abbia il solito “aggeggio” che piazzi per indicare che quella e’ la tua area “base”, pure questo non ha il poter prendere materiali dalle chest che sono nell’area.

2024 e sta cosa ancora non e’ pensata come “standard”. Solo Palworld dei giochi survival recenti l’ha implementata alla release. Assurdo cazzo.

Ma no, c’e’ anche che in realta’ sei sempre online per ZERO ragione, perche’ comunque non ti puo’ arrivare nessuno nella tua sessione se non lo inviti. Geniale no?