il giorno della vergogna

Hey Danko... ti do una dritta ... Lamu è una ragazza
No.. te lo dico perchè da come ti rivolgi a lei forse ti è sfuggito
Magari così calmi i bollenti spiriti
Io la cosa del mandolino non me la spiego ancora oggi!!!!!!!


Azzo!!!!
Allora qui le cose cambiano!!!
Lamu ora che ci penso........si in effetti hai ragione su tutto!!!



P.S:Alex ora che mi dici questo.....mmmmm......come faccio a calmare i miei bollenti spiriti????
Adesso mi lego tutto con calma.

dopo di che comincia la battaglia del grano. E trebbieremo per bene questo 3d ed i suoi partecipanti.

O magari chiudiamo questo campicello paludoso aspettando che torni LUI a bonificarlo... :Asd:


Si in effetti siamo andati un pochino Off topic!!!

Lamu comunque puoi sempre mandarmi un pm per quella cosa!!



Se lo dici tu.....
La biblioteca di ateneo senza quotidiani....a padova che c'hanno pure la Padania (anche se non ho mai visto uno studente osare aprirla davanti a tutti...chissà perchè )...ma non ti rendi conto di cosa stai dicendo??
Certo certo, in biblioteca solo monografie, tutto il resto è noia...



Ti rispondo solo per pietà, sai come dice Berlusconi, aiutare chi è rimasto indietro...
In primis continui a chiederlo a me,quando il tuo interlocutore non ero io, ma domus patriae.
In secundis la smeni con sto 1919,ma sai distinguerei numeri arabi?? Evidentemente no.
Ma sarò buona.

Se soltanto ti fossi preso la briga di aprirlo quel libro notavi che il testo c'è eccome.
La convenzione di ginevra non è altro che una ratifica
della Convenzione dell'Aja del 1907.

http://www.schiavidihitler.it/Pagine_documenti/archivio/convenzione_1907.htm

http://www.schiavidihitler.it/Pagine_documenti/archivio/convenzione_1929.htm

art. 50 in quella dell'aja, in seguito defalcato dalla'rt. 33 della conv. di ginevra del '49.

Se non sei capace di svolgere una minima ricerca bibliografica sei tu quello che si deve dare da fare.

del resto bastava leggessi il post di flastaff poche pagine prima ed evitavi certe figure:

http://forum.ngi.it/showthread.php?s=&postid=3990673#post3990673


Vabbè senti è meglio taglaire la questione quì perchè io parlo di una cosa e tu ne rispondi di un'altra!!


-Senti io frequento quasi quotidianamente(in quanto ci vado a studiare) le biblioteche di storia dell'arte, stroria dell'antichità, di storia, di archeologia e a volte di filosofia. IN NESSUNA DI QUETE CI SONO QUOTIDIANI!!!
Vogliamo continuare ancora per molto con questa bambainata?

-Ecco il punto è proprio questo io è da circa 2 giorni che mi riferisco all'esatto post di Domus:

"allora per qunato ricordo, in quanto nn sono riuscito a trovare alcun link utile, il diritto di rappresaglia vienenominato nell' art 24 della convenzione di ginevra del 1919 (se nn erro, cmq questo discorso lo aprimmo tempo fa quindi qlc mi potrà aiutare postandone i link, mi pare che f lamu a farlo l' altra volta) nel quale articolo si dice che per ogni soldato morto per mano di un esercito non regolare per tanto nn riconosciuto si avrà il diritto di rappresaglia sulla popolazione."

Sto solo cercando di far capire che voglio leggere quel benedetto articolo al quale fa riferimento Domus!!!
E poi scusa che libro avrei dovuto aprire? Mi forniresti la bibliografia, dato che continui a postare link di articoli o libri che non c'entrano na fava con il post in questione di Domus??
O forse il libro in questione, l'unico italiano nella lista OPAC da te postato, è questo?


http://opac.unipd.it/opac/full?cat_key=CFI0163839&language=ITALIANO

No perchè se è questo mi dovresti spiegare come faccio ad aprirlo dato che è praticamente impossibile in quanto trattasi di un catalogo OPAC!!!


-Poi tu hai riportato 2 articoli, il n°50 e 33!!
Tutti articoli che non c'entrano niente con il soggetto in questione mosso da Domus!! E cioè il DIRITTO DI RAPPRESAGLIA!!!

-Tu citi poi il post di Falstaff e continui a tirarti la zappa sui piedi!!
Nel suo post non si menziona nessun art. della convenzione dell'Aja che preveda in modo chiaro ed esplicito il diritto di rappresaglia. Tale riferimento viene fatto dopo la seconda guerra mondiale nelle 5 condizioni elencate da Falstaff, quindi dopo il 1919!!!

Credo di essere in grado di fare una ricerca bibliografica, oppure all'esame di bibliografia ho comprato il docente, dato che l'esame l'ho passato e bene anche!!!
Forse il problema sta anche nel fatto che a spiegarsi in questo modo a link e controlink che non spiegano una fava non è facile
per cui diamoci un taglio!!!


Il bambino sei te che vuoi far credere che in una biblioteca ci sono solo monografie.
Vuoi che faccia un poll e vediamo cosa ne dicono gli altri utenti?



Proprio quello.
Hai presente...vai in biblioteca e lo prendi in visione???
Do you know "visione"??



Io non ho riportato due articoli,ma due testi interi.
L'art. 50 della convenzione dell'aja del 1907 è proprio quello che sancisce il diritto di rappresaglia...
l’articolo 50 della convenzione dell’Aja del 1907 è stato infatti recepito nel nostro ordinamento giuridico dall’articolo 65 del regio decreto 1415 dell’8 luglio 1938.

Dette disposizioni sono state defalcate dall'art. 33 della conv. di ginevra del '49, che ha sancito il divieto di rappresaglia.

va la, lascia perdere il diritto, è meglio che ti dai alla dama.



Conv. aja 1907---> ratificata con la conv. di ginevra del 1929
Hai presente cosa significhe ratificare??
Quindi parlare della conv. di ginevra del 29 è corretto.



Wowowow
Icomplimenti allora!
ma voi siete tutti saltati....mi state dicendo che siccome esiste una legge che sancisce che la rappresaglia si può fare voi giustificate chi l'ha fatta?

come se in Italia esistesse una legge che non impedisce l'omicidio, anzi, lo elogia o cmq lo giustifica, si può fare! tanto è legale !!!!

anche se a ginevra hanno detto che si può fare non è mica una cosa positiva sapete, fare rappresaglia sui civili, siano stati i tedeschi, i russi, i francesi, i gapponesi, gli americani, gli inglesi, i cinesi, gli italiani o chi per loro...
Sanciva.
Fino alla seconda guerra mondiale compresa.
Fortunatamente ora non più, ma intanto tutti quegli atti commessi anteriormente al 49 sono stati considerati non punibili e "leciti".


manco mal.
giusto x sapere, gli Stati Uniti, hanno firmato questa "convenzione"???



1)senti invece di fare l'arrogante tu ci sei mai stato nelle suddette bibioteche?Hai studiato a Padova???(Se si ti invito a venire a constatare di persona!!!!!), no e allora smettila di prendere per il culo che mi stanno girando le balle come delle eliche!!!
Ti ho già detto che cosa sono i periodici e le riviste in una biblioteca.....si ci sono e come leguide e gli indici hanno una funzione tutta loro!!!!Prima di aprire la bocca studiale le cose!!!

2)Ahh invece proprio quel libro tu l'avresti "VISIONATO" invece......ma per piacere vaaaaa!!!!!!!


3)Per il resto lascio stare alzo bandiera bianca. tanto oramai ho capito che quei poveri disgraziati delle fosse se sono stati TRUCIDATI è colpa dei partigiani e non dei nazisti!!!!!
I cari nazisti che sempre secondo voi ci difendevano dalle armate che occupavano il sud Italia!!!!!!

Siete ridicoli!!!!


P.S. E' una donnaaaaaaa






La forza dell'abitudine!!!!



Behh tanto sarà incazzata con me già di suo....questa non è altro che la cigliegina sulla torta!!!!


Allora Danko, capiamoci un attimo...

Tu sei arrivato qui e ti sei messo a flammare con persone delle quali conosci poco o nulla.

Ora, sicuramente la tua quasi laurea in storia varrà molto, ma qui non postano i titoli o i curriculum. Qui postano le persone.

Ora ti dirò un segreto, ma tu mi devi giurare di non dirlo a nessuno.


Spoiler

Lamu è un'avvocato. Nota l'apostrofo.




Io non glielo ho mai sentito rinfacciare, mentre tu, ad ogni piè sospinto, tiri in ballo cose che a tuo dire conosceresti solo tu perchè fanno parte del tuo lavoro.

Sul caso specifico mi devo documentare, perchè non fà parte della mia formazione. Resta il fatto che non mi sembra un modo garbato di presentarsi quello di voler avere ragione per principio perchè tu hai studiato.

Magari ti ricordi male. magari hai ragione. Qui non stiamo parlando della convenzione. Qui stiamo parlando di disponibilità al dialogo, che da parte tua mi pare essere abbastanza scarsa.

Qui non può funzionare in questo modo.

ciao e pensaci. Se hai voglia rispondimi via piemme così non svacchiamo il 3d.





Vedi Ximenes tu hai perfettamente ragione!!!
Però vedi se io ho cominciato a "flammare e a polemizzare" con persone che non conosco, non è tanto perchè voglio avere assolutamente ragione sugli argomendi di questo thread, ma semplicemente perchè a partire da questo post di Lamu

http://forum.ngi.it/showthread.php?s=&threadid=251981&perpage=15&pagenumber=11
(notare le faccine dello sghignazzamento in faccia)

mi son sentito offeso e deriso di cose per le quali ritengo di aver ragione, non tanto perchè la mia quasi laurea in storia varrà molto, ma perchè è il mio lavoro di tutti i giorni!!!
E' una questione di educazione.......riempire i post con tante belle faccine che ti ridono adosso sapendo che invece su quello hai ragione...credimi non è piacevole.

Vedi io sono disponibilissimo al dialogo, difatti per ciò che riguarda il campo prettamente giuridico della questione non mi addentro, oppure potrai benissimo constatare che in altri post ho ripetutamente condiviso opinioni altrui.
Ma non sono disponibile ad essere ripetutamente preso per il culo su argomenti e tematiche a me care e conosciute!!!!

Con questo chiudo il dicscorso in questo thread, per evitare di andare ancora OT!

però bisogna dire che è tenero...mi ricorda torri...il primo torri.




Non si riesce a farglielo capire