il giorno della vergogna



Dici di frequentare queste biblioteche(di filosofia, storia dell'arte, storia dell'antichità, storia, archeologia), e che lì non esistono quotidiani, periodici,altre pubbliczioni se non unicamente monografie
Se sei sicuro di avere ragione come mi giustifichi questi:

1) Biblioteca di filosofia

http://www.filosofia.lettere.unipd.it/biblio/infobib/info1.htm

"La Biblioteca possiede circa 54.000 volumi monografici moderni, 700 volumi monografici antichi, è abbonata a 250 pubblicazioni periodiche e conserva 120 titoli di pubblicazioni periodiche cessate."

"La prima e la seconda sala di lettura raccolgono le opere dei principali filosofi; le opere di consultazione (dizionari, enciclopedie, bibliografie, repertori, cataloghi) e i libri di testo d'esame del Dipartimento degli ultimi due anni accademici.

Nel soppalco sono conservati i periodici correnti della Biblioteca."

2) Biblioteca Interdipartimentale di Facoltà, corsi di laurea in Filosofia, Lettere, Lingue e Letterature straniere, Storia

http://www.maldura.unipd.it/biblio/regola.html

Non sono oggetto di prestito:

- i periodici;
- i libri di consultazione generale, quali enciclopedie, dizionari, repertori, etc., i testi indicati nella bibliografia dei corsi universitari di cui la Biblioteca non possieda una seconda copia, e altre opere frequentemente richieste per la consultazione;
-ecc ecc

Ma come????
Regolano qualcosa che non è presente in biblitoeca???


Ah,scusa, no, hai ragione te, la tua quasi laurea assevera ogni tua affermazione

Buona ricerca archivistica
Ecco Xime!!!!
Come volevasi dimostrare!!!!!!

Lamu oltre ad essere sempre + arrogante e testarda sei anche disattenta!!!!!!
Ti sembra che io abbia mai detto che in biblioteca non ci siano periodici e riviste???? SI??
strano perchè al secondo post di questa pagina :

http://forum.ngi.it/showthread.php?s=&threadid=251981&perpage=15&pagenumber=12

Guarda te lo riporto scritto bene:

"Ti ho già detto che cosa sono i periodici e le riviste in una biblioteca.....si ci sono e come le guide e gli indici hanno una funzione tutta loro!!!!Prima di aprire la bocca studiale le cose!!! "


Io ho sempre detto che in suddette biblioteche non ci sono i QUOTIDIANI!!!
Come scritto nel mio primo post di questa pagina:

http://forum.ngi.it/showthread.php?s=&threadid=251981&perpage=15&pagenumber=12

"-Senti io frequento quasi quotidianamente(in quanto ci vado a studiare) le biblioteche di storia dell'arte, stroria dell'antichità, di storia, di archeologia e a volte di filosofia. IN NESSUNA DI QUETE CI SONO QUOTIDIANI!!! "

Altra cosa; il secondo tuo link si riferiscce alle biblioteche di palazzo Maldura dove ci sono i corsi di laurea in Lettere e in LIngue, con le quali io non ho niente a che spartire!!

Vogliamo continuare così??? Con la guerra dei post??Non pensi che su qualcosa possa avere ragione pure io?

Oppure continua a prendere per i fondelli....per me..!!
Si si proprio BravA!!


Io onestamente ho letto questo.... Poi continua con il fatto che i periodici servano unicamente alla ricerca bibliografica.

Guarda che non è un delitto sbagliarsi. Capita. E' capitato a lamu ( e se mi paghi da bere una volta ad un raduno ti dico anche dove ha preso un abbaglio colossale) è capitato a me diverse volte.

Guarda fabry, che vive in un mondo distorto di errore, peggio che in un villaggio di catari durante l'inquisizione.

L'importante è..



Indovina la citazione ed andiamo oltre, chè qui non stiamo discutendo delle fonti...

fallo per noi, lascia cadere la faccenda.
Si si
vabèè.........
pulp fiction xim

sperando di aver azzeccato in questo mio accampamento di catari