da quel che ho letto ho questa idea di tutta questa storia .
badoglio dichiara l'armistizio con gli angloamericani ( direi anche di sottolieare questa precisazione , poi capirete perche ) .
l'italia per quanto si voglia dire o scrivere era entrata in guerra al fianco della germania per opportunismo .
mussolini smaniava di allargare l'impero e di srivere il suo nome nella casa dei grandi condottieri .
ma dopo 3 anni si scopre l'amara realta .
a dire il vero , molti suoi gerarchi gia lo sapevano prima della guerra , altri se ne resoro conto durante lo svolgersi delle operazioni , ma benito no . continuava nel suo mutismo la sua operetta .
l'italia doveva uscire dalla guerra perche non aveva la benche minima possibilita di sostenere uno sforzo bellico cosi grosso .
la germania aveva preparato questa guerra da molto tempo , le truppe erano allenate gli armementi nuovi . l'italia no !.
badoglio non fa altro che mettere fine a quella che era destinata ad essere una lenta agonia .
chiese la resa e possiamo rigirarla come ci pare , ma la resa incondizionata era il nimino che potessimo avere . non eravamo in grado di chiedere nulla , nessun provilegio , nessuna garanzia !
quindi la resa !
ma perche badoglio anziche essere esplicito " es: difendetevi nelle caserme fino alla fine delle guerra " disse quella frase criptica . l'esercito lo avrebbe seguito perche l'esercito ricordiamolo era fedele al re !
perche badoglio , aveva paura dei tedeschi !
stavano dapperutto , avrebbero potuto costringere con la forza i gerarchi militari a seguirli nella loro impresa .
avrebbero fatto a roma con quello che poi fecero con mussolini a salo !
quindi badoglio scappa .
lui pensa che fuggito tutto lo staff militare , i nazisti ritireranno le loro forze , perche avrebbero dovuto sottomettere militarmente roma e tutte le citta importanti .
perche impiegare uomini per sottomettere le citta quando gli alleati avanzano nella penisola ?
il ragionamento ha una sua logica !
scappare ora , attendere la venuta degli alleati e/o la fuga dei nazisti e tornare a roma .
ma i nazisti sono nazisti !
sottomettono roma e l'italia , recuperano mussolini e creano quella cosa chiamta rsi .
c'è da chiederi ora se badoglio avesse alternative , alla resa .
avrebbe potuto continuare a combattere contro gli angloamericani , e l'esercito lo avrebbe seguito .
ma avrebbe avuto senso quello spreco di vite ?
un buon comandate ha il primo dovere verso la vita dei suoi uomini !
un buon generale se che le battaglia venno combattute se si ha la possibilita di vincere !
questo l'italia non lo aveva .
l'onore italiano era stato perso quando gli alleati erano sbarcati in sicilia . li avrebbe avuto senso combattere , li si sarebbe dovuto difendere il suolo patrio , li potevamo avere qualche pretesa nella resa .
ma quella battaglia venne persa per i motivi che ho detto sopra !
l'italia non aveva possibilita di combattere , ne di vincere !
perche quindi sprecare vite ?
perche rimandare l'inevitabile ?
si dice difendere l'onore della patria , ma l'onore non era stato gia perso nei ventanni del fascismo ?
l'alterntiva alla resa era l'esercito massacrato e le citta italiane rase al suolo !
sarebbe stato salvo l'onore della patria sopra un cumulo di macerie fumanti ?
badoglio scelse la resa e la fuga .
accollandosi le colpe e i meriti di una roma ancora in piedi .
in tutto questo c'è togliatti .
vi sembreara strano ma a me togliatti piace .
perche secondo me è una persona realista .
lo si accusa quai di aver tramato nell'ombra per il suo ritorno , lo si accusa di aver venduto gli alpini a stalin , lo si accusa di aver lascaito che gramsci morisse in galera .....
ma quanti di noi , o dei personaggi di allora , avrebbropotuto discutere con stalinsenza riceve una pallottola nella tempia .
io credo che toglaitti arrivato difrente al dittatore si accorge di non avere speranza di trattative di non potr chiedere nulla di eseguire e basta !
stalin aveva la fama di cambiare i suoi gerarchi conuna velocita sorpendete , che cosa pensava togliatti nel vedere i generali cambiati di continuo , che cosa poteve chiedere lui a stalin ?
togliatti eseguiva quello che gli dicevano di fare !
l'alterantiva era morire !
ma a stalin togliatti serviva !
serviva una persona fedele a lui da utillizzare nel caso non avrebbe potuto invadere l'italia .
stalin aveva mire espansionistiche .
ricordiamo gli accordi con hilter prima della guerra e come la germania è stata per 50 anni spaccati in due
e l'italia rientrava di sicuro nei suoi piani . poco importava a stalin cosa conquistare , purche si conquisti .
ma l'talia sarebbe stato un fronte degli alleati e lui lo sapeva , quindi non avrebbe potuto invaderla deliberatamente senza scatenare un'altra guerra .
ecco l'utilita di toglaitti !
per quanto rigurda gli alpini mandati a morire , io mi chiedo chi ha spedito un corpo di montagna in una steppa desolata .
solo un folle poterva vedere l'onore tra la neve russa .
eravano andati lassu ad invadere , cosa si pretende oggi dai russi di allora ? cosa pretendiamo ; ci eravamo arresi agli americani l'8 settembre , ma erano quasi 2 anni che gli alpini italiani erano in suolo russo ......
eppoi ci eravano arresi agli americani , non hai russi .
la stessa cosa venna fatto coi giapponesi che trattavano la resa con i russi , ma vennero bombardati dagli americani ....
eravamo i cattivi . non dimentichiamolo .
http://www.fronterussounirr.it/princ.htmtogliatti riceve questa lettera .
ma stava in russia . tornera in italia luglio , cosa avrebbe dovuto scrivere da sotto il cappello sovietico ?
o c'è chi vuol farmi credere che togliatti non veniva controllato ?
saluti .