il giorno della vergogna



E non dimentichiamoci , che i fascisti andarono a sterminare un sacco di gente proprio in slovenia ,per esempio.
@Domus\Templar : no. N-O.

I Savoia diedero il potere a un uomo che aveva contribuito a crearli i disordini. Le squadracce rosse non erano le sole a creare il caos. Il fascismo appiccò il fuoco (o ci mise la benzina sopra) salvo poi proporsi come pompiere. Il fascismo fu la soluzione più rapida, più comoda. Il prezzo l'abbiamo pagato dopo 20 anni. Non accetto l'idea che un governo totalitario (di qualsiasi colore esso sia) possa essere considerato in qualsivoglia scenario politico moderno "l'unica soluzione possibile". E come tutte le altre soluzioni ha i suoi pro e i suoi contro. Nella storia contemporanea i totalitarismi alla lunga hanno dimostrato sempre di avere più contro che pro, confrontati con altri tipi di governo.



veramente questo sterminio di civili non mi risulta...


non risulta manco a me che +o- la penso come te!
@ Beppe: un nome solo Janio Valerio Borghese
@ Zack: forse parli dei cetinici o degli Ustasha (anche se in maggioranza Croati). le zone di controllo italiane venivano considerate così "giuste" che la gente passava il confine per entrarci.
Inoltre le comunità slave, in Istra, Dalmazia, Zara Pola Gorizia venivano tutelate si permetteva il bilinguismo, con precendenza all' italiano ovviamente ma nn si discriminò mai la loro cultura cosa che i cetnici di Tito fecere ampliamente....
@ Pain: lo squadrismo fascista si proponeva solo pompiere dei fuochi rossi. Per quanto riguarda il resto sono questioni, da come le hai esposte, che corrispondono solo alle tue considerazioni


Fascisti italiani lì non ci misero proprio piede. Se li confondi con gli ustascia di Ante pavelic allora è meglio che ti dai una ripassatina ai libri di storia.

sincerely yours.


cosa vorrebbe dire?


non a te domus, ma a te z4ckk





























































quello lo avevo capito, e l' italiano mi è chiaro. la domanda era nel senso: cosa vorrebbe dire ? che se la pensi allo stesso modo nn ci possono essere discrepanze?!


Ha ragione, è un parallelo che ho fatto anch'io. Colla differenza che Berlusconi al duce può solo fargli una pippa, non c'è confronto, tanto meno come pericolosità.


Io non ho parlato dei ragazzi. Molti di loro sono stati vittime delle circostanze.
Ma la Repubblichina è stato un obbrobrio storico e la maniera di combattere delle sue milizie è stata, salvo rare eccezioni, di una tale bestialità nei confronti del nemico e dei civili da fare il paio con i nazisti.
Se non non si comprenderebbe come possano essere stati tanto odiati dalle popolazioni che ne hanno subito l'occupazione.
Liquidare una situazione così complessa con quei commenti mi pare piuttosto semplicistico se non idiota. Erano davvero tali i grandi generali alleati? Avrebbero preferito un esercito italiano che combattesse contro di loro disperatamente ed inutilmente fino alla fine?
A cosa serve una guerra, a cosa servono i bombardamenti sulle città se non a far capitolare una nazione? Bisogna insultare un nemico sconfitto quando si ravvede e passa dalla parte della ragione? [/QUOTE]

Una cosa è capitolare. un'altra è passare dalla parte del nemico.


L'occupazione nazifascista in Yugoslavia, con piena partecipazione degli italiani, fu durissima, e fu anche una delle cause scatenanti dell'odio antiitaliano che portò ai massacri indiscriminati delle foibe.
hai ragione, anche le foibe mo' sso' colpa dei fascisti... ma mi faccia!!!!!

non mi risulta che gli slavi si facessero pregare per fare pulizie etniche, né ai tempi del medievo né in tempi recenti. trovo persino pretestuoso il volere collegare il fatto ai rossi... quelli avrebbero agito di sorta sotto qualsiasi colore.




A lavare la testa all'asino si perde tempo e fatica (non è un paragone tra te ed il simpatico animale); che voglio dire? sulla bestialità di cui parli si sono spesi fiumi di parole sul 3ed "Fascista", si è parlato dei repubblichini come si è parlato della bestialità partigiana se vuoi vai a rivedere e se hai qualcosa da aggiungere riapri l'argomento.
Mi sembra che abbiamo raggiunto uno stallo ideologico, ed io pur essendo un "intransigente fascista", mi sembra abbia fatto di tutto per spiegare oggettivamente le varie fazioni ed il loro operato durante la guerra civile v. "Fascita", arrivando ad ammettere che i partigiani erano degni di onore, tu non hai fatto un passo in avanti, non ti sei neanche un attimo applicato a poter pensare che forse non avevi tutte le ragioni, ritengo che con te su questo argomento, solo su questo, non ci sia più nulla da dire.
scusa, pure tu, ma se uno si attacca a un nick come BeppeStaslin, che passpo avanti vuoi che faccia?

Iolao

PS
si fa per sdrammatizzare né! anche se... ummmm


Nè slavi nè turchi nè zingari in quelle contrade si sono mai fatti scrupoli sulla vita umana. Come dici tu non è nemmeno una questione politica, difatti tra le vittime ci furono anche comunisti italiani ingenuamente fidatisi dei titini. Solo odio anti italiano.


Potresti anche cercare argomenti più validi. Come vedi io discuto anche con i fascisti, e ammetto i loro punti di vista, anche se la penso diversamente.

Falstaff, mi pare che tu non riesca a distinguere l'individuale dal collettivo. Tu onori anche i torturatori di Via Tasso e Via Asti, ad esempio? Li consideri alla stregua di un qualsiasi fantaccino repubblichino morto in combattimento?
Le faccine, Bepìn, c'erano le faccine...

Foibe: l'unico vero "scandalo politico"(spero di spiegarmi)) collegato alla cosa è il vergognoso tentativo di negazione ed occultamento da parte degli storiografi-zecche di sinistra.

gran brutta cosa la coda di paglia...

a proposito della confusione tra l'individuale e il collettivo (premesso che sul "collettivo" ti riconosco maggiore ferratezza, specie se imposto a forza ), non potrebbe essere un'accusa potenzialmente coinvolgente anche te?


Ti ringrazio.




Assolutamente no, allora vedi che anche tu cominci a distinguere!
A me non andava giù il fatto che si dicesse: "tutti i repubblichini".
Come non si può però dire:"tutti i partigiani santi".
Storia e generalizzazioni, che poi sono le cose contro cui mi batto da quando scrivo qui, non vanno quasi mai d'accordo.

p.s. curiosità mia: perchè poi "fantaccino"?