[QUOTE=Derppo;19576970]Beh no, non è paragonabile [/QUOTE]
[QUOTE=Alanesh;19577181]di fatto se uno iniziasse adesso ho sgancia 200/300 sull’unghia oppure si sogna di giocare decentemente
mai giocato competitivo calcola che ho livellato solo due classi poi mi sono gonfiate talmente le palle che ho mollato
si quello vero pero’ se non sganci abbastanza soldi per iniziare , e poi durante le varie exp ecc da F2P non puoi fare un cazzo , e la cosa e’ peggiorata parecchio nel tempo
sono quasi meglio tanti altri giochini mobile che pure loro hanno shop " mostruosi " e con prezzi assurdi pero’ almeno rendono possibile il gioco f2p e regalano un sacco di robba con eventi in game ecc insomma ti invogliano a giocare , HS ti regala un pacchetto ogni exp [/QUOTE]
E allora cosa cazzo spari giudizi a caso?
[QUOTE=Mr.Miracle;19577195]non è f2p ne p2w, è semplicemente un pay2play, come le stragrande maggioranza dei giochi.
su un account nuovo 200/300 neanche inizi cmq [/QUOTE]
Dipende molto da cosa vuoi fare.
Il problema vero è che la curva di apprendimento assomiglia di più a un muro per chi inizia da 0 (pur essendo di base il gioco molto semplice) e questo incrementa le possibilità di buttar via tempo/soldi in modo esponenziale.
Un giocatore capace e esperto può iniziare F2P e raggiungere Legend nel giro di 2 mesi.
PS: io sarò un vecchio bacucco…ma rimpiango i tempi dei giochi P2P. Almeno sapevi per davvero quanto andavi a spendere.
[QUOTE=Mr.Miracle;19577195]non è f2p ne p2w, è semplicemente un pay2play, come le stragrande maggioranza dei giochi.
su un account nuovo 200/300 neanche inizi cmq [/QUOTE]
no ma tranquillo che qui sono tutti campioni del mondo non avendo speso un euro , va’ tutto bene cosi’
classic ngi
[QUOTE=Derppo;19577199]E allora cosa cazzo spari giudizi a caso?[/QUOTE]
l’ho provato appena ho visto che per giocare dovevi sganciare 200 euro l’ho mandato affanculo
sti reply a caso da wannabe pro mi fanno salire il crimine , ti prenderei a sberle porca puttana
[QUOTE=Alanesh;19577181]di fatto se uno iniziasse adesso ho sgancia 200/300 sull’unghia oppure si sogna di giocare decentemente
si quello vero pero’ se non sganci abbastanza soldi per iniziare , e poi durante le varie exp ecc da F2P non puoi fare un cazzo , e la cosa e’ peggiorata parecchio nel tempo
sono quasi meglio tanti altri giochini mobile che pure loro hanno shop " mostruosi " e con prezzi assurdi pero’ almeno rendono possibile il gioco f2p e regalano un sacco di robba con eventi in game ecc insomma ti invogliano a giocare , HS ti regala un pacchetto ogni exp [/QUOTE]
Vero sulla quota per iniziare, e probabilmente non basta neanche quella.
Però, sbaglierò io, se voglio iniziare domani a magic il discorso è identico, pretendiamo di montare un mazzo “serio” con 20€?
Poi per dovere di cronaca, hs regala pochissimo è vero, però eventi con qualche buste free ogni tanto li fanno, e conta che se fai le daily ora matematicamente ti fai 1 busta ogni 2 giorni.
[QUOTE=Rise-the-Sky;19577205]Dipende molto da cosa vuoi fare.
Il problema vero è che la curva di apprendimento assomiglia di più a un muro per chi inizia da 0 (pur essendo di base il gioco molto semplice) e questo incrementa le possibilità di buttar via tempo/soldi in modo esponenziale.
Un giocatore capace e esperto può iniziare F2P e raggiungere Legend nel giro di 2 mesi.
PS: io sarò un vecchio bacucco…ma rimpiango i tempi dei giochi P2P. Almeno sapevi per davvero quanto andavi a spendere.[/QUOTE]
Non sono d’accordo.
Il gioco è semplice, la curva di apprendimento è morbidissima.
Il muro è la barriere di entrata economica, quello si.
Tutti o quasi vorremmo tornare ai giochi p2p, ma indovina qual è i business model che fa fare più soldi ai publisher tra p2p e f2p
[QUOTE=Sayan;19577224]Vero sulla quota per iniziare, e probabilmente non basta neanche quella.
Però, sbaglierò io, se voglio iniziare domani a magic il discorso è identico, pretendiamo di montare un mazzo “serio” con 20€?
Poi per dovere di cronaca, hs regala pochissimo è vero, però eventi con qualche buste free ogni tanto li fanno, e conta che se fai le daily ora matematicamente ti fai 1 busta ogni 2 giorni.[/QUOTE]
le cose sono un po’ diverse non si puo’ paragonare un gioco di carte reale con uno virtuale , e’ come paragonare una scopata con una sega su pornhub
[QUOTE]
Non sono d’accordo.
Il gioco è semplice, la curva di apprendimento è morbidissima.
Il muro è la barriere di entrata economica, quello si.
Tutti o quasi vorremmo tornare ai giochi p2p, ma indovina qual è i business model che fa fare più soldi ai publisher tra p2p e f2p [/QUOTE]
appunto come dicevo io poi pure altre persone nelle ultime pagine consigliavano a chi chiedeva lumi sul tornare a giocare :
o spendere forte
o non iniziare direttamente
[QUOTE=Alanesh;19577229]le cose sono un po’ diverse non si puo’ paragonare un gioco di carte reale con uno virtuale , e’ come paragonare una scopata con una sega su pornhub
[/QUOTE]
La differenza in termini di prezzo è solo data dal fatto che in un caso hai un qualcosa di fisico, ma non vorrai dirmi che in magic paghi la carta come materia prima.
[QUOTE=Alanesh;19577229]appunto come dicevo io poi pure altre persone nelle ultime pagine consigliavano a chi chiedeva lumi sul tornare a giocare :
o spendere forte
o non iniziare direttamente [/QUOTE]
Si sono d’accordissimo, ho solo criticato il fatto che tu l’abbia definito p2w anzichè p2p.
[QUOTE=Sayan;19577224]
Non sono d’accordo.
Il gioco è semplice, la curva di apprendimento è morbidissima.
Il muro è la barriere di entrata economica, quello si.
Tutti o quasi vorremmo tornare ai giochi p2p, ma indovina qual è i business model che fa fare più soldi ai publisher tra p2p e f2p [/QUOTE]
Morbida?
Il metodo per farmare moneta interna (arena) ti fa scontrare novizi con gente con magari 2k game played.
Le card una volta craftate non lasciano neppure 1 secondo per fare un refound.
Se prendi qualcuno che non sa niente del gioco e lo butti dentro prima che riesca a vincere un game contro un oppo umano ci vorranno settimane perché anche a Rank potato ti trovi gente che gioca (malissimo) deck Tier 1 completi.
Serve molto tempo da dedicare a guardare Video per imparare come funziona il game.
La barriera economica è relativa. Ci sono sempre stati deck che si aggiravano sui 3k dust e performano decentemente (oggi tempo mage ad esempio).
E un 3k Dust son 30 pacchetti che con i bonus iniziali abbastanza veloci anche in F2p.
Se vuoi avere deck multipli il discorso è diverso.
[QUOTE=Sayan;19577239]La differenza in termini di prezzo è solo data dal fatto che in un caso hai un qualcosa di fisico, ma non vorrai dirmi che in magic paghi la carta come materia prima.
Si sono d’accordissimo, ho solo criticato il fatto che tu l’abbia definito p2w anzichè p2p.[/QUOTE]
si ma volendo le magic le puoi rivendere o scambiare ecc , l’esborso economico e’ relativo fino ad un certo punto ( imb4 " black lotus , mox , multi terre ecc " ) , all’epoca giocare t2 non costava tanto , ti divertivi pure con mazzi del cazzo o volendo nei tornei draft … qui invece se non scuci soldi e’ una merda totale
[QUOTE=Rise-the-Sky;19577271]Morbida?
Il metodo per farmare moneta interna (arena) ti fa scontrare novizi con gente con magari 2k game played.
Le card una volta craftate non lasciano neppure 1 secondo per fare un refound.
Se prendi qualcuno che non sa niente del gioco e lo butti dentro prima che riesca a vincere un game contro un oppo umano ci vorranno settimane perché anche a Rank potato ti trovi gente che gioca (malissimo) deck Tier 1 completi.
Serve molto tempo da dedicare a guardare Video per imparare come funziona il game.
La barriera economica è relativa. Ci sono sempre stati deck che si aggiravano sui 3k dust e performano decentemente (oggi tempo mage ad esempio).
E un 3k Dust son 30 pacchetti che con i bonus iniziali abbastanza veloci anche in F2p.
Se vuoi avere deck multipli il discorso è diverso.[/QUOTE]
lo ha spiegato perfettamente qui
[QUOTE=Alanesh;19577211]no ma tranquillo che qui sono tutti campioni del mondo non avendo speso un euro , va’ tutto bene cosi’
classic ngi
l’ho provato appena ho visto che per giocare dovevi sganciare 200 euro l’ho mandato affanculo
sti reply a caso da wannabe pro mi fanno salire il crimine , ti prenderei a sberle porca puttana [/QUOTE]
Quindi com8bci a giocare a un ccg online e ti stupisci se devi investirci dei soldi
Arrivi a chiamarlo p2w dal nulla
Guarda pagherei per vederti provare a darmi due sberle
Sei ignorante come pochi, sparisci
Spero ti permabannino
[QUOTE=Rise-the-Sky;19577271]Morbida?
Il metodo per farmare moneta interna (arena) ti fa scontrare novizi con gente con magari 2k game played.
Le card una volta craftate non lasciano neppure 1 secondo per fare un refound.
Se prendi qualcuno che non sa niente del gioco e lo butti dentro prima che riesca a vincere un game contro un oppo umano ci vorranno settimane perché anche a Rank potato ti trovi gente che gioca (malissimo) deck Tier 1 completi.
Serve molto tempo da dedicare a guardare Video per imparare come funziona il game.
La barriera economica è relativa. Ci sono sempre stati deck che si aggiravano sui 3k dust e performano decentemente (oggi tempo mage ad esempio).
E un 3k Dust son 30 pacchetti che con i bonus iniziali abbastanza veloci anche in F2p.
Se vuoi avere deck multipli il discorso è diverso.[/QUOTE]
Può essere anche abbia ragione tu sai?
Nel senso, arena non l’ho mai considerata quindi mi fido di quel che dici.
Il fatto dei craft ok, però io pensavo a curva nel senso di saper giocare; saper cosa craftare, buildare mazzi etc è vero anche quello ma lo considero diverso.
E per l’imparare, io sono uno che spontaneamente quando si affaccia a un gioco si informa su forum, reddit etc quindi non mi si è posto il problema di imparare, quanto più che sapevo giocare in tempo relativamente breve ma venivo stompato da quelli che dici tu, i noobs con deck tier1.
Vero anche che il giocatore medio è un’altro, io sono più “hardcore”, poi avevo un background anche di magic etc.
I miei amici idem hanno imparato da me quindi non li ho mai visti in difficoltà ma solo a bestemmiare perchè non avevano $ per buildare i mazzi
Però bho dire che hs ha una curva di apprendimento ripida mi sembra comunque eccessivo…Abbiamo tutti giocato a mooolto peggio dai.
[QUOTE=Derppo;19577370]Quindi com8bci a giocare a un ccg online e ti stupisci se devi investirci dei soldi
Arrivi a chiamarlo p2w dal nulla
Guarda pagherei per vederti provare a darmi due sberle
Sei ignorante come pochi, sparisci[/QUOTE]
se ti tu fai tanto il matto
il gioco e’ cosi’ se non sborsi non puoi fare nulla inutile girarci attorno forse e dico forse se hai nerdato con costanza dal day one puoi divertirti un po’ ma ho i miei dubbi
ce’ poco da fare i sommelier tirando in ballo magic o (senza d) altre cazzate , il gioco ti costringe forzatamente a strisciare se vuoi giocarlo senno’ non ce’ altra maniera
quoto i pareri di altri utenti perche’ avvalorano la mia tesi
se proprio non ti va’ giu’ il termine p2w , posso dire che e’ " un finto f2p dove devi sborsare tanto per iniziare a giocare "
PS fidati che le sberle te le do’ sul serio inutile che fai il matto

poi se invece vuoi avere la collezione full e giocare sempre con i top deck di tutte le classi, allora è un altro paio di maniche.
[QUOTE=Feror;19577439]ma non è vero, se ti scegli una classe e i deck che gli girano attorno puoi giocare praticamente senza spendere niente o quasi, è come stupirsi che per WoW ogni 2 anni devi sborsare i soldi di un exp o rimani “fermo” al vecchi content
poi se invece vuoi avere la collezione full e giocare sempre con i top deck di tutte le classi, allora è un altro paio di maniche.[/QUOTE]
mi pesa meno spendere 35 euro di exp ogni due anni e 12 euro al mese per wow , che comprare i pacchetti su HS … che poi la storia del giocare free e’ na cazzata grossa come una casa
[QUOTE=Sayan;19577382]Può essere anche abbia ragione tu sai?
Nel senso, arena non l’ho mai considerata quindi mi fido di quel che dici.
Il fatto dei craft ok, però io pensavo a curva nel senso di saper giocare; saper cosa craftare, buildare mazzi etc è vero anche quello ma lo considero diverso.
E per l’imparare, io sono uno che spontaneamente quando si affaccia a un gioco si informa su forum, reddit etc quindi non mi si è posto il problema di imparare, quanto più che sapevo giocare in tempo relativamente breve ma venivo stompato da quelli che dici tu, i noobs con deck tier1.
Vero anche che il giocatore medio è un’altro, io sono più “hardcore”, poi avevo un background anche di magic etc.
I miei amici idem hanno imparato da me quindi non li ho mai visti in difficoltà ma solo a bestemmiare perchè non avevano $ per buildare i mazzi
Però bho dire che hs ha una curva di apprendimento ripida mi sembra comunque eccessivo…Abbiamo tutti giocato a mooolto peggio dai.[/QUOTE]
Sul fatto che esistano giochi più complicati è fuor di dubbio.
Infatti io non intendevo dire che la curva di apprendimento arrivasse a cime insormontabili. Bensì che non è una curva…ma un muro verticale. Devi imparare tutto subito perché vieni gettato dritto nell’endgame a scontrarti con gente che ha più esperienza e più mezzi di te.
E non ti bastano conoscenze “approssimative” per tirarti fuori dal pantano in breve tempo. Devi sapere che deck puntare che sia economico, funzionale e ti possa piacere. Ovvero un livello di conoscenza del gioco piuttosto evoluta.
Insomma per paragonarlo a Magic (di tanti anni fa ma penso anche ora sia così)…se inizi e non vuoi donare un rene Mono-Red o Sciame-Green sono le vie da seguire…però devi saperlo fin da principio e quindi evitare di butter soldi in bustine ma comprare direttamente quel che ti serve.
[QUOTE=Alanesh;19577427]se ti tu fai tanto il matto
il gioco e’ cosi’ se non sborsi non puoi fare nulla inutile girarci attorno forse e dico forse se hai nerdato con costanza dal day one puoi divertirti un po’ ma ho i miei dubbi [/QUOTE]
E’ un gioco di carte collezionabili e ti lamenti se devi spendere soldi per comprare le carte con le quali giocare
Inoltre hai l’arena che è praticamente free e si ripaga da sola, hai le dungeon run e i brawl settimanali
Ogni meta c’è sempre il mazzo aggro di turno che ti costa 3k dust, che non sono un cazzo di nulla
[QUOTE=Alanesh;19577427]ce’ poco da fare i sommelier tirando in ballo magic o (senza d) altre cazzate , il gioco ti costringe forzatamente a strisciare se vuoi giocarlo senno’ non ce’ altra maniera[/QUOTE]
Il gioco non ti forza a fare nulla
[QUOTE=Alanesh;19577427]quoto i pareri di altri utenti perche’ avvalorano la mia tesi [/QUOTE]
La tua “”“”“tesi”“”“” è:
[QUOTE=Alanesh;19577116]sto gioco ormai e’ diventato un cancro sono contento di non aver provato 2 volte a far qualche partita e poi accantonato , ennesima puttanata p2w[/QUOTE]
E i post quotati non avvalorano un cazzo, non sai neanche leggere, non sai neanche comprendere un testo basilare, mi viene da vomitare solo a scriverti
[QUOTE=Alanesh;19577427]PS fidati che le sberle te le do’ sul serio inutile che fai il matto[/QUOTE]
Sei ridicolo.
Mi fai pena
Riassumendo, il consiglio é di gestire saggiamente le shard. Se sei un new player craftati il deck (possibilmente tier 1 o 2) che ti piace, poi tieni TUTTE le carte un minimo giocate e sharda ogni comunella inutile. Le quest giornaliere ti permetteno di avere giocando un po' ogni giorno circa 5-8 packs a settimana, se non fai arena. Se fai arena molti di più.
Il livello medio dei player di arena è abbastanza alto, pensare che un novizio possa fare con costanza risultati positivi è piuttosto ottimistico.
[QUOTE=Rise-the-Sky;19577500]Secondo me sopravvalutate la rendita in arena da parte di un novizio.
Il livello medio dei player di arena è abbastanza alto, pensare che un novizio possa fare con costanza risultati positivi è piuttosto ottimistico.[/QUOTE]
Un novizio non riesce a vedere le sinergie di possibili pick con lo stesso anticipo o posticipo di uno abituato a conoscere tutte le carte e le varie combo perchè gioca da tanto e gioca parecchie ore al giorno e non solo come passatempo.
Io ci provo a seguire anche i consigli delle vare guide sui pick, ma spesso mi accorgo di missare combo abbastanza “semplici” solo perchè non conosco tutte le carte in maniera così precisa come un “pro”.