Ha ragione da vendere
Ci sono nato.
So che è molto bella.
Quando non ci sono persone.
Meno male che a Parigi invece ci sono pochi turisti
Io vivo in campagna in zona Tolosa.
Giusto bilanciamento: città universitaria, un sacco di cose per i bimbi, e pochi turisti.
Manca solo il mare
Mi sparerei dopo sei mesi
Sono stato tre settimane a lavorare a Creta e gli ultimi giorni ero già nervoso per la noia mortale
Spoiler: ognuno ha gusti e bisogni diversi io mica contesto I vostri, ma sembra che dire che amo le grandi città sia impensabile. Per me è impensabile vivere in un paesino, tutto qua
(il paragone era con Parigi e non l’ho fatto io comunque )
Comunque, io ho vissuto sia a Parigi che a Roma, e nella mia vita, a parte tre anni, sono sempre vissuto in città con più di un milione di abitanti. Anche io amo le grandi città e come te non vivrei mai in un paesino o in provincia (l’ho sperimentata per tre anni appunto – un posto veramente pacifico, qualità della vita altissima per tanti versi, ma una noia mortale). Come tutte le grandi città, tutte avevano/hanno problemi vari.
Detto questo, per viverci (cioè passato il periodo iniziale della novità in cui tutto è bello, interessante etc.), il livello infimo di qualsiasi servizio pubblico a Roma, accoppiato al più completo disordine in ogni aspetto e un modo di pensare medio della popolazione locale, a tutti i livelli, che è “discutibile”, la mettono sicuramente in fondo alla lista dei posti in cui ho ho abitato.
Mi sono contenuto.
Comunque è chiaramente una questione personale. Ho conosciuto tedeschi che, ancora non mi capacito, se ci fossero riusciti ci avrebbero vissuto tutta la vita.
settimana prossima allora sarò dalle tue parti per una vacanzina
ora vedo di aprire un thread per qualche consiglio
Hey amico, non sarai mica di Sassuolo o Fiorano Modenese?
infatti e’ cosi’
parigi e’ una merda che caga merda
per non parlare del clima di merda
Ieri sera è venuto un simpatico ed incredibilmente preparato agente Tempocasa e gli ho dato mandato per vendere.
Bilocale a Milano 60mq scarsi. Vediamo se mi riesce di vendere casa e spostarmi ad una 30ina di km da qui.
Punto a un trilocale con box e giardino. Oggi ne vado a vedere due. Una pare davvero intrigante, a morimondo, borgo bellissimo.
Come cash, se vendo a quanto vorrei, dovrei starci dentro alla grande e mi dovrei ritrovare con un mutuo simile a quanto spendo ora, un cicino di piú ma gestibile.
Lo sbatti sará non andare piú al lavoro in bici, questo comporterà anche delle spese ovviamente ma dovrebbero compensarsi con l assenza del rumore del tram, delle.ambulanze, dei magreb che urlano etc etc.
Box doppio e 150mq di giardino.
Sono un po’ agitato, nel bene e nel male, sono giornate poco serene queste degli ultimi giorni e non so bene se sto facendo la cosa giusta ad imbarcarmi in questa avventura.
Ora hanno iniziato dei lavori in strada col martello pneumatico, si voglio andare via da questo casino, forse sono un po’ triste perché lo sto facendo da solo.
Gl hf!
Solo una cosa, perché appoggiarsi a un’agenzia immobiliare per vendere
Si prendono una % vergognosa e non danno alcuna garanzia.
“eh ma è uno sbatti stare dietro alle persone” diobo’ coi soldi che si pigliano dalle due parti ci guadagnate tranquillamente 20k in più, per 20k non state a sorbirvi lo sbatti delle visite e di seguire la trafila da soli?
Mi chiede l 1%
Mi pare una spesa accettabile.
74 posts were split to a new topic: Città vs campagna
chiede l’1% a te.
poi il 3-4% a chi compra. e poi provano a rifilarti il mediatore creditizio, che si prende un altro 1% a chi compra, e altro dalla banca. e a volte le banche fanno dei tassi peggiori a chi chiede mutuo tramite mediatore per coprire il suo costo, quindi passare dalle agenzie porta via tranquillamente il 5% del valore della casa per dare i soldi a degli intermediari assolutamente non necessari, ma a cui la gente si appoggia perché tanto è solo 1-2-3-4%. che sommato escono spese enormi, visti i costi delle case a milano.
edit: tra l’altro sicuro sarà senza iva, quindi 1.2% a te e 3.7-4.9% a chi compra, senza considerare il mediatore creditizio se uno fa la follia di utilizzarlo. tutti i soldi che poi il compratore toglie da quanto può offrire per la casa, se fa i conti giusti.
Edit2: per altro se gli avessi detto che gli dai da vendere la casa solo se la commessone lato tuo fosse stata 0% (e che altrimenti ti saresti rivolto a un’altra agenzia), avrebbero accettato uguale
Per rispetto a quel patatone cucciolone di @mbiu splittato il thread
Gl hf, noi abbiamo fatto uguale due anni fa
Oddio lo abbiamo già fatto due volte in 5 e stiamo valutando La terza, sto giro finiremmo davvero in inculoailupistan e sono incerto ma l’idea del lago è dei cani mi attira
In linea di massima con 300k a 10 minuti di auto da Milano trovi di tutto e di più, io comunque ti consiglio di guardare anche zone che conosci di meno se ricordo bene stai puntando il sud ma ad esempio da nord funzionano meglio i treni capace che fai prima
Eh me ne mancano diciamo 100k per quei fantastici 300k con cui si trova tutto a 10 minuti da milano
Col mio budget trovo tutto a 30minuti anche 40…
E questo mi rende titubante. Ma non ho fretta.
Te la valutano “solo” 200?
A noi han dato 250 per un buco di culo a Gorla, ok che la zona tua è considerata peggio però uhmm
Un po’ di più di 200 ma considero anche di dover avere soldi per spese accessorie, alla fine notaio, trasloco agenzia tasse… Nn si Pagano da sole..
Poi cè sempre il limite del terzo dello stipendio per la rata del mutuo, quindi… Più di tanto non si può chiedere..