[How to]chiamare il 117



Quant'è.

Il caffè 1€ con lo scontrino, 0,80€ senza.
Ok ecco 0,80.

Magic italy!



Oddio. Io la corda gliela darei...


Questa - mi dispiace - ma l'hai sentita solo tu.


Si ma io li segnalo (se vedo che non fanno scontrino anche ad altri) sul sito apposito (evasori.info) , senno' sto a chiamare le gdf ogni 4 secondi.
Ed a dire il vero in alcuni posti la gdf in borgese l'ho anche vista arrivare in seguito, non so com'e' finita (i negozi sono ancora attivi).

inizia(te) a pagare le tasse sui soldi delle macchinette, che devono sborsare milioni e milioni
Fabry, ma non sono topic da cavalieri erranti, non e' buonismo.... e' autoconservazione! Sto mese avevo quasi 50 euro di trattenute in piu' in busta paga!


ma il biglietto con il totale delle consumazioni te lo hanno lasciato o no ???
Perché se lo hai aiuti gli sbirri nel loro lavoro
Comunque la pèrassi è raccogliere la segnalazione, inviare una pattuglia ( se disponibile ) raccogliere informazioni dal chiamante, controllare altri avventori che escono chiedendo quanto hanno speso, segnarselo e dopo entrare e chiedere di poter vedere gli ultimi scontrini emessi, si controlla l'ora d'emissione e l'importo... ( ovvio, si controlla anche se sono effettivamente scontrini fiscali in regola ) appena emergono le solite discrepanze si da seguito alla segnalazione con una denuncia da parte della tributaria e poi si passerà alla verifica vera e propria. A grandi linee funziona così







no se il gestore ha effettivamente emesso il documento fiscale, scontrino ecc ecc...


mmm... solitamente il caffè lo compri con fattura e bolla... tot caffè comprato = tot caffè venduto.
Se il prezzo è un euro ti verrà calcolato un euro in un eventuale controllo... venderlo sotto prezzo significa smenarci
Stavo facendo umorismo di bassa lega.
Stile dentista insomma



Ehhhh du' prosciutti e 4 caciocavallo tenente!!!


quindi tu vendi caffè in nero
Io il caffè nero lo bevo, non lo vendo




Si ok, ma il caffè si compra a kg, ogni tazzina = xx grammi, ehhhh me so cascati du chili di caffè 'ntera........

Puoi metterci più o meno caffè nel misurino, dunque non vedo grossi problemi.

CREDO, ma non faccio il barista, ma immagino sia come in tutte le robe "a quantità".


questo lo dovrai dimostrare in fase dibattimentale
Non avendo un bar, ok, mi possono inculare per vendita di caffè in attività non consona


ci sono gli studi di settore, ti cade 1 kg di caffe' in terra? cazzi tuoi.
1 bottiglia montenegro da 1lt e mezzo x 40cc a bicchiere= tot
ne metti 80cc? cazzi tuoi
ecc...

Gli studi di settore tengono conto anche dell'ubicazione, delle ore di apertura, di quant tavoli e sedie hai, quanto spendi di corrente e riscaldamento, ti contano anche i peli del culo, fanno dei calcoli ( a cazzo, imho) e ti dicono che NON puoi fatturare meno di.
Piccolo OT...

Io pensavo che un bar, con i caffè, non ci guadagnasse un cazzo in realtà un amico che lo gestisce da anni mi ha detto che sul caffè ci sono grandi margini di guadagno.
Se non lo sapete, sappatelo.


qua ormai paghi tutto con la drink-card: entrata, bevande e guardaroba, in maniera da fare uno scontrino solo


! caffe' 7gr. = 150 caffe' al kilo circa

150€ contro 18/22 € ( al lordo di tasse e salcazzi)
proprio ieri facendomi i cazzi degli altri su un forum di cucina, ho trovato il topic di una casalinga di circa 35/40 anni, incazzata nera e indignata perchè ha scoperto che ci sono ragazze non professioniste che fanno torte per hobby e le vendono, magari commissionate per battesimi o compleanni.
Sta tizia ha fatto tutto un discorso su quanto è schifoso fare questo, che non si dovrebbe permettere che ciò accada, che una casalinga che vende una torta è quanto di più criminale ci sia al mondo e che questa è evasione fiscale bella e buona, perchè oltre a prendere soldi in nero, si rimarca quanto è più facile vivere guadagnando soldi non dichiarati che essere onesti e pagare le tasse.
Ho pensato per un quarto d'ora a cosa risponderle per farla sentire una merda ipocrita ma poi ho desistito, anche perchè la cosa brutta è che aveva 15 pagine di HAI RAGIONE!!! ODDIO QUANTO E' VERO!! QUOTO TUTTISSIMO !!!! di altre casalinghe che ragionano con un capezzolo al posto del cervello.
Che c'entra? Boh, magari niente, mi è venuto in mente perchè anche sta vecchia di merda aveva mandato una richiesta di informazioni alla guardia di finanza per sapere come comportarsi, arrivando poi a dire che addirittura si potevano chiamare i Nas per denunciare il reato di ......... pasticceria abusiva ...........


Lo stato si aspetta che te guadagni almeno un 300% del costo di acquisto .. quindi il guadagno e sicuramente oltre.

Per quanto riguarda le truffe con il caffè cosi come con tutto c'è ne possono essere diverse , dalle dosi , dal aggiunta di macinati da supermercato al mix ufficiale , etc. etc.
Il discorso e che poi perdi in qualità .. ma anche li pochi sono realmente esperti di caffè ..

Poi ti trovi il cliente rompicazzo che magari lo servi appositamente male perché non torni , e quello ti rallegra la giornata con un "dopo un buon caffè si va a lavorare"

Volete sapere un trick ??
Il caffè corretto non esiste , è un caffè normale più una correzione da 20cl.
Quindi sullo scontrino dovreste avere la somma divisa , e nel caffè dovreste avere 20cl di correzione ..
Invece va a finire che lo scontrino e unico ( fiscalmente sbagliato ) e di correzione mettono 5cl .. ( quando voi pagate per 20 cl ) .
Quindi teoricamente dovrebbero darvi il caffè normalmente , e in parte il bicchierino di correzione da 20 cl.