[HBO] The Last of Us

Fate come il buon @Crius , nel frattempo recuperate anche il videogioco così potrete anche apprezzare meglio cosa è stato migliorato (tipo la terza puntata) e dove invece sono dovuti scendere a compromessi per via della trasposizione.

L’hanno tradotto con Luci già nel vg Ps3, metti mai che il Moige poi si metteva di traverso :asdsad:

Non mi aspettavo su ngi tutta sta gente che non ha mai giocato the last of us

1 Like

In effetti neppure io, anche se devo ammettere di aver giocato prima al secondo capito e di aver recuperato il primo solo con la versione remake uscita qualche anno fa per pc.

Li ho apprezzati molto, il secondo capitolo probabilmente piú del primo.

1 Like

Pc

Minchia però.

Io non mi ricordo mai un cazzo di niente ma sta cosa mi da le piste :asd:

è uscito eh :asd:

Attela cazzo, basta postare qua, un facepalm dopo l’altro :asd:

Guarda che se vuoi farmi un bocchino basta che mi paghi un 15-20 €

Hicks :love:

1 Like

Ti piacerebbe guadagnarci pure, tzè

Aprile 2025

3 Likes
3 Likes

Scusate ma inizia lunedì?

Ho appna visto il banner di “sky exclusive”.

AAAAAAAAARHHHHH :pirateeye:

2 Likes

La buttano fuori tutta insieme o sempre un episodio ogni tot?

Una alla settimana

1 Like

Alla fine penso che sia meglio così, almeno si dà il giusto peso alle puntate, se ne discute, si fanno ipotesi, ecc.

Vabbè che io non avrei tempo e voglia di farmi le maratone, quindi la mia scelta è un po’ forzata :asd:

2 Likes

Must
Not
Spoiler

2 Likes

Ho visto il primo episodio. Partiamo dal presupposto che il 2 l’ho giocato un po’ di tempo fa, quindi alcuni ricordi potrebbero essere sbiaditi.
Cose che non mi sono piaciute:

Riscrittura del flashback di Abby, che sarebbe voluta andare alla ricerca di Ellie subito dopo la morte del padre. La young Abby era una ragazzina normale, 3 giorni dopo sarebbe stata ancora in shock, altro che “ehhh ve l’avevo detto stronzi, dovevamo andare a fare il culo a strisce a sto Joel”. Anche no dai.
Riscrittura della confessione di Joel. Nel videogioco Joel parlava con suo fratello, che tanto conosce la verità su Ellie e lo fa in maniera più “consona” al suo carattere. Joel che parla (e piange) con la psicologa o il Joel che parla col nipotino semplicemente non è Joel. Ok che vuoi espanderne la storia, però cozza troppo col suo carattere.
Casting di Dina. Oh, magari sarà un mio limite, ma mi sembra lo stesso problema fatto con Ellie. Attrici troppo diverse per farmi dire “si, dai, è lei”.

Cose positive:

per quel poco che si è vista in scena, la Dever sembra azzeccata come Abby, a parte il fatto di essere veramente bassa, che si nota già nel primo dialogo con cui parla con un altro attore.
La Ramsey continua a non piacermi, ma devo ammettere che in alcuni momenti sembra una Ellie realistica. Poi in altri scazza terribilmente, complice il fatto che la Ellie della serie tv mi sembra spesso scritta in maniera diversa da quella del vg. E in altre, tipo nel primissimo piano insieme a Dina, il problema è proprio il fatto che la Ramsey non è l’attrice più espressiva di questo mondo. Ma ormai c’è lei e quindi pace, già buono che sia migliorata.
Realizzazione delle scene con gli infetti, quando Ellie è dentro l’edificio e cade si sente bene l’idea di pericolo.

Il giudizio è positivo, rimane inferiore al vg di partenza ma è quasi scontato vista la trasposizione del materiale originale.
La cosa più odiosa poi è l’aver fatto ogni santo trailer con “L’HAI GIURATOOOOOO”.

Nel trailer del vg vedevi Ellie in solitaria e nelle prime fasi vedevi che tra lei e Joel era successo qualcosa, ma avevano la decenza di non dirti subito tutto.

È diverso abbastanza dal videogioco da rischiare di venire fuori una roba decente, il primo episodio mi è piaciuto

3 Likes