è esattamente quello il problema. Una scena del genere è perfetta in un videogioco, ma in un film/serie tv risulta un po’ forzata e ridicola
Dell’ultimo episodio non posso lamentarmi anzi…piu’ fedele al videogioco non potevano fare.
Ma della serie tv nel complesso ho parecchio storto il naso,posso anche capire che per esigenze narrative abbiano cavato le spore come mezzo di contagio e diffusione(inventandosi quella puttanata delle linee micotiche sotteranee e vabbè) pero’ la carenza di infetti in tutta la seconda meta stagione no dai.(le teorie che nei posti freddi e con la neve ci siano meno infetti mi sa di vaccata biblica)
Poi quello che mi ha dato piu fastidio e’ stato tagliare brutalmente l’ apparizione del bloater che esce da sotto,spacca la testa a un soldato e poi dirige l’ orda di clicker e stalker verso la citta senza sapere che fine fa.boh.ci son rimasto male
Beh, i funghi in genere non crescono in climi freddi. Servono climi umidi. Ci sono eccezioni ma sono veramente pochi e tendono a non … “germogliare”(?) fino a che non arrivano i mesi meno freddi.
Non e’ fantascienza, e’ come funzionano i funghi
Si ma che c’entra.parliamo di un fungo supermutato che infetti solo la specie umana…declassarlo a “micete parassita che vive solo dove il clima è caldo” per cui gli infetti stanno solo all’equatore è na stronzata imho che hanno partorito in sta serie(sempre che sia vero)
In effetti la mancanza quasi totale di infetti pesa parecchio sulla storia, non tanto perche omg voglio le scene action (sticazzi) ma piu che altro perché non trasmette minimamente quanti cazzo di infetti ci siano, quanto siano pericolosi e quindi quanto importante siano la missione di joel e ellie e soprattutto la scelta finale di joel per il futuro dell’umanità.
Ma ormai che sta storia stava meglio nel videogioco l’ho gia ripetuto abbastanza

è esattamente quello il problema. Una scena del genere è perfetta in un videogioco, ma in un film/serie tv risulta un po’ forzata e ridicola
Secondo me non tanto per le differenze del medium, ma perché questa versione di Joel è meno “action” di quella del videogioco, per scelte di screenplay.
Detto questo, Pascal monumentale.
Il Joel del videogioco è una macchina da guerra e ciò che fa all’ospedale non sorprende più di tanto il giocatore. Questa versione di Pascal, relativamente più morbida e fragile di quella del videogioco, aggiunge una sfumatura di disperazione - più che di cieca rabbia omicida come nel Joel originale - e ciò aggiunge un carico emotivo in più al finale.

In effetti la mancanza quasi totale di infetti pesa parecchio sulla storia, non tanto perche omg voglio le scene action (sticazzi) ma piu che altro perché non trasmette minimamente quanti cazzo di infetti ci siano, quanto siano pericolosi e quindi quanto importante siano la missione di joel e ellie e soprattutto la scelta finale di joel per il futuro dell’umanità.
Mah insomma. Gli effetti della pandemia sono lasciati alla messa in scena del mondo decadente e alla rappresentazione delle ZQ con la riorganizzazione para-militare della società.
Ci basta osservarne gli effetti, senza necessariamente dover toccare con mano il pericolo diretto che gli infetti rappresentano. Cosa tra l’altro già messa in scena negli episodi 2 e 5.
si è scelto di dare un taglio diverso, gli infetti sono ( dio grazie ) corredo alla storia principale.

…Mah insomma. Gli effetti della pandemia sono lasciati alla messa in scena del mondo decadente e alla rappresentazione delle ZQ con la riorganizzazione para-militare della società.Ci basta osservarne gli effetti, senza necessariamente dover toccare con mano il pericolo diretto che gli infetti rappresentano. Cosa tra l’altro già messa in scena negli episodi 2 e 5.
Sì ma la sensazione che gli infetti siano suppergiù al massimo una rottura di coglioni resta.
Comunque dopo appena 4 puntate posso dire che in sta serie han fatto un gran lavoro nel farti entrare nella mentalità del protagonista (pascal) e farti provare quello che sta provando lui.
Tipo, quand è che muore la ragazzina? ad un certo punto muore male vero?

Tipo, quand è che muore la ragazzina? ad un certo punto muore male vero?

Sì ma la sensazione che gli infetti siano suppergiù al massimo una rottura di coglioni resta.
No dai, quello era The Walking Dead Qui, quando compaiono, sono estremamente pericolosi (i clickers dell’episodio 2), killano un main PG (fine episodio 2 con Tess) o fanno direttamente una strage (fine episodio 5 con la comparsa del bloater).
Vero è che dall’arrivo in Wyoming in poi non sono più un threat per i protagonisti, a differenza del videogioco dove rimangono un pericolo fino all’arrivo all’ospedale.
Ma imho ci sta. Ciò che doveva essere messo in scena, dal punto di vista della minaccia degli infetti, era già stato rappresentato e riproporre quello schema sarebbe stata una ripetizione poco funzionale al racconto.
Minkia la puntata di Kansas City
ho letto che gli fa schifo last of us 2
So meta
visto finalmente, bingiato violentemente direi per i miei standard
mai giocato al gioco, e piaciuto un botto: Pedro lo amo, la tipina a momenti (a volte da schiaffi, altre piaciuta molto, migliorando man mano che si andava verso il finale)
ho il sentore che alcune cose siano state rushate, ma ha dei picchi davvero davvero notevoli (su tutte la 3a, una delle puntate più toccanti che abbia mai visto)
in trepida attesa della 2a stagione, e di giocarlo su pc masterrace

…dmai giocato al gioco, e piaciuto un botto: Pedro lo amo, la tipina a momenti (a volte da schiaffi, altre piaciuta molto, migliorando man mano che si andava verso il finale)ho il sentore che alcune cose siano state rushate, ma ha dei picchi davvero davvero notevoli (su tutte la 3a, una delle puntate più toccanti che abbia mai visto)in trepida attesa della 2a stagione, e di giocarlo su pc masterrace
Guarda, secondo me è più una suggestione dovuta al fatto che sai che è preso da un gioco, e quindi sai che in realtà lo svolgimento è veramente tanto più lento della serie.
Ma posso dirti che l’unica vera differenza nell’esperienza sono appunto le parti meramente ludiche (scontri, esplorazione, progettazione oggetti) che inevitabilemente contribuiscono a diluire la storia.
Ecco, se proprio devo trovargli un difetto, avrei voluto vedere più mostri in scena.
da semplice gioco, diventa un allenamento per la vita