Han rotto con Charlie...

[QUOTE=qund;19310726]Boh vabbeh non c’è verso…
Devo capire che fretta avete di avere un giudizio definitivo in 5 pagine di thread.
Perché avete tra le mani un link e la vostra idea?
Lo capite che si sta ancora decidendo su un caso che è aperto.
Parlate di rispetto per i professionisti che hanno competenze sul caso e poi siete i primi ad aver già deciso anteponendovi alle loro valutazioni. GG[/QUOTE]

Ma quali professionisti? Hai portato altri esempi? A me sembra che ti sia più che altro attaccato all’ovvia considerazione scientifica che non vi sia quasi mai certezza (anche la risurrezione di Cristo ha probabilità non nulla per la fisica quantistica :asd: ).

[QUOTE=qund;19310726]Boh vabbeh non c’è verso…
Devo capire che fretta avete di avere un giudizio definitivo in 5 pagine di thread.
Perché avete tra le mani un link e la vostra idea?
Lo capite che si sta ancora decidendo su un caso che è aperto.
Parlate di rispetto per i professionisti che hanno competenze sul caso e poi siete i primi ad aver già deciso anteponendovi alle loro valutazioni. GG[/QUOTE]

Guarda, io ho idea che senza tutto questo tormentone mediatico questa faccenda sarebbe già bella che sepolta. Per altro da quel che ho letto sull’ansa ora qualcuno dice anche che i danni cerebrali potrebbero non essere tali. E allora prima si sono sbagliati? E al contempo la madre che se ne esce con “Secondo noi Charlie non sta soffrendo” (eccerto, non sta manco vivendo mi sembra -.-").

[QUOTE=Shpongle;19310736]Ma quali professionisti? Hai portato altri esempi? A me sembra che ti sia più che altro attaccato all’ovvia considerazione scientifica che non vi sia quasi mai certezza (anche la risurrezione di Cristo ha probabilità non nulla per la fisica quantistica :asd: ).[/QUOTE]

Ma porcaeva li leggete i link?
Mi chiedete di leggere i vostri e non perdete neanche un minuto a leggere quale sia la situazione
http://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2017/07/13/charlie-verso-aggiornamento-delludienza-a-domani_39929415-21ae-462b-8ea2-afe51e9e47a5.html

[QUOTE=DiviX;19310738]Guarda, io ho idea che senza tutto questo tormentone mediatico questa faccenda sarebbe già bella che sepolta. Per altro da quel che ho letto sull’ansa ora qualcuno dice anche che i danni cerebrali potrebbero non essere tali. E allora prima si sono sbagliati? E al contempo la madre che se ne esce con “Secondo noi Charlie non sta soffrendo” (eccerto, non sta manco vivendo mi sembra -.-").[/QUOTE]

Non lo chiedere a me che non lo so.
Chiedilo a tutti gli altri qui che a quanto pare sono neurologi e primari di fama mondiale.:dunno:
Io ho almeno ho la coerenza di aspettare le valutazioni degli esperti. Su agorà in 5 pagine si è già fatto l’intero quadro clinico preciso e si è già deciso quale sia la scelta migliore.
Ovviamente il tutto condito dal cinismo di chi non gliene frega niente.

,

[QUOTE=Nobsyde;19310749]Non ti accosto agli anti-vax, ti accosto al modus pensandi che è anche degli anti-vax, e lo faccio proprio per provocare in te una reazione critica, perchè ti assicuro i tuoi ragionamenti sono se non identici molto molto simili ai loro. Credo di averti anche spiegato perchè.

bè voglio dire, se c’è una persona che non ha competenze e per questo deve sentire “tutte le campane” è proprio il giudice, il fatto che prenda tempo non può però legittimare agli occhi dell’opinione pubblica il concetto che “magari esiste una cura”, ma semmai che davvero si cerca di capire cosa si ha di fronte.

Il fatto che il giudice debba capirlo, però, non vuol dire che i medici non l’abbiano invece già capito.

Dici che “sbaglio se credo sia una tua valutazione personale [che potrebbe esserci una cura]”. E di chi è questa valutazione invece? Di quell’anonimo che ha detto c’è il 10% di riscontri clinicamente positivi (che potrebbe anche voler dire “se avesse un cervello funzionante potrebbe muovere il mignolino del piede da ora in poi”)? Davvero, non so a chi ti riferisci.[/QUOTE]

Si attende il parere di un neurologo. Non di Wanna marchi armata di sale eh.
Il giudice attende il suo parere perchè evidentemente lo ritiene importante e perchè è un medico che si è già doceumntato sul caso quindi non parla proprio a cazzo come fate voi qui sulla base di qualche articolo di giornale che vi da un’idea della situazione.

Mi accosti agli antivax ma sei il primo a ritenere fuffa il parere di un medico.
Il giochino delle etichette come vedi funziona anche con te se vogliamo proprio farlo.

[QUOTE=qund;19310741]Ma porcaeva li leggete i link?
Mi chiedete di leggere i vostri e non perdete neanche un minuto a leggere quale sia la situazione
http://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2017/07/13/charlie-verso-aggiornamento-delludienza-a-domani_39929415-21ae-462b-8ea2-afe51e9e47a5.html[/QUOTE]

Ma tu l’hai letto invece :asd:? Perché a me sembra che:
Un neurologo che NON ha visitato charlie, che non ha fatto test su umani di questa fantomatica terapia e che sostiene che gli altri possano essersi sbagliati sia convinto di poter migliorare la situazione. E ora magicamente la gente inizia a ritrattare. E dall’altro lato invece l’equipe che l’ha seguito e visitato ritiene che non ne valga la pena di spostare charlie, considerate le sue condizioni.

"Così ieri è stato ascoltato in videoconferenza un neurologo americano, che la Corte ha stabilito di mantenere anonimo. Lo specialista ha spiegato che nuovi test condotti su cavie hanno mostrato che è possibile un miglioramento delle funzioni cerebrali di Charlie.

Inoltre, ha affermato che i medici britannici potrebbero essersi sbagliati sul fatto che il bimbo abbia un danno al cervello, e che se al contrario si trattasse di un problema muscolare, le nuove terapie potrebbero funzionare. “Vale la pena provare”, ha detto, spiegando che c’è una probabilità del 10 per cento di un “successo clinicamente significativo”, che potrebbe arrivare fino al 56 per cento nelle possibilità di un miglioramento. Così, quando il giudice gli ha chiesto: “Se aggiorno il caso per qualche giorno lei verrebbe a Londra?”, il medico ha risposto: “Se fosse necessario, con piacere”. Il Great Ormond Street Hospital, dove Charlie resta in vita respirando artificialmente, ha ribadito la contrarietà al trasferimento del bimbo negli Usa, rilevando che è meglio staccare la spina."

Poi ripeto per l'ennesima volta.
Non fatemi passare per lo stronzo che vuole assulutamente vedere quel bambino attaccato ad una macchina ma sto ripetendo da pagine che era prematura la sentenza di prima e che bisognava lasciare ai genitori di provare ogni possibilità.
E questo è stato possibile grazie anche all'attenzione mediatica che hanno fortemente polarizzato a se.

Se le evidenze saranno palesi e incontrovertibili, mi troverete a cuor leggero d'accordo con lo staccare la spina. Ma serve calma in questi casi perchè quando togli la vita, se sbagli, non puoi chiedere scusa e tornare indietro.
,

[QUOTE=DiviX;19310756]Ma tu l’hai letto invece :asd:? Perché a me sembra che:
Un neurologo che NON ha visitato charlie, che non ha fatto test su umani di questa fantomatica terapia e che sostiene che gli altri possano essersi sbagliati sia convinto di poter migliorare la situazione. E ora magicamente la gente inizia a ritrattare. E dall’altro lato invece l’equipe che l’ha seguito e visitato ritiene che non ne valga la pena di spostare charlie, considerate le sue condizioni.

"Così ieri è stato ascoltato in videoconferenza un neurologo americano, che la Corte ha stabilito di mantenere anonimo. Lo specialista ha spiegato che nuovi test condotti su cavie hanno mostrato che è possibile un miglioramento delle funzioni cerebrali di Charlie.

Inoltre, ha affermato che i medici britannici potrebbero essersi sbagliati sul fatto che il bimbo abbia un danno al cervello, e che se al contrario si trattasse di un problema muscolare, le nuove terapie potrebbero funzionare. “Vale la pena provare”, ha detto, spiegando che c’è una probabilità del 10 per cento di un “successo clinicamente significativo”, che potrebbe arrivare fino al 56 per cento nelle possibilità di un miglioramento. Così, quando il giudice gli ha chiesto: “Se aggiorno il caso per qualche giorno lei verrebbe a Londra?”, il medico ha risposto: “Se fosse necessario, con piacere”. Il Great Ormond Street Hospital, dove Charlie resta in vita respirando artificialmente, ha ribadito la contrarietà al trasferimento del bimbo negli Usa, rilevando che è meglio staccare la spina."[/QUOTE]

Quindi è questo medico è solo un coglione? L’accendiamo?

E allora lo è anche il giudice che vuole ascoltare la sua opinione prima di pronunciarsi in una sentenza definitiva? Accendiamo anche questa?

Cioè in pratica qui sono tutti coglioni tranne un manipolo di esperti di agorà. Oh se è così che vi devo dire. :dunno:

,
Secondo me qund nessuno ti capisce perché quando leggi un post lo prendi per qualcos'altro, rispondi a quel qualcos'altro che però l'altro non ha scritto e da lì parte una roba in cui non ci si raccapezza più nulla.

[QUOTE=Nobsyde;19310764]Il suo parere è fuffa ammettendo abbia espresso questa opinione “può essere curato”.

Sono piuttosto convinto non si sia azzardato a dir tanto, però.
Sono altresì convinto che le sue percentuali siano campate per aria perchè, per poterle davvero portare, dovrebbe aver compiuto un numero adeguato di studi sull’essere umano per estrapolare il dato statistico, cosa che mi pare poco credibile visto che
a- non mi risulta esistano human trial per questa malattia e
b- anche esistessero, non s’era detto c’erano una 40ina di casi documentati in tutto il mondo :asd:?

Poi che sia un famoso neurologo supah fiqo lo dici tu e l’articolo, intanto il nome e le sue pubblicazioni non si trovano perchè per ora resta anonimo.

Ti ricordo abbiamo a Pisa un neurochirurgo supah fiqo che vuole trapiantare un uomo sotto una testa eh :asd:

Poi datti una calmata, che t’ho fornito tanti (ma tanti) elementi su cui riflettere e con estrema pacatezza, a me non me ne frega niente se sei uno stagnola o meno, ma il “visto che io non so allora non sai manco tu” non so quanto possa funzionare in un qualsivoglia dibattito.[/QUOTE]

Allora tutto ciò pone dei seri dubbi sull’affidabilità di un giudice che ha tra le mani un caso così complicato e prima di esprimersi definitvamente, vuole ascoltare le parole di un medico che è cretino. Non ti pare.

(Mi spiace se ho avuto un tono aggressivo, non ce l’ho con te ma capisci anche che in 5 pagine dopo un po che ti senti dare del nazicattolico, del novax e dello stagnolaro, la pazienza è anche facile perderla)

Allora invoco l’aiuto del pubblico se qualcuno capisce la mia posizione :asd:

Suck sto dicendo di evitare di fare il tribunale del popolo perchè non c’è ancora certezza sul caso e il fatto che lo stesso giudice attenda ulteriori pareri medici in merito (che a quanto pare differiscono da quello dei medici inglesi) dovrebbe far capire che non sono l’unico a pensarla così.

In piu alla luce di questo ho aggiunto che la prima sentenza fu affrettata non dando la possibilità ai genitori di trovare altre possibili strade. Cosa che fortunamente si sta facendo ora grazie anche al risalto mediatico dato al caso.

,

[QUOTE=qund;19310778]Allora invoco l’aiuto del pubblico se qualcuno capisce la mia posizione :asd:
[/QUOTE]

magari invece di preoccuparti delle malattie incurabili altrui potresti concentrarti su un corso di comprensione del testo?

[QUOTE=Luκe;19310848]magari invece di preoccuparti delle malattie incurabili altrui potresti concentrarti su un corso di comprensione del testo?[/QUOTE]

Grazie per il prezioso contributo alla discussione.
A casa saranno orgogliosi di te :approved:

Edit. Nobsyde capisci perché perdo la pazienza? La gente entra per il tirare il pugnetto a caso e neanche si preoccupa di capire il discorso. E l’esempio massimo è sto coglione che entra per la prima volta nel thread e insulta a caso. Almeno tu e pochi altri avete la maturità di discutere delle cose.

Per me più che altro sei contraddittorio qund:

[QUOTE=qund;19310501]Evidentemente non c’è uniformità scientifica sulla questione a dimostrazione che il caso è controverso e che la certezza scientifica che è l’unica fonte che mi interessa su un caso del genere, è ben lontana dall’esserci.
E nel dubbio, con quale sicurezza si può dire di fare il bene del bambino staccando la spina?[/QUOTE]

Dal che, ti si è dimostrato che in realtà l’uniformità scientifica c’è, entro ragionevolezza (vedi post precedenti), allora come Noby fa notare la butti sul piano giuridico in relazione all’analisi scientifica.

E’ ovvio che andranno avanti per le lunghe, ma non cambia il dato scientifico, che è univoco: è un vegetale, una cura è accanimento terapeutico. Sei stato tu a dire che questa sia “l’unica fonte che ti interessa”.

[QUOTE=Shpongle;19310875]Per me più che altro sei contraddittorio qund:

Dal che, ti si è dimostrato che in realtà l’uniformità scientifica c’è, entro ragionevolezza (vedi post precedenti), allora come Noby fa notare la butti sul piano giuridico in relazione all’analisi scientifica.

E’ ovvio che andranno avanti per le lunghe, ma non cambia il dato scientifico, che è univoco: è un vegetale, una cura è accanimento terapeutico. Sei stato tu a dire che questa sia “l’unica fonte che ti interessa”.[/QUOTE]

Qual’è la definizione di accanimento terapeutico quando c’è una possibilità (anche se minima) che le condizioni possano migliorare? *

  • pur non aspettandosi miracoli eh… Sia ben chiaro

[QUOTE=qund;19310885]Qual’è la definizione di accanimento terapeutico quando c’è una possibilità (anche se minima) che le condizioni possano migliorare? *

  • pur non aspettandosi miracoli eh… Sia ben chiaro[/QUOTE]

Nob ha già dato un’idea indiretta:

[QUOTE=Nobsyde;19310749]Di quell’anonimo che ha detto c’è il 10% di riscontri clinicamente positivi (che potrebbe anche voler dire “se avesse un cervello funzionante potrebbe muovere il mignolino del piede da ora in poi”)?[/QUOTE]

Che peraltro il cervello funzionante non c’è.

Il punto è che è un vegetale e il corpo non è autosufficiente, ergo è accanimento terapeutico tenerlo in vita o tentare di renderlo un po’ meno dipendente dalle macchine (comunque lo sarebbe).

Ci sono speranze che il bambino divenga cosciente? No.

Ci sono speranze di staccarlo a un certo punto dalle macchine? No.

Allora di che stiamo a parlà?

Come ho chiesto a VuiKan prima, cos’è l’accanimento terapeutico se non è questo?