[QUOTE=Yotsuba;19310510]Porca troia, fb è pieno di commenti di persone, magari con figli, che in buona fede credono davvero che il giudice e la commissione cattiva si divertano ad uccidere bambini. La cosa più abietta di questa situazione è come le debolezze altrui vengano sfruttate per un tipo di propaganda retrograda, che come al solito ritarda il progresso scientifico per chissà quale stracazzo di convinzione.
[/QUOTE]
come già detto, tutta la cosa è stata strumentalizzata dai nazycristiani, in altre mani sarebbe passata come forse una notizia del giornale locale.
per il resto a chi dice “ehhh ma i genitori, la podestà bla bla bla” , non esiste in nessuna società civilizzata dove il parere ovviamente “non imparziale” dei genitori è superiore a MEDICI, GIUDICI di corti nazionali e internazionali nel caso del “benessere” di un minore.
Come ho già detto, è solo una questione contro-intuitiva, capire che per il bambino in questione è meglio morire che rimanere nello status attuale di vegetale-sofferente.
[QUOTE=Feror;19310576]come già detto, tutta la cosa è stata strumentalizzata dai nazycristiani, in altre mani sarebbe passata come forse una notizia del giornale locale.
per il resto a chi dice “ehhh ma i genitori, la podestà bla bla bla” , non esiste in nessuna società civilizzata dove il parere ovviamente “non imparziale” dei genitori è superiore a MEDICI, GIUDICI di corti nazionali e internazionali nel caso del “benessere” di un minore.
Come ho già detto, è solo una questione contro-intuitiva, capire che per il bambino in questione è meglio morire che rimanere nello status attuale di vegetale-sofferente.[/QUOTE]
Non ce la faccio. Mi sale il sangue al cervello quando leggo certi giudizi dall’alto di stocazzo.
http://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2017/07/13/charlie-verso-aggiornamento-delludienza-a-domani_39929415-21ae-462b-8ea2-afe51e9e47a5.html
Il caso è ancora aperto e il giudice si è detto disponibile a ribaltare la sua stessa sentenza perchè attende le nuove controdeduzioni mediche sul trattamento da parte di un neurologo che sta valutando il caso.
Cazzo almeno aspettare qualche certezza in più prima di sparare ad alzo zero sarebbe buon senso qualunque sarà l’epilogo del caso.
Altrimenti oh, vai tu a dirgli la tua… che magari si sa mai che ascoltano feror di ngi.
[QUOTE=qund;19310590]
Altrimenti oh, vai tu a dirgli la tua… che magari si sa mai che ascoltano feror di ngi.[/QUOTE]
vai tra che mo lo salvano con una cura che non esiste e gli riparano il cervello e poi diventerà un super-eroe marvel
[QUOTE=Feror;19310611]vai tra che mo lo salvano con una cura che non esiste e gli riparano il cervello e poi diventerà un super-eroe marvel [/QUOTE]
Grazie per l’analisi approfondita dottor feror.
Scrivilo al giudice
[QUOTE=qund;19310590]Non ce la faccio. Mi sale il sangue al cervello quando leggo certi giudizi dall’alto di stocazzo.
http://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2017/07/13/charlie-verso-aggiornamento-delludienza-a-domani_39929415-21ae-462b-8ea2-afe51e9e47a5.html
Il caso è ancora aperto e il giudice si è detto disponibile a ribaltare la sua stessa sentenza perchè attende le nuove controdeduzioni mediche sul trattamento da parte di un neurologo che sta valutando il caso.
Cazzo almeno aspettare qualche certezza in più prima di sparare ad alzo zero sarebbe buon senso qualunque sarà l’epilogo del caso.
Altrimenti oh, vai tu a dirgli la tua… che magari si sa mai che ascoltano feror di ngi.[/QUOTE]
guarda sta cosa mi sta talmente dando fastidio che opterei per fargli la terapia subito e finirla…almeno si ha una risposta…a quel punto però se il bambino rimane un vegetale nessuno si sentirà di dare delle teste di cazzo ai genitori, mentre se torna normale giudici e medici verranno messi alla gogna mediatica
[QUOTE=Nobsyde;19310647]hai letto i miei reply?
e 3.[/QUOTE]
Perdonami ma non sono ancora riuscito. Lo faccio dopo promesso.
Comunque non vedo come un link possa spostare l’ago della bilancia su una decisione che deve ancora essere presa da chi le fonti competenti in materia le ha.
Continuo a dire di attendere e che ci si è comunque affrettati troppo presto a giudicare un caso complicato alzando lo scontro mediatico senza dare il tempo di sondare tutte le possibilità (e qui la colpa non è dei nazicattolici come a qualcuno piace dire).
Comunque leggerò il tuo link per farmi un idea piu precisa.
[QUOTE=qund;19310445]*
E’ quello che sostenevo dall’inizio di la su politica.
Ma dopo un po diventa insopportabile sentirsi dare del nazicristiano o essere insultato come se cristiano lo fossi davvero poi
Quello che non si comprende ne da una parte e ne dall’altra è che si possa avere una visione laica della situazione e che si voglia solo capire la ratio che porta un giudice ad avere l’utlima parola sulla decisione di vita o morte di un malato che non esprime la propria volontà e di cui la sofferenza non è quantificabile.
Attendevo infatti una risposta da chi è competente in materia giuridica ma mi sono rivoltate contro le armate dell’anticristo. [/QUOTE]
In questo caso è accanimento terapeutico. Poi porca troia io sono anche stufa di gente che pensa che i medici e i giudici siano tutti delle teste di cazzo. Spesso sono i professionisti che sanno cosa è meglio per i pazienti, fine. Sempre a stare a sindacare non fa bene.
[QUOTE=Nobsyde;19310516]Il problema è che “i diretti interessati” non sono i genitori, ma il bambino, e questa non è un’opinione, a meno che tu (o chi per te) non voglia implicare che il bambino non era/non è in effetti una persona.[/QUOTE]
Ma cosa c’entra?
Certo che i genitori sono diretti interessati nella misura in cui sono gli unici a potersi validamente sostituire alla volontà del minore.
A me continua a sembrare aberrante che una commissione medica o giudiziaria, pur con l’ovvia competenza medico-scientifica-giuridica che possiede, e pur con tutta la prudenza del caso, possa sostituirsi a scelte individuali.
Anche perché qui non si tratta di genitori disadattati o fuori di testa che non vogliono far fare una trasfusione di sangue al bambino, si tratta di una scelta di vita (anche se vegetale) o di morte, sui quali, imho, lo Stato, l’ordinamento chiamatelo come volete, dovrebbe fare un passo indietro, così come lo fa in tanti altri casi.
E si, anche quando si tratti del caso inverso, ossia di scelta di eutanasia. Uno vuole decidere come morire? Con tutte le opportune cautele e caveat vari, è giusto che lo stato laico lo lasci fare.
Discorso a parte è quello relativo a queste presunte cure sperimentali. Il bambino ha certamente diritto a non diventare una cavia da laboratorio soprattutto se assolutamente inutile. Ma non mi sembra il punto nevralgico della questione.
Parallelamente, un aspetto su cui tuttavia occorre riflettere è se la situazione attuale non sia di assoluta sofferenza per il bambino, tanto da giustificare lo “staccare la spina”. Ma se è così dovremmo essere già nel campo dell’accanimento terapeutico, allora nulla questio. Solo che mi sembra di aver capito che ancora non si è a questo stato (posso sbagliarmi, oggettivamente non so).
Sto solo dicendo prima su politica e poi qui che bisogna valutare con piu equlibrio e calma un caso controverso come quwsto e se persino il giudice vuole attendere ulteriori elementi prima di pronunciarsi definitivamente e in piu se un importante neurologo propone un altra strada, vale la pena aspettare.
Ma che ti devo dire. Qui su agorà si è già deciso.

[QUOTE=DiviX;19310685]In questo caso è accanimento terapeutico. Poi porca troia io sono anche stufa di gente che pensa che i medici e i giudici siano tutti delle teste di cazzo. Spesso sono i professionisti che sanno cosa è meglio per i pazienti, fine. Sempre a stare a sindacare non fa bene.[/QUOTE]
Anche tu con questa storia… :|Rileggi la mia risposta che ho appena fatto a noob
[QUOTE=qund;19310699]Anche tu con questa storia… :|Rileggi la mia risposta che ho appena fatto a noob[/QUOTE]
E tu leggi quello che ha detto nob, e i link che ha postato
[QUOTE=Vul_khan;19310689]
A me continua a sembrare aberrante che una commissione medica o giudiziaria, pur con l’ovvia competenza medico-scientifica-giuridica che possiede, e pur con tutta la prudenza del caso, possa sostituirsi a scelte individuali.
[/QUOTE]
Non ho capito, per te è più importante l’opinione dei genitori che quella dei professionisti?
[QUOTE=Vul_khan;19310689]Ma cosa c’entra?
Certo che i genitori sono diretti interessati nella misura in cui sono gli unici a potersi validamente sostituire alla volontà del minore.
A me continua a sembrare aberrante che una commissione medica o giudiziaria, pur con l’ovvia competenza medico-scientifica-giuridica che possiede, e pur con tutta la prudenza del caso, possa sostituirsi a scelte individuali.
Anche perché qui non si tratta di genitori disadattati o fuori di testa che non vogliono far fare una trasfusione di sangue al bambino, si tratta di una scelta di vita (anche se vegetale) o di morte, sui quali, imho, lo Stato, l’ordinamento chiamatelo come volete, dovrebbe fare un passo indietro, così come lo fa in tanti altri casi.
E si, anche quando si tratti del caso inverso, ossia di scelta di eutanasia. Uno vuole decidere come morire? Con tutte le opportune cautele e caveat vari, è giusto che lo stato laico lo lasci fare.
Discorso a parte è quello relativo a queste presunte cure sperimentali. Il bambino ha certamente diritto a non diventare una cavia da laboratorio soprattutto se assolutamente inutile. Ma non mi sembra il punto nevralgico della questione.
Parallelamente, un aspetto su cui tuttavia occorre riflettere è se la situazione attuale non sia di assoluta sofferenza per il bambino, tanto da giustificare lo “staccare la spina”. Ma se è così dovremmo essere già nel campo dell’accanimento terapeutico, allora nulla questio. Solo che mi sembra di aver capito che ancora non si è a questo stato (posso sbagliarmi, oggettivamente non so).[/QUOTE]
E allora lasciamo che i genitori scelgano di tenersi sto bambino attaccato a millemila macchine, good luck with that. A chi giova questo? Solo ai genitori che non devono fronteggiare veramente la morte del figlio. Ma il bambino di fatto non vive. Bello no? Tutti felici, tranne il diretto interessato.
Devo capire che fretta avete di avere un giudizio definitivo in 5 pagine di thread.
Perché avete tra le mani un link e la vostra idea?
Lo capite che si sta ancora decidendo su un caso che è aperto.
Parlate di rispetto per i professionisti che hanno competenze sul caso e poi siete i primi ad aver già deciso anteponendovi alle loro valutazioni. GG
[QUOTE=qund;19310549]Guarda, mi ero promesso di lasciar perdere perchè già era un discorso che mi faceva girare le palle di la su politica perchè su agorà ci sono certezze che al momento non esistono sul caso. E se poi si vuole derubricare tutta la questione a cattolici di merda che vogliono far soffrire il bambino, allora si faccia pure ma credo che la questione sia molto più complessa è che intrecci aspetti scientifici, etici e medici ed io, nel mio piccolo, sinceramente certezze ne ho ancora meno. L’unica certezza però è che è facile ragionare col cinismo di chi non vive il caso sulla propria pelle.
Quindi lascio davvero perdere e mi metto sulla riva del fiume a vedere che succede. [/QUOTE]
Guarda che tra tutti sono quello che ce l’ha meno, o non ce l’ha, con i cattolici.
Però “ce l’ho”, in senso lato, con chi mi sembra faccia orecchie da mercante. Non è che per evadere il fatto che non chiarisci il tuo punto e la butti sull’ignoramus devi rappresentarti come vittima di qualche genere.