Guerra santa, ovvero quale distro Linux è la migliore?

fun fact: ubuntu e’ un’antica parola swaili che significa “sono troppo scemo per riuscire ad installare debian” :sisi:

ma come fate a non usare una rolling release? tutto all’ultima versione disponibile :sbav:

serve davvero? dipende da cosa bisogna fare secondo me.

1 Like

non stiamo parlando di unix che non andava mai aggiornato finchè non c’erano problemi. su linux devi aggiornare constantemente se vuoi fixare i bug e avere performance, anche perchè per esempio con tumbleweed non ho mai avuto un problema. ma poi vuoi mettere che io sto con il kernel 6.2.12-1?

borzo passa a TW che non torni più indietro :sisi:

1 Like

ogni 3 o 4 anni puntualmente mi viene la pulsione irresistibile di farmi una partizione linux sul PC (oppure VM) per sentirmi un haxxors tipo mr. robot. negli anni ho provato finora ubuntu, arch, kali (:asd:)
passo le ore nel terminal / nano / vim e mi sento fighissimo senza combinare un cazzo, guardo tutorial inutili e mi programmo minchiate in python tipo “quanti giorni sono passati da quando ho smesso di fumare?” :hehe:
poi tempo 2 settimane mi rompo il cazzo e levo tutto

sono malato dottò?

No, e’ cosi che si usa linux :sisi:

6 Likes

dai che sta arrivando quel momento in cui formatti e ci riprovi :asd:

Sarebbe gia’ arrivato ieri quando poi ho scoperto che i legion non vanno bene con linux. O meglio. dovrei fare una serie di magheggi che non ho proprio sbatta di fare.

Credo sia un problema con il procio (amd) comunque ma non ho letto troppo perche’ mi ero gia’ rotto i coglioni alla valanga di risultati di google “non funziona”, “[fix] come installare xyz linux su legion salcazzo” etc etc.

Col pc prima (intel, nvidia) mi ero fatto un disco ssd esterno e sistemato l’mbr in modo che a disco inserito in boot, partisse linux, senza disco, windows. Andava una meraviglia :cry:

ah cazzo questo risolverebbe la mia scimmia periodica evitandomi lo sbattimento tutte le volte.

naah sarebbe troppo facile, serve una componente masochistica :asd:

per quello che uso il laptop (scrivere sostanzialmente) va benissimo debian stable :sisi:
per sentirmi mr robot ovviamente uso solo cose da vero PRO come i3
ho configurato anche TLP in modo da castrare la CPU e la batteria mi dura 10 ore invece di 5

Debian stable + eventualmente flatpak per le apps è ottimo.

Ma se siete abbastanza folli come me che con il sistema ci giocate anche, allora serve una rolling imo :sisi:
Avere i driver ed i kernel aggiornati è fondamentale per avere la miglior compatibilità possibile.

1 Like

io ci ho provato installando i vari proton ge ecc, ci fosse stata una volta in cui un gioco mi è partito al primo colpo :asd:

io sotto il punto di vista gaming ho ancora la mia partizione windows :asd:

la mia debian ha:

  1. focuswriter per scrivere (sta nel repo)
  2. spotify installato tramite flatpak
  3. chrome installato tramite .deb che ha installato i suoi repo per gli aggiornamenti

La cosa che più mi irrita in assoluto è dovermi compilare e installare qualcosa a mano, perchè è un pacchetto morto installato aggiornabile solo manualmente e per compilarlo devo pure installare una valanga di pacchetti che poi non userò mai più.

la soluzione per te: https://openbuildservice.org/

io uso gia’ troppo unix e linux a lavoro, a casa zero sbatti, winzoz per la consorte e per i miei videogames.

ho una vecchia centos 7 server che uso come dlna media server, torrent, amule, samba e altri servizietti che devono stare up h24.

basta.

Se usi tumbleweed è davvero strano.
Se hai messo steam e tutte le dipendenze di vulkano dovrebbe partire tutto al primo colpo.
Ormai io i giochi li compro senza nemmeno guardare protondb.
Ultimo esempio con wartales. Comprato installato ed è partito semplicemente cliccando play da steam.

Imo in questi casi flatpak e passa la paura.
Fossi in te installerei anche chrom tramite flatpak così da non avere ppa ad inzozzare il sistema.

ppa di google sono abbastanza tranquillo onestamente :asd:

io fatto zypper in steam e mi ricordo di aver messo nella mia home proton ge clonando il repo git. devo fare altro?

Hmmm… proton ge ti consiglio di installarlo usando ProtonUp-Qt.

Poi prova a tirare dentro anche lutris, e goverlay.

Questi due ti tirano dentro a catena un sacco di dipendenze di vulkan necessarie per giocare.

2 Likes