Si vede che non hai mai praticato nuoto, se pensi che serva semplicemente a "tirare" la muscolatura e renderla snella (cosa che, effettivamente, fa per molti gruppi muscolari come gli addominali, i bicipiti, etc...)
E' lo sport che ti apre, in meno tempo possibile, le spalle sia perchè agisce sul deltoide (cosa che puoi anche fare in palestra) sia perchè apre la cassa toracica (cosa che con la palestra risulta essere più difficoltosa)
Inoltre vai a sollecitare continuamente il tricipite (mentre in palestra, per quanto esistano tanti esercizi a tal proposito, si finisce per sviluppare di più il bicipite), col risultato di avere un braccio snello, definito ma non volgare.
Poi mi parli di muscolatura diversa per ogni tipo di attività sportiva: è vero.
Ma qui stiamo parlando di un ragazzo che vuole mettersi davanti allo specchio e piacersi fisicamente: la palestra lo può aiutare, ma il nuoto è lo sport che, per i nostri canoni estetici, modella meglio il fisico.
Poi concordo col fatto che, ora come ora, l'unica alternativa sia proprio la palestra in quanto non sa nuotare e dovrebbe aspettare i corsi di settembre...
Però non mi dite che la palestra modella un bel fisico, perchè non ce n'è...
ma vaaa. Quelli che vanno in palestra lo fanno così gli viene un fisico di merda.
Per lo starter. Non andare a nuoto tu devi fare massa prima, poi semmai andrai a nuotare. Innanzi tutto, cosa che credo tu non abbia fatto, verifica la composizione dei tuoi muscoli (si fa con un semplice esame in palestra, una seria). Poi vai dal dietologo e fatti fare una dieta per l'incremento della massa muscolare. Poi vai dal personal trainer e fatti fare un programma che, coniugato alla dieta, ti faccia fare tanta massa nel minor tempo possibile.
Un dietologo serio ti fa pagare 150-200 euro la dieta.
cecio, non puoi parlare in astratto, qui c'è un ragazzo che ha un dato problema e chiede la soluzione migliore per lui. In questo caso il nuoto non è la soluzione giusta.
Ma porco il demonio, nuoto FA massa dove serve, senza gonfiarti dove non serve (cioè: bicipiti, quadricipite femorale, etc).
Ed è utilissimo anche e soprattutto da zero, quando sei magro come un chiodo e hai le spalle strette, perchè ti apre la cassa toracica, definisce il deltoide e, in pochi mesi, ti trovi con due dita in più di spalle da una parte e dall'altra, nonostante ti rimanga il bacino molto stretto.
E te lo dice uno che, 3 anni fa, fumava ed era 1.92 x 65kg.
Ho smesso di fumare, ho iniziato nuoto e ora sono 1.92 x 73kg, messi tutti su spalle, cassa toracica e glutei: non sono diventato un porco pompato, rimango snello, ma il fisico è atletico e piace (oltre che piacermi).
è vero quello che dici, ma la palestra fa più massa perchè il tipo di "sforzo" è diverso.
Nel nuoto, premesso che qua sul forum c'è scienzy che ha appena partecipato ai mondiali quindi magari potremmo chiedere a lui, l'allenamento consiste in uno sforzo costante.
Nella palestra, invece, ci sono diversi tipi di allenamento. Li puoi raggruppare a grandi linee in: massa, forza, definizione\endurance.
Quale che sia la tua fibra muscolare in palestra impieghi molto meno tempo a sviluppare la massa, ergo aumenti di peso. Con il nuoto invece l'aumento di pese ci sarà in un tempo più lungo e in misura meno significativa.
Conta inoltre che il ragazzo potrebbe anche avere una bassa capacità polmonare (cosa che credo -fattela misurare-) e quindi impiegherà ancor di più ad ottenere risultati dal nuoto.
Poi se dobbiamo vedere a livello estetico, anche io in astratto prediligo il fisico che si forma nuotando. Ma nel caso dello starter mi sembra la soluzione peggiore.
Il fatto che io la pensi in modo diverso dal tuo non significa per forza che non abbia mai praticato nuoto cecio,anzi.
Il tuo ignorare come stimolare il tricipe in palestra non rende le tue affermazioni vere: sarai d'accordo con me tuttavia sul fatto che l'OP non è alla ricerca di un braccio "snello". Ed anche se poi in un futuro lo volesse saprai meglio di me che dimagrire/definire un muscolo è infinitamente più semplice di mettere su massa muscolare,sostanze illecite a parte.
"I nostri canoni estetici"? Ma che frase è questa? che cosa vuol dire? Se intendi le pubblicità sulle riviste io continuo a preferire i modelli delle varie marche a phelps; inutile parlarne comunque,sai meglio di me che sono gusti.
Il punto è che l'OP vuole mettere su peso,ed il nuoto è secondo me la cosa peggiore; la stessa differenza la puoi notare fra un corridore dei 100 metri ed un maratoneta.
Riguardo la tua ultima frase,credo tu stia deliberatamente generalizzando: in ogni modo si,la palestra (intesa come culturismo e non come potenziamento complementare a qualsiasi sport) ha come unico obiettivo modellare un bel fisico.
Porca vacca, non ho foto estive senza la morosa, se no ne postavo una! Le uniche in cui sono da solo, sono invernali e ho addosso almeno una felpa, cosa che falserebbe il colpo d'occhio.
Ho la fortuna (imho) di avere un giro vita ed un bacino decisamente stretto e sotto la media (porto una 30/31 di pantaloni), cosa che:
1) Fa risaltare ancora di più l'apertura delle spalle, del dorso e della cassa toracica (piscina...l'avevo già detto?)
2) Ti lascia il sedere "piccolo", che puoi rendere sodo con sforzi relativi, senza correre il rischio di diventare culone (imho la cosa peggiore che un uomo può avere)
Per lo stesso motivo, ovviamente, il peso è sotto gli indici di massa corporea standard: io dovrei essere 78kg, secondo gli standard, ma se lo fossi realmente, o sarei pompato o avrei del grasso in eccesso.
Appunto perchè anch'io ero molto magro gli sto consigliando la piscina; perchè quella che ora è una sfortuna, diventerà un grande vantaggio in termine di proporzioni del corpo, quando avrà tirato su spalle, petto, dorso e potenziato un pò gambe e culo.
Sprecare quest'occasione, per diventare un toro cilindrico in palestra, mi sembra un'eresia...
Ti quoto qui, perchè era il concetto che avevi espresso anche prima e su cui ero totalmente in disaccordo.
Per due motivi:
1) Lui non deve avere come obiettivo primario quello di prendere peso, ma quello di modellare il fisico: l'aumento di peso, poi, sarà conseguente ai risultati ottenuti in termini di giro-spalle, giro-petto, etc...
Che te frega della bilancia, quando ti guardi allo specchio e ti vedi ben proporzionato e finalmente non più "magrolino"?
Inoltre non è affatto detto che, con 10kg in più, raggiunga una proporzione tra le parti che lo soddisfi, per cui potrebbe lavorare anche un anno in palestra, ottenendo risultati dal punto di vista del peso, ma non della soddisfazione personale.
2) Continui a ritenere il nuoto un'attività simile al fondo / mezzo fondo. Ed infatti l'hai paragonato indirettamente ai risultati sul fisico che ottiene un maratoneta; ci vogliono ANNI e ANNI di nuoto, prima di avere cosi tanto fiato e una tecnica cosi buona da minimizzare gli sforzi muscolari e rendere l'attività simile ad una corsa di un'ora in campagna.
Vedo che la discussione piega inevitabilmente sul confronto nuoto/palestra.
Io stanotte parto, stacco la spina per un paio di settimane nelle quali penserò anche a questo discorso e alla decisione da prendere a settembre
Penso di aver trovato utili e stimolanti tutti i vari reply, chi per alcuni punti, chi per altri.
La palestra ho avuto modo di provarla qualche anno (certo, con tempi e modi magari errati e mi riferisco alla sola seduta settimanale di quest'anno) mentre non ho mai frequentato alcun corso di nuoto (che a suo favore ha la voglia di distrarmi con qualcosa di mai provato).
L'ipotesi che al momento sento più stuzzicante è quella di iscrivermi al corso di nuoto (che comunque è utile e piuttosto necessario) e continuare con la palestra (ormai sono iscritto fino a fine anno con la seduta singola settimanale). Ammesso che io non perda peso facendo entrambe le cose, da gennaio potrei fare 2 giorni di palestra e 1 di nuoto.
Parlo per ipotesi, dovrò informarmi sugli orari e le sedute di entrambe le cose. Vediamo se almeno, con tutto questo, la stramaledetta soglia dei 50 verrà superata. E' da gennaio che peso 49,2 eh
Buone ferie a chi, come me, parte per le vacanze. Ci rivediamo tra una dozzina di giorni
1a) Lui ha detto di voler prendere peso,quindi si ,immagino il suo "obiettivo primario" sia quello di prendere peso.Sembra stupido ma è da qualche post che sto provando a fartelo capire.
1b) Per "modellare" il corpo necessiti di massa,altrimenti è come volere ricavare una nave da un albero. Come la scultura a levare,se mi concedi il paragone.
2a) Suggerire il nuoto ad un uomo sottopeso per non essere più magrissimo mi sembra,francamente,una scemenza. Numeri alla mano,il nuoto è uno degli sport che ti fanno bruciare più calorie. Mediamente (nel caso fossi scettico ti posso fornire link utili) parliamo di 700kcal all'ora per un uomo sui 70 kg,che nel caso dell'OP sarebbero circa 500kcal. Lo sci di fondo mediamente 300kcal, nella maratona,supponendo una velocità di 12 km/h poco piu di 600kcal; come vedi non mi sbagliavo a ritenere il nuoto una attività aerobica simile alla maratona e vorrei sottolineare tra parentesi che 12km/h sostenuti non sono per niente uno scherzo,mi stupirei riuscisse a tenere anche solo 20 minuti a questa velocità senza allenamento precedente.
Ciò vorrebbe dire comunque allenarsi per arrivare ad un risultato che ti permetta di raggiungere,con altro allenamento, il tuo risultato principale. Yo dawg.
2b) Nuoto=rassodamento e tonificazione muscolare palestra= vedi sopra+potenziamento+aumento massa Sempre per evitare discussioni inutili ti rimando comunque al mio NB di due o tre post fa
Ritorniamo sempre al punto di prima. Continui a considerare il nuoto alla stregua di uno sport altamente aerobico (e lo è), simile all'oretta di corsa in campagna (per l'uomo) e alla sessione di spinning (o come si chiama) in palestra per la donna.
Ossia un'attività che permette, data una certa conformazione fisica, di rassodare, tonificare e allungare la muscolatura.
Quindi lo sconsigli a lui, perchè ritieni che possa bruciare più calorie di quanta massa possa essere in grado di mettere su.
Ma io ti ripeto che ci vogliono anni di attività, che permettano di acquisire una buona tecnica e molto fiato, prima di essere in grado di minimizzare gli sforzi muscolari e rendere il nuoto simile ad una delle attività da te descritte.
Fino ad allora, ti assicuro che bastano 30 minuti di nuoto al massimo delle proprie capacità, per uscire dalla piscina con i muscoli distrutti...molto più che dopo una sessione di palestra.
Comunque il thread starter ha detto che, da settembre, integrerà la palestra che già sta facendo (portandola a due sessioni) con il nuoto, per cui amen.
Come avrai letto nella sezione sport-salute, io ho fatto nuoto per 10 anni e ieri, causa incidente automobilistico, sono andato dal fisioterapista.
Fisioterapista fermamente convinto che Corsa>Nuoto
Figurati se non ho iniziato il troll più totale
La cosa lolla è che ha tirato fuori argomentazioni del genere
"Si ma noi esseri umani siamo animali di terra, non di mare... cioè capisci... quando nuoti vai a fare qualcosa di innaturale"
io ero un misto tra e
Guarda quelli che conosco io che vanno in palestra hanno tutti un fisico di merda o spaventosamente sproporzionato... Che so... bicipiti della madonna e polpacci che neanche un rachitico...
Oppure gente con dorsali così grossi che fa fatica a deambulare...
Ma non centra niente...
Io sono 184 per 73-74 kg ho un fisico muscoloso e definito, ma allo stesso tempo asciutto...
Pero' probabilmente il mio peso forma non è quello...
OPINIONE MODE ON
Scegliti uno sport che ti piaccia e INTEGRALO con la palestra. Non esiste LO sport che usa tutti i muscoli con la stessa intensità.
Nemmeno il nuoto lo è (basti pensare a quanto lavora la parte superiore rispetto alle gambe)!
Comunque mi pare che non sai nuotare, quindi nei corsi che farai a settembre ti insegneranno ma non puoi pensare che ti saranno subito utili a buttare su massa... Quella è una cosa che viene col tempo e poi dipende anche dalla tua costituzione...
E comunque di nuovo : FAI MOLTA ATTENZIONE ALLA PALESTRA perchè il rischio di fare cagate è altissimo...
Ho fatto combattimenti (non per strada ofc) con gente uscita da palestre anche serie ma che facevano ridere i polli...
Grossi come autotreni ma LENTI e sopratutto LEGATI... roba che a momenti manco ti sfiorano (IN BEFORE SI MA SE TI PRENDONO !1"!) Per non parlare poi delle gambe... gambe?!?! non servono solo per camminare?!
Quelli lì prima che ti diano un calcio in faccia ti ci devi mettere te per terra...
SECONDO ME datti ad uno sport di combattimento che così ti cresce anche l'autostima
Sport che ovviamente puoi associare alle lezioni di nuoto che fanno sempre bene
1) Si ma non è che la massa la fai solo se vai in palestra... Ogni sport che comporta lo sforzo di un muscolo contribuisce al suo sviluppo/crescita...
2) Non sono d'accordo. Dipende dal ritmo che tieni. Ci sono state sere che in 1h con i compagni di corso abbiamo fatto 3km, altre oltre i 4km. Se lui entra in acqua e in 1h si fa 1km ha consumato molto meno di quello che ho consumato io.. AH! N.B : quando ho ripreso a nuotare pesavo circa 77kg... dopo due anni ne pesavo 83 :P
2b) Non è vero. Dipende sempre dall'allenamento che fai. Anche il nuoto prevede esercizi di potenziamento, come, per contro, sono previsti anche nella palestra esercizi atti a definire il muscolo...
Odio copiaincollare definizioni dal vocabolario,ma credo sia la cosa migliore per entrambi:
"Lo Sport è l'insieme di quelle attività, fisiche e mentali, compiute al fine di migliorare e mantenere in buona condizione l'intero apparato psico-fisico umano e di intrattenere chi le pratica o chi ne è spettatore.
Lo sport può essere praticato singolarmente o in gruppo (sport di squadra), senza fini competitivi oppure gareggiando contro altri sportivi. In quest'ultimo caso si parla di agonismo sportivo."
Quindi si,il culturismo è uno sport,e offendi la tua e la mia intelligenza quando poni sullo stesso piano il tarrunciello che va a fare lo spaccone in canotta ad un atleta che sacrifica la sua vita in nome della sua disciplina.Lo stesso vale per ogni altro sport e atleta.
Usando la tua logica non ci dovrebbe essere distinzione fra un ragazzo che palleggia in cortile ed un calciatore professionista.
Anche gli scacchi sono uno sport (arte secondo me,ma questo è irrilevante ai fini del discorso) del resto,dovremmo forse offenderci? Io credo tu confonda l'accessibilità della palestra con altro: è piu facile iniziare a sollevare pesi che tirare di scherma certo,o conoscere a memoria libri interi di aperture mediogioco e finali,ma non vedo veramente un nesso logico nel tuo ragionamento (che tra parentesi non c'è stato,hai buttato li un'affermazione senza argomentarla).
Riguardo alle immagini che hai postato nel tuo ultimo post cecio,immagino tu stia "trollando",perchè dubito tu non riesca a capire che il modello universale del fisico "migliore" non esiste.
Ovvio che se mi vai a prendere una immagine di arnold da giovane ti dirò anch'io che non mi piace,ma non è il punto questo,spero che al ventesimo post ti sia oramai chiaro. Potrei inoltre mettere diverse immagini di modelli (che sono poi quelli che vedi nelle copertine delle riviste) a cui corrispondono altrettanti tipi di allenamento e di conseguenza fisici diversi,chi più grosso,chi piu atletico,chi piu muscoloso,chi piu armonico.
Davvero,mi rifiuto che tu non capisca questo,non riesci ad andare oltre al solito stereotipo italiota palestrato=hulk.
Non c'entra assolutamente nulla avere i muscoli "distrutti", è una questione di stimoli diversi che sollecitano fibre muscolari diverse che,a loro volta, danno risultati diversi. In qualsiasi altro caso avresti ragione (oddio,non sempre), ma non per le richieste dell'OP