Non mi metto a leggere 5 pagine di risposte, così a primo impatto sembrano le seghe mentali che ci facciamo tutti bene o male, per qualsiasi difetto o quel che sia.
Pensa che attorno a te ci sono milioni di persone più brutte di te
Sono contento di come si sia sviluppata la discussione, a prescindere dal fatto che io condivida o meno le varie opinioni. Apprezzo particolarmente il post di Lightmage, che trovo molto vicino a me per alcune problematiche.
Capisco perfettamente che alcuni "fastidi" siano di natura psicologica, ovvero non tutti i giorni ci si sente a posto con se stessi, anche a causa delle situazioni che quotidianamente la vita ci propone.
I problemi reali, quindi il peso, il torace, la corporatura, l'acne, la carnagione contano molto poichè sono la spia di una situazione di disagio interiore alla quale andrebbe posto rimedio in qualche modo.
Chi mi ha consigliato il nuoto, devo dire che un pò mi ha stuzzicato. A settembre vado a informarmi sugli orari e sui costi. Potrebbe andar bene associato a due sedute di palestra.
Per chi mi ha consigliato palestra intensiva, invece, mi spiace ma no. Per il motivo che 1. non voglio prendere alcuna sostanza al di fuori della normale alimentazione e 2. non me la sento di dedicare la mia vita alla palestra. La palestra dovrebbe aiutarmi nel fisico, non diventare lo scopo della mia esistenza.
Ultima cosa, a chi dice che i problemi del fisico se li fanno tutti : mi spiace ma io non ho ancora visto gente magra come me. Prima di iniziare la palestra pesavo 46kg. Ora ne peso 49. E sto bene, non sono malato.
EDIT: intendo dire che non ho mai visto magri come me, nella vita di tutti i giorni. Un compagno di studi, un collega di lavoro, un amico o un tizio al cinema. Son sempre stato io il più magro, "osso", "grissino" o salcazzo. Il "Oh ma non mangi?" "Minchia come sei magro" "che braccine".
se non vuoi prendere niente non lo prendi, non è che all'ingresso della palestra c'è il trainer che ti fa l'iniezione di steroidi
ad ogni modo, qualunque decisione tu decida di prendere (nuoto, palestra o entrambi), dovrai dedicarti intensamente a queste attività per vedere miglioramenti. Non prenderla troppo alla leggera altrimenti rischi di non vedere alcun risultato. E' chiaro che questo andrà a discapito del tuo tempo libero, ma ti assicuro che è meglio stare in mezzo alla gente sicuri di se stessi, anche se per meno tempo
Io assocerei la palestra (una sessione a settimana, giusto per integrare) ad un'attività in piscina regolare...e questo perchè, per esperienza personale, ti posso assicurare che una volta a settimana, in piscina, è troppo poco per avere miglioramenti apprezzabili.
Inoltre considera che, le prime volte, reggerai al massimo mezzoretta e difficilmente supererai le 25 vasche (da 25m.).
In sostanza...i primi tempi servono anche per fare fiato, pratica, correggere lo stile e la tecnica.
Per quanto riguarda i prezzi, dalle mie parti costa 50 euro un abbonamento da 10 ingressi, più o meno in tutte le piscine della zona.
Il corso di nuoto, due volte a settimana, costa 320 euro da settembre a maggio/giugno (in una piscina che frequento regolarmente).
PS: io ci vado in piscina per conto mio, almeno mi regolo meglio con orari e ritmi
se sai un po nuotare prendi e comincia subito negli orari di nuoto libero che poi cominci a pensarci e ora di settembre fai ora a cambiare idea 20 volte se non fai altri sport come dice cecio fai un paio di giorni alla settimana per un oretta dopo un paio di settimane riesci a farti 1km
Cioe ma dai, suggerimenti suggerimenti e lui "si inizio a settembre"
Se vuoi cambiare, devi attivarti, ORA!
Metodi per fare esercizi anche a casa da solo ce ne sono a decine, se compri tot pesi, manubri etc a centinaia... piscine aperte adesso dove andare a nuoticchiare idem... parchi per correre, idem.
Deve entrarti in testa che se vuoi cambiare devi attivarti, ADESSO, non tra 2 mesi.
E che i risultati li vedrai tra mesi e mesi e mesi e mesi se non tra un'anno.
il cavallo c'ha ragione. Inizia ora. La corsa è buona, in internet trovi molte info sui vari tipi di corsa. Fai quella giusta... a te mica serve bruciare Consiglio però di informarsi sullo stretching. Fatti sto mese a studiarti i vari tipi di stretching. Sono la BASe di una buona preparazione atletica di qualsiasi livello... e nessuno lo fa. Quando mi allenavo (arti marziali) i 45 minuti di allungamento (da freddo, che nessuno fa ma se fatto bene, e piano, è quello che da risultati) e riscaldamento non ce li toglieva nessuno.
Piu che altro lui avra i muscoli atrofizzati, solo per "attivarli" gli ci vorranno mesi.
Una volta attivati saranno recettivi agli sforzi e aumentera massa e vedra i risultati.
Non si tratta di qualcuno che da tot anni non fa un cazzo ma prima faceva ma di uno che tutta la vita è stato mister stecchino e che mai ha impegnato un po il fisico.
Io ci impiegai mesi per "svegliare" i muscoli dopo 3-4 anni di inattivita e di ossi+tendini...
Ehm, siete partiti per la tangente e avete preso qualche inevitabile cantonata
Allora, premesso che non so nuotare. Di conseguenza sono obbligato ad aspettare i corsi che iniziano a settembre.
I muscoli non sono atrofizzati. Sto facendo palestra dal giugno scorso, e ho fatto due anni di palestra dal 2005 al 2007, andando due volte alla settimana. In questo ultimo anno la forza è aumentata molto, soprattutto nelle gambe. Il trainer dice che uso pesi che usa gente con molta più massa di me e che va anche da più tempo.
Tuttavia rimango fisicamente così, magro. Il problema è quello. Dieta e palestre non stanno facendo un cazzo.
Uilli, sto con una splendida ragazza da sei anni, con la quale ho appena preso casa Quindi niente figa tra due mesi.
Si scusa non tenevo a mente che gia andavi in palestra... vabbe 1 o 2 volte a settimana se vuoi metter su massa serve a nulla.
Il muscolo si ingrossa quando soffre, soffr quand osi sforza molto... il corpo per ripararlo, se si sente stimolato abbastanza (leggi, almeno 3 volte a settimana), ripara il muscol oe riparandolo l ofa "meglio" per resistere alle volte successive.
Ti "mangi" i muscoli solo quando ti sforzi molto e mangi un cazzo.
In quel caso i lcorpo per recuperare energie si mangia i muscoli.