Continuing the discussion from [Google] Googlefonino ufficiale. (Part 1) - #92712 by GilEstel.
Previous discussions:
Continuing the discussion from [Google] Googlefonino ufficiale. (Part 1) - #92712 by GilEstel.
Previous discussions:
Alla fine ho ceduto alla scimmia, e complice il fatto che il mio mi 9t del dayone iniziava a dare i numeri(batteria che dura nulla, sensore impronte che va 1 su 10, app che si piantano e bluetooth che ogni tanto scazza…) ho deciso di accattarmi un pixel 7 liscio
e boh, non capisco l’hype:fludo è fluido(sticazzi 500 euro vorrei ben vedere), fotine ok sembrano carine ma per il resto…batteria che fa una giornata circa, sensore impronte che va e non va (1 su 3 circa, avrò le dite strane io a questo punto ), sblocco con viso idem(basta che ci sia un pelo luce in meno e nada), sveglia che non va da telefono spento (e gli xiaomi ce l’han da sempre sta funzione porco il demonio)…onestamente son cose base dai, e non ci vedo i 300 euro di differenza su un redmi medio a caso
me lo tengo una settimana ancora e vediamo come va ma son propenso a darlo via, cambiare la batteria del mio e tirare avanti 6-9 mesi, sperando più avanti ci sia qualcosa di meglio in giro
La vera differenza dovrebbe essere i 5 anni garantiti di aggiornamento… poi dal punto di vista hardware software si poteva fare di meglio
ho appena cambiato il mio Xiaomi 10T lite che ha smesso di caricarsi, cambiata anche la scheda USB ma niente, si è bruciato qualcosa sulla scheda madre.
Volevo prendere il pixel 6a ma le specs per 400 euro di telefono sono un po’ meh, il sensore impronte lento e lo schermo scarso e a 60 Hz mi ha fatto desistere del tutto.
Sono andato su motorola edge 30 che è cmq praticamente stock e aggiornatissimo e sono felicio, chissenefrega dei 5 anni di aggiornamento sinceramente, i telefoni ormai non mi durano più di 3 anni quando va bene.
Boh, a parte la roba del sensore, che ti aspettavi? E’ un telefono, che costi 200 o 1000 più o meno sempre le stesse robe fa
In realtà sono computer che ti permettono di telefonare (e non telefoni che ti permettono di fare altre cose), quindi è lecito aspettarsi che alcune cose le faccia bene vista la cifra.
il problema è che fa meno di uno da 200 (la sveglia da spento, ad esempio)
al netto che li ho come clienti, motorola ha una esperienza veramente pulita e un buon rapporto qualità prezzo.
Se fossero rimasti quelli appena post google oggi sarebbero perfetti
Ma la sveglia da spento non ce l’ha neanche iPhone che costa il triplo, è una scelta. A me darebbe fastidio se partissero le sveglie da spento. Capisco che ad altri possa piacere.
Mica ho detto che deve solo telefonare.
Fa tutte le altre cose come le fanno telefoni che costano di più e telefoni che costano di meno. Grazie al cielo al giorno d’oggi vanno fluidi anche telefoni che costano la metà.
Se prendi un telefono da 500 euro e delle foto non te ne frega una mazza e lo usi per whatsapp/e-mail/browser capisco che rimani perplesso, ma non è una novità. Anche se devi lavorare solo con Word magari ha più senso un portatile da 500 euro invece che uno da 1500.
ho avuto una marea di motorola in famiglia e devo dire che son sempre stati tutti degli ottimi telefoni, come lo erano gli LG.
poi ovviamente sono arrivati i cinesi con specs paura a prezzi bassi ma rimangono una delusione su durata e sw…
Il mio xiaomi funzionava pure bene, è morto così dal nulla guardacaso giusto 4 mesi dopo i 2 anni di garanzia, sarà un caso per carità però l’honor ha fatto la stessa identica cosa…
non era un appunto su cosa hai detto che fa e non fa, ma più in generale cominciare a vedere cosa effettivamente sono “quei” cosi che portiamo in tasca. Sono mini computer che hanno anche la funzionalità di poter effettuare chiamate su rete. E con la sparizione delal sim fisica nei prossimi modelli l’ultimo residuo dei vecchi telefoni sparirà.
Ho provato tutte le marche e tutti i sistemi operativi.
La verità è che tutti deludono e/o in qualche modo non rispecchiano le nostre aspettative e, per quanto li paghiamo, la cosa infastidisce non poco.
Io personalmente cerco di spendere il giusto e non mi aspetto la luna, così, quando accadrà che il telefono non funziona come dovrebbe , non mi rode il fegato.
Raga qualcuno che ha oppo find x5?
io ho deciso che aspetto il pixel 7a, tiro fino a dopo l’estate se riesco e poi cambio.
Alla fine oggi ho preso l’oppo find x5 nuovo.
Per la batteria vado tranquillo utilizzando il suo caricatore superveloce, o la sfragna e tra un paio di anni poi sarà da buttare? Col nord utilizzavo un caricatore “standard” per preservarla, ma non so se effettivamente ha senso.
poco senso, dovrebbe fare poca differenza in durata di anni.
non hanno solo aumentato i watt dei caricatori ma è cambiato il sistema di carica.
passa molta più corrente sulla board dell’usb quando ricarichi veloce.
Se poi faccia bene o male difficile dirlo, secondo me se non hai fretta meglio usarla quando serve.
Il mio ultimo xiaomi si è svampato proprio tutta la usb di ricarica 2 anni precisi dopo l’acquisto, non è detto che fosse colpa di quello eh, però lo stress è sicuramente maggiore.
Cosa consiglia Agorà per gente incapace di usare il telefono che viene da un mi A3?
ho visto che i prezzi sono esplosi, o sbaglio?
l’m33 samsung o l’m23 come li vedete?
xiaomi ormai non mi sembra più particolarmente conveniente.
necessario nfc
motorola per low price o l ultimo redmi in offerta lancio
Visto che è un Android One ti direi di valutare i pixel serie “a” (o 7a a giugno in teoria) visto che l’interfaccia è praticamente la stessa.