Gestione "Case Vacanze", anyone?

Salve mio prode popolo di agorò.

Ho un dubbio.

Sono in una situazione della mia vita (probabile crisi di mezza età visti i quasi 41? :vface: ) in cui vorrei cambiare qualcosa.
Se da un lato la spinta a cambiare casa (vedi thread [How To] Ricerca nuova casa ) è molto forte, dall’altra mi sto scassando potentemente il cazzo della mia attuale vita lavorativa.

assodato che il mondo degli investimenti non mi porterà mai fortune :asd: la mia idea potrebbe essere:

  • compro casa nuova
  • l’attuale casa che ho la trasformo in una casa vacanze (airbnb o che dir si voglia)
  • mi ci pago il mutuo o comunque mi garantisco una entrata ulteriore

PRO:

  • la mia attuale casa potrebbe essere molto “golosa” a scopo turistico. Sto letteralmente davanti al mare, stabilimenti balneari davanti e località rinomate a pochi km.
  • cercando su Airbnb la stezza zona ci sono appartamenti simili a 140-180 €/notte
  • la zona è ambita sia per periodo estivo sia per appoggio per partenze Traghetti verso la Corsica e Crociere.
  • potrebbe diventare un “secondo lavoro”

CONTRO:

  • devo comprare casa nuova :sisi:
  • pensare che qualche tedesco mi scassi l’attuale appartamento dove sto mi fa rabbrividiere :asdsad:
  • entrate sicuramente non costanti e garantite durante tutto l’anno

Qualcuno di voi gestisce appartamenti/strutture a scopo turistico? E’ un bagno di sangue per le tasse come molti dicono o sono semplicemente le scuse e i piagnistei di chi vuole solo giustificare il nero?

Forse intendevi dire la -nostra- casa vacanze.

29 Likes

This.
Gli affitti a breve termine stanno disintegrando le capacità dei locali di vivere nella loro città.

Economicamente ti conviene, eticamente fa cagare.
Però spesso mi dicono che nel capitalismo nessun consumo è etico, quindi ti lascio col dilemma tuo.

3 Likes

ti dirò, anche a me sta sul grancazzo sta situazione e penso debba essere normata.

d’altro canto, penso estiquatsi?

Se vuoi farlo “bene” apri PIVA, metti ATECO come affittacamere o qualunque denominazione di ospitalità non alberghiera (ma non bed and breakfast), stai sui portali, registri gli ospiti sul portale degli sbirri, paghi commissioni e tasse ma fai un buon lavoro, i soldi li fai lo stesso stagionalmente, ti ci paghi qualche contributo extra e dormi la notte :asd:

Se vuoi farlo male lascia i materassi per terra e lo fai gestire a Bogdan il macedone stile crimini contro l’umanità come fa due terzi della gente su Airbnb, ca va sans dire che andrebbero fucilati tutti come i Romanov :asd:

9 Likes

no vorrei fare le cose bene ovvio :asd:

perchè non b&b? non erano agevolati dal punto di vista fiscale?

:rotfl:

Il BnB ha vincoli diversi rispetto all’Affittacamere, tipo devi avere la residenza presso il BnB e devi provvedere alla pulizia giornaliera delle stanze a mo’ di hotel (ovviamente consulta la normativa regionale perché in questi ambiti comanda lei), a me è sembrato che tu pensassi ad una cosa tipo affitto dell’appartamento a medi periodi.

1 Like

Io ho avuto un mezzo cliente (non si è concretizzata la cosa) nigeriano e lo faceva proprio gestire da un macedone :rotfl:

Dio là :rotfl:

1 Like

non lo sapevo, allora sì il B&B non fa per me

Un giorno mi toglierò tutti i pesi dal cuore e scriverò sedici libri su tutta la roba criminale e aberrante che ho visto a livello di ospitalità non alberghiera, viaggiando o lavorandoci come fornitore :asd:

Ho diversi colleghi che gestiscono una casa vacanze.
Dal super tecnologico che riconosce gli ospiti tramite telecamera e fornisce le chiavi con i box a combinazione (non più permessi) così non deve uscire alle 2 di notte a chi lo fa alla vecchia con molto sbatti.
poi ci sono le pulizie, i cambi biancheria…se paghi qualcuno per farlo guadagni molto meno.

1 Like

vi odio tutti :asd:

1 Like

Beh pensa che mo c’è l’esodo da Airbnb perché stanno iniziando a fare quelle due cose minime per evitare di farti evadere o di mettere i letti nei locali caldaia :asd:

Faranno tipo la versione ancora più Somala

dico booking cosi siamo tutti più tranquilli? :asd:

in ogni caso boh la cosa mi attizza. Sto guardando sempre sul portale maledetto AirBnb gli appartamenti in affitto vacanze nei dintorni di casa mia: sono tutti quasi pieni per il periodo estivo a botte di > 200€/notte

Ricordati che non puoi avere più di una casa, se ne compri una nuova la vecchia sei obbligato a venderla a prezzo stracciato oppure farci dormire gente aggratis.
Non vorrai mica diventare un landlords capitalista immorale?

3 Likes

vi odio perché oltre a far lievitare i prezzi, vicino casa mia c’è sempre qualche stronzo che sta ristrutturando per fare un b&b e quindi gli infilerei il motopicco dove non batte il sole… sempre con rispetto.

1 Like

me la faccio occupare e faccio prima :madsaw:

Dalla Salis o da Crosetto?

2 Likes

ho anche io questo dilemma.

42anni di milano. ho casa, ho un lavoro vicino a casa dove vado in bici a costo zero… il lavoro è discreto e la vita tuttosommato gira bene senza troppi “colpi di testa”… sono contento overall? NO

vorrei qualcosa di più mio, di più appassionante e con meno routine.

anche io ho una casa di villeggiatura, in toscana in un paesino sulla via francigena, dove verrebbero fuori 2 belle camere da affittare… oltre al posto per me per vivere… mi farei il mio laboratorio di restauro cicli d epoca e vorrei vivere una vita piu “lenta” nel paesino da meno di 1000 persone…

ma ho il terrore, il terrore a mollare il porto sicuro per andare all’avventura, lasciare la grande milano dove cè tutto per il borgo medievale. mollare il lavoro facile e che gratifica “quanto basta” per l’azzardo del mettermi in proprio.

che ansia in questo periodo di incertezza

2 Likes