Fare il punto della situazione sui diritti TV.

L
O
T
I
T
O

Ieri mentre corricchiavo sul tapis rullant ho visto la pubblicità di sky che diceva "partite di serie A in esclusivaaaaahhhhh!11one" ... ma è cambiato qualcosa con i diritti?


no, semplicemente mediaset ha il pacchetto con le migliori partite, per cui carpi-sassuolo ve la vedete in esclusiva su sky.


no è sempre uguale, che io sappia mediaset non ha mai abuto l'intera serie A, ma "solo" le partite più interessanti
si parla alla fin fine di poca differenza, ma magari frosinone culone-carpi la vedi solo su sky ecco
Sky mo ti dà anche la tutta Serie B compreso nel pacchetto Calcio per i prossimi 3 anni.

Come se si potesse paragonare la Serie B con la Champions League


col nuovo accordo mediaset si è presa più partite pagando meno, il tutto avendo offerto in busta meno soldi di sky

Tra l'altro erano tre anni che la regalavano a chi aveva sport + calcio, sai che novità...


"no guarda la Satta i bocchini per i prossimi 3 anni non te li fa piu', ma in compenso se vuoi là dietro trovi mio cognato che è bravo uguale"





A me non l'ha mai regalata nessuno


Quest'anno avevo solo diretta gol di Serie B su 205.


anch'io, ma diretta gol basta e avanza onestamente per riempire i sabati pomeriggio, cazzomenne di tutte le partite
oki quindi disdico lo sport, confermate? niente champions manco per il cazzo ma solo frosinone - carpi in ESCLUSIVAAAAAAHHHHHHHHHHH


Aspetta un pò.

Sky e Mediaset, le ipotesi di accordo
Spunta una cassaforte comune
Le attività nella pay-tv in una newco, con Murdoch in maggioranza. Il nodo Antitrust. A fine aprile l’incontro tra Silvio Berlusconi e Rupert Murdoch, con i figli Pier Silvio e Lachlan


http://www.corriere.it/cronache/15_maggio_20/sky-mediaset-ipotesi-accordo-spunta-cassaforte-comune-c7113332-feb4-11e4-ab35-8ecb73a305fb.shtml
Se non ti interessano f1 motogp e tennis disdici al volo, butti solo soldi
Eh ma se volesse vedere la CL (in caso di accordo) è necessario il pacchetto Sport.
Senno lo disdici adesso (puoi rimuovere il pacchetto solo via telefono ) e lo rimetti a settembre.
solo via tel? non c'è da mandare raccomandate o cazzi strani?

Boh... Sia a me che a mio padre hanno chiamato loro tre anni di fila per regalare il pacchetto...forse lo hanno dato a chi aveva preso qualche partita in passato... Io una volta avevo comprato una partita dei playoff


Spe, se tu devi rimuovere il pacchetto e tenere l'abbonamento lo puoi fare via telefono.
Se invece vuoi proprio disdire l'abbonamento devi andare di raccomandata A/R.
vi dico io che mediaset alla fine dovrà cedere a sky

e invece:

La Juve andrà in onda solo sulla piattaforma pay almeno fino al termine del girone, previsto per dicembre”. I tifosi della squadra finalista di Champions League potranno seguirla nella prossima edizione della competizione europea più importante solamente sulla piattaforma a pagamento di Mediaset Premium. Dagli ottavi di finale, si vedrà. Mentre la miglior partita del mercoledì, in esclusiva su Canale 5, sarebbe sempre riservata a una delle due romane. Lo ha spiegato l’ad di Premium Franco Ricci durante la presentazione a Santa Margherita Ligure dell’offerta Mediaset Premium per il prossimo anno. Un’offerta in costante crescita, che punta – in maniera esplicita – a sottrarre abbonati a Sky: “Sono ben 2,6 milioni gli abbonati a Sky – ha sottolineato ancora Ricci – che hanno un pacchetto sport; il 90% ha guardato nella passata stagione almeno un match di Champions League; e oltre un milione sono tifosi proprio di Juventus, Roma e Lazio”.

Per quanto riguarda la Serie A, Mediaset Premium ospiterà sulla propria piattaforma le partite casalinghe di 8 squadre di A (248 partite), tra cui Juventus, Roma, Lazio, Napoli, Inter e Milan. Quattro – stando al bando di gara della Lega Calcio – le ha dovute scegliere tra le prime cinque della classifica (Juve, Roma, Lazio, Fiorentina e Napoli); due tra le seconde cinque, (Genoa, Sampdoria, Inter, Torino e Milan); e le due che mancano saranno probabilmente scelte tra Palermo, Udinese e Bologna. Dunque non saranno trasmesse le gare casalinghe di Torino, Genoa e Sampdoria.

Intanto Mediaset lavora a un nuovo decoder, “che potrà ricevere digitale terrestre, banda larga e satellite e sarà pronto a gennaio 2016″ e a “un’offerta pay sul satellite” che dovrebbe partire “a febbraio-marzo”, in grado di sfruttare anche su un’altra piattaforma l’ampio portafoglio di diritti acquisiti da Premium in esclusiva, a partire da quelli per la Champions League. Sono state confermate le indiscrezioni che correvano da tempo secondo cui Mediaset sarebbe stata pronta a sbarcare sul satellite: il Biscione avrebbe già chiuso un accordo con Eutelsat per la banda e lo spazio su questa nuova piattaforma, fino ad oggi esclusiva di Sky in Italia.


“La concorrenza con Sky c’è sempre stata ed è stata spietata, persino eccessiva – detto l’ad Mediaset Pier Silvio Berlusconi -. Non so se quella di prima era una strategia di difesa, di sicuro quella di ora sarà d’attacco”. E ha smentito ogni ipotesi di cessione di Premium a Murdoch. “Non c’è nessuna trattativa aperta con Sky”, ha detto il figlio di Silvio Berlusconi, che invece nei mesi scorsi aveva incontrato il magnate australiano per pianificare un possibile accordo. “Siamo contenti invece dell’entrata di Telefonica in Premium – ha detto Pier Silvio – perché siamo aperti a partner industriali, ma non siamo dei venditori. E se non lo siamo con Sky non lo saremo neanche con Vivendi. Inoltre – ha aggiunto – un’unione con Sky creerebbe un unico operatore pay in Italia e ad oggi questa ipotesi non esiste”. In particolare dopo che l’Antitrust ha messo nel mirino le operazioni di Sky e Mediaset sui diritti tv della Serie A 2015-2018.

“Non vogliamo dare i numeri del nostro piano, ma dalle ricerche fatte pensiamo a centinaia di migliaia di nuovi potenziali clienti”. Premium ad oggi ha 1,77 milioni di abbonati e ha un target di superare i 2 milioni di abbonati entro fine 2015. Secondo le stime circolate sulla stampa e negli studi degli analisti finanziari, il raggiungimento del break even di Premium al 2017 potrà avvenire con circa 700mila nuovi clienti in tre anni, nonostante in molti siano scettici sulla riuscita di questa operazione da parte di Premium.

“I prezzi saranno molto aggressivi – ha spiegato il direttore commerciale Premium, Marco Rosini – L’accesso al calcio sarà più economico di quello che è attualmente”. In base ai numeri illustrati dall’ad di Premium, Franco Ricci, il mercato italiano della pay-tv in Italia è cresciuto a ritmi del 12% annuo tra il 2005 e il 2011 arrivando a un massimo di 7 milioni di clienti (Sky+Premium), per poi calare del 3% annuo nel triennio successivo. Il bacino complessivo attuale è di 6,5 milioni di abbonati (4,7 milioni Sky, 1,8 milioni Premium).

Inoltre è stato lanciato anche un nuovo canale sportivo, “Premium Sport”, che andrà a fare concorrenza a Sky Sport 24 con una programmazione all-news, in diretta dalle 7 del mattino a 00.30. Farà parte della squadra dei giornalisti che si occuperanno del canale anche Sandro Sabatini, ex volto di Sky Sport ora direttore di Calciomercato.com.

Alla fine Pier Silvio Berlusconi ha parlato anche del Milan: “Ho detto a mio padre: ora che abbiamo preso i diritti non puoi metterci tre anni a tornare in Champions. Il valore del Milan è superiore a quello di Premium? Evidentemente c’è qualcuno che è un genio”, ha scherzato riferendosi all’operazione completata da suo padre Silvio. “Mi sembra che Mihajlovic sia l’uomo giusto per il Milan, anche se mi dispiace per Inzaghi”.
A me sky è morto sabato mentre guardavo il tennis, ho telefonato e mi regalano myskyhd ma non mi hanno ancora chiamato i tecnici per portarmelo.
Nella casa nuova calcio e sport col cazzo che lo metto, l'Inter lo guardo o in streaming o sul tablet dato che obbligo mio padre a tenerlo


Ma sei foderato di soldi, fatti sto abbonamento no? Tirchiaccio