Beh base base è strava per registrare le corse senza orologio.
Per l’orologio dipende da quanto vuoi spendere e se pensi di fare allenamenti strutturati, di avere bisogno delle mappe, di volerci ascoltare la musica con Spotify.
Sto sport è completamente smerdato dal marketing, ci sono troppe opzioni.
Io quando devo fare le corse “specifiche” (x minuti corsa leggera, y minuti corsa veloce, ecc) preparo l’allenamento specifico sul Garmin ed uso quello.
Inizio a correre un po’ e vedo di cosa avrò bisogno.
A occhio mi servirebbe per evitare di perdermi (mappe), magari ricevere msg WhatsApp?, e tenere conto della performance per essere sicuri che ho fatto abbastanza km.
Dopo che ho scritto che farò al massimo 10km 2 o 3 volte a settimana e cerco scarpe non performanti ma protettive, è ovvio che seguirò la crisi di mezza età arrivata a neanche 35 anni e corro una maratona con obbiettivo assolutamente raggiungibile
Da giovane scendevo sotto i 3 minuti al km, ma ora sarò scarso come pochi
io continuo a correre con un garmin 945 (che è uscito nel 2019), lo presi usato nel 2022 ma caduto dal camion perchè era nuovo mai aperto a 260 euro e ancora oggi va una spada
al tempo ero indeciso tra quello e il 754 (che oggi sarebbe il 265) ma volevo fortissimamente le mappe (che in effetti ho usato poi negli anni quindi scelta giusta alla fine)
a breve si vocifera dovrebbero annunciare il nuovo 975 ma sono appunto solo voci
..anche io ho il 945 e va benissimo, ma quello della moglie va meglio ( mappe escluse, che non ha, ma che comunque non uso nemmeno sul mio visto che non ci vedo un cazzo )
beh le mappe principalmente le uso o se faccio delle gare in mezzo ai boschi, a volte tornano utili, oppure se devo correre e voglio provare un giro nuovo avere la mappa è utile perché traccio il percorso prima e mi dice tutte le svolte
io almeno le uso così, probabilmente ci sono modi più furbi
si i sensori sono uguali, e peraltro sono molto precisi in tutti gli ultimi modelli, guardatevi le recensioni di dc rainmaker, spesso sono pari pari alla fascia cardio
io vi consiglio comunque un cinturino di quelli in nylon invece di quello base garmin, la precisione dipende molto anche da quanto fermo e a contatto è l’orologio con la pelle e con il cinturino garmin io non riuscivo a trovare il fit giusto
i nuovi sono meglio, ma parliamo appunto di quelli sui nuovi fenix, sul forerunner è lo stesso (elevate 4) che è anche lo stesso che c’è sia sulla serie 255/955 che 265/965