[Era]Affitti brevi di merda, New York sorpassa a sinistra ma Barcellona usa il DRS

Aste non ho esperienza o conoscenza, se non che hanno sempre prezzi veramente molto bassi pure quando sono in lista e rispetto la zona in cui sono inserite.
Immagino venga preso comunque un riferimento di quel tipo, abbassato in base a qualche parametro a me ignoto e poi messo all’asta come prezzo di partenza, ipotizzando si possa arrivare “più o meno” in quella zona (ma il meno è un fottesega, perché l’importante è rientrare).
Però di questo mondo non so un cazzo :asd:

.

Scusate ma di che cazzo state parlando?

Ci sono le quotazioni OMI a disposizione per stimare i prezzi degli immobili su :asd:

Mica si va

1 Like

Con il numero in bella vista la vecchia ngi avrebbe fatto faville

Proprio la casa del nonno morto :asd:

Qui il tema è puramente la questione “studenti”, che sono categoria maledetta. Un 100mq, messo meglio, lo trovi a molto meno.

Oggi ho ricevuto la notizia che, finalmente, siamo stati selezionati per entrare in un progetto di housing sociale qui in zona loreto.

100 mq (commerciali…) al 5 piano con ascensore: 1160 € al mese escluse le utenze.

Per come va a Milano ora è un lusso e tiriamo un sospiro di sollievo…non è poco ma sostenibile con i nostri guadagni (80.000 € di fatturato lordi circa tre me e lei…)

Ora speriamo che la padrona di casa non faccia storie o magheggi sulla disdetta del contratto e che non provi a incularci la caparra…

2 Likes

Basta consultare l’OMI dell’AdE che aggrega i dati di compravendita effettive registrate dall’agenzia delle entrate.

Ma gli agenti immobiliari lo sanno, come dici tu è solo per invogliare i clienti a farsi dare il mandato, ma bene o male sanno benissimo a quanto si può vendere ogni cosa, se hanno quel minimo di esperienza…

PS: mi ha preceduto Hicks :sisi:

1 Like

qua il problema non è il costo mensile :asd:

Vorrei crosspostare col thread del commercialista e farvi sapere che in 5 secondi grazie alle mirabolanti capacità di ExcelTM ho fatto il conto del netto di Khansen

Maledetti :mad:

Comunque boia, 1200 euroal mese di affitto è veramente tanto.

ma 1200 € per un trilocale è completamente fuori mercato, infatti è “housing sociale”, ovvero una sorta di affitto calmierato gestito da privati.
Nel mercato libero saremmo tranquillamente intorno ai 1800 € al mese utenze escluse. E il condominio è in una strada dove si prendono a bottigliate in testa ogni sera :asd:

1 Like

Beh, a me pare una nuova fonte di guadagno, sei pure videomaker: apri un profilo tik tok e facci “i video divertenti” :asd:

Si, avevo capito fosse calmierato: rimane il 50% in più di quanto paghiamo noi di mutuo, per quello dico che è tanto…

1 Like

Si ma tu non vivi a Milano :asd:
E voi avete tutta una serie di costi che ovviamente lui non ha in affitto

maccerto che domande :asd:

Per fortuna non vivo a Milano :asd:

oltre all’accesso al credito…noi non avendo nulla (non abbiamo case, non abbiamo praticamente risparmi) non possiamo accendere un mutuo

Poi vabè il costo della mia professione è alto, quindi si guadagna e si spende di continuo per rimanere aggiornati tecnologicamente etc. solo quest’anno per il mio lavoro ho speso 5.000 € tra affitto dello studio, attrezzatura e riparazioni, costo di materiali…

no, non scarico nulla in quanto sono in regime forfettario (e mi conviene)

Abbiamo ancora un po’ di cervello :asd:

1 Like

Già contato tutto Khansen, tranquillo.

Ho giusto ipotizzato 10k di spese nel giro “finanziario”.

W il forfettario cmq in sti casi, aiuta veramente…

Quando abbiam comprato / ristrutturato noi l’unica che aveva due lire messe via era la mia compagna :asd:

Abbiamo la nuova casa per Chuck :sisi:

PLAT definisce l’occupazione non un fine, ma un mezzo per dare una casa alle persone escluse dal mercato immobiliare e uno strumento di protesta e pressione politica. È una forma di mobilitazione perseguita dalla legge che tuttavia non ha conseguenze sulla disponibilità di case popolari e sul patrimonio pubblico, nel caso di via Carracci abbandonato da anni, estromesso dal mercato per volontà o inefficienza dell’azienda che lo gestiva. È un’occupazione che quindi non toglie case alle persone inserite in graduatoria, ancora in attesa.

A differenza delle occupazioni precedenti e di quelle organizzate da altri collettivi in città, in via Carracci è stato evitato lo sgombero per una precisa scelta politica del comune, deciso a evitare conseguenze più gravi. Sgomberare avrebbe significato farsi carico di decine di persone, dovendo trovare una sistemazione alle famiglie con minori, ospitandole in albergo a costi notevoli in mancanza di altri posti disponibili: un lavoro insostenibile per i servizi della cosiddetta emergenza abitativa.

Con Acer il comune sta per firmare una convenzione che gli permetterà di gestire gratuitamente il palazzo per i prossimi 30 anni. Diventerà una struttura per l’abitare collaborativo, cioè appartamenti affiancati da spazi comuni come cucine, doposcuola, spazi giochi, stanze per corsi di lingua. Nulla di molto diverso rispetto alle attività già proposte da PLAT insieme a molti attivisti volontari. Verrà fatto un bando aperto a cui potranno partecipare sia le persone che già abitano nelle case, sia altre che non riescono a permettersi un affitto.

Incredibile, se invece che manganellare provi ad ascoltare la tua popolazione, forse delle soluzioni e degli spunti alternativi si trovano :eek:

4 Likes

C’è anche questo articolo sulla situazione parmense che è molto interessante.

2 Likes

chiedo davvero per capire: quali sono i criteri per accedere all’housing sociale?
40k lordi a testa in media mi sembra sopra la media nazionale di quanto si guadagna…

non devi avere nessuna abitazione intestata (ovviamente)
devi essere residente a Milano
lo sbarramento economico è calcolato con l’ISEERP, un indicatore simile all’ISEE ma basato sugli estratti conto dell’anno precedente. Non deve eccedere i 40.000 €. Nel nostro caso siamo a 37.000

40k lordi sono sopra la media nazionale ma siamo liberi professionisti e viviamo a milano…se domani mi rompo una gamba perdo metà del mio fatturato (e qualche cliente…) :asd:
mia moglie fa la psicoterapeuta e quando andrà in maternità prenderà un indennizzo ridicolo e probabilmente perderà buona parte dei pazienti…insomma tutto può cambiare da un giorno all’altro come ci ha insegnato il covid