[Era]Affitti brevi di merda, New York sorpassa a sinistra ma Barcellona usa il DRS

In realtà no, la soluzione proposta è che più vicino abiti meglio è. 30 secondi sono meglio di 5 minuti che sono meglio di un’ora, perché più tempo ci metti ad arrivare da casa ai luoghi più è dissuasivo e ostativo a livello di diritto allo studio. Mi sembra autoevidente.

Questo peraltro è portare il discorso a livello fiabe di Esopo, perché riducendolo a questo livello non teniamo conto di ventordici altri elementi, quale il sacrosanto diritto della persona di vivere nella sua comunità di riferimento.

3 Likes

nota per i naviganti, per ora ho buttato tutto in discarica, al prossimo giro di insulti vari / provocazioni partono i ban

A te sembra evidente e a me sembra una puttanata.

E visto che nella costituzione non ci sta scritto che 1 ora di strada dissuade dallo studio, la tua opinione vale quanto la mia.

Sì me ne rendo conto, ed è per questo che prima ti perculavo

Sto tremando sto tremando.

Boh più che altro visto che siamo in regime di libertà vigilata perché @Feror ci guarda mi piacerebbe che tu motivassi le tue affermazioni, soprattutto la seconda sull’interpretazione dell’articolo 34 della costituzione che è fattualmente falsa ed è tipo un esercizio di 15 secondi spiegarti il perché ma me la tengo fino all’ultimo per tempo comico

1 Like

Ma cosa devo motivare? La gente si sposta ogni giorno per x tempo per i più disparati motivi tra cui lavorare e studiare.

È un’attività normalissima della vita andare da dove si abita a dove si deve andare per qualsiasi motivo.

Non c’è nessun drama nel fare 1 ora di commute. Sarebbe più comodo non farlo? Grazie al cazzo.

Fine della spiegazione. :vface:

Ok ma starai mica dicendo che è autoevidente che favorire una commute più corta è una misura persuasiva per il diritto allo studio?

Non sono abituato a discutere con persone che mi danno ragione e torto contemporaneamente

No.

Se 1 ora di commute ti scoraggia dallo studiare allora non è la tua strada, fai altro.

Per questo dicevo che dici cose da sensei della strada. Ti basi sui tuoi pregiudizi e sulla tua aneddotica. Al di fuori di ciò i fenomeni sono molto chiari.

La bontà delle misure di housing è un indicatore chiarissimo del successo di un ateneo, anche in potenza e in senso di reclutamento.

Beh dico quello che penso, che tu non sia d’accordo è chiaro.

Dicessi quello che non penso sarebbe strano, no? :asd:

Se tu la interpreti come sensei della strada va benissimo, che mi frega. :asd:

Al contrario tuo non penso di avere la verità assoluta, esprimo la mia opinione.

Beh certo un ateneo che ha le residenze attira di più. Un bel grazie al cazzo ce lo mettiamo anche qui.

Quindi se ci sono 100 studenti e 80 vanno nell’ateneo che ha misure di housing e 20 vanno alla bocconi e dormono a Cernusco gli 80 sono “scoraggiati dalla commute e non è la loro strada”?

No, sono più comodi.

Nient’altro.

E quelli scomodi devono essere scomodi perché è la loro strada o per quale altra causa sistemica? :asd:

Scusa se pare un gioco sadico, ma è difficile stare dietro ad uno che prima ti dà torto e poi scrive che è ovvio che è come dico io :asd:

Non è che devono. È che se non ci sta la residenza e le case costano troppo prenderanno il treno.

Il punto è che per te è un dramma, per me è normalissimo.

E, di nuovo, per me le residenze dovrebbero farle proprio per chi sta davvero lontano. :dunnasd:

Non è difficile xanth, ce la puoi fare.

Io le case agli infami che le affittano 1000 euro a stanza gliele lascerei tutte sfitte. O metterei un cap a posto letto se vuoi affittare a studenti.

“Causa sistemica”: perché non ci stanno le residenze e le case costano troppo?

Si ma tu devi leggere però.

Se leggi solo quello che ti pare non funziona. :asd:

Le case costano troppo a Milano.

Prima di tutto quindi non prendi casa a Milano, non è un diritto abitare a Milano e non è un dramma farsi mezz’ora di metro.

In secondo luogo chiedere residenze universitarie per fornire alloggi comodi per gli studenti.

Molto semplice.

Ti ho fatto una domanda. Per quale motivo le case costano troppo e non ci sono le residenze?

Boh cioè parlare con te è tipo le montagne russe dopo la gastroscopia.

Se è “ovvio e grazie al cazzo” che l’housing è una misura positiva in termini di diritto allo studio, se è “ovvio e grazie al cazzo” che è “scomodo” avere una commute (= è meglio non avere una commute), mi spieghi perché non è MENO CHE IDEALE fare la Bocconi e dormire a Cernusco? Perché il punto è che non è che dormi a Cernusco “by design”, dormi a Cernusco perché il diritto allo studio in Italia è uno scherzo e non ci sono politiche di housing e Milano è il buco di culo di Satana a livello di speculazione edilizia, non perché è meglio dormire a Cernusco.

È OVVIO che più vicino dormi rispetto ai tuoi punti di interesse meglio è e meglio rientra nei canoni di diritto allo studio. È OVVIO che meno spendi più è persuasivo a livello di diritto allo studio.

1 Like