Eolo...aria di guai?

Le frequenze sono una risorsa scarsa di proprietà dello stato, che le da in concessione. Esattamente come fa con una spiaggia per farci uno stabilimento.
Se tu piazzi gli ombrelloni, i lettini e la pizzeria in spiaggia senza avere una concessione fai un danno alla collettività perché lo stato perde l’entrata del pagamento della concessione.

Contemporaneamente stai facendo concorrenza sleale agli altri stabilimenti/pizzerie che o pagano la concessione o non sono sulla spiaggia.

Tutto questo anche se “la spiaggia non si consuma”.

Se le accuse sono fondate, con tutto il rispetto e l’affetto per p’azienda e LS, è molto grave ed avrà sicuramente conseguenze pesanti

[QUOTE=Fungo;19735444]“Furto di licenze non assegnate” comunque è un reato che potevamo avere solo in Italia.

Speriamo che non le abbiano consumate troppo queste licenze altrimenti sai che danno per la collettività.[/QUOTE]

beh, non è che quelli che usano solo le frequenze per cui pagano son tutti scemi.
se tutti fossero liberi di usare a piacimento una proprietà statale solo perchè non ancora assegnata sarebbe l’anarchia.

comunque spiace per gli interessati, skyluke (immagino luca spada?) è riuscito a reinventarsi un business di successo dopo lo scivolone del vptn (o come si chiamava) voluto da adso che aveva affossato definitivamente ngi.

nooo skyluke

[QUOTE=Ximenes Uzeda;19735592]La cosa che mi colpisce più di tutto è che a leggere quello che sta succedendo mi sembra che sia un’azienda a rischiare, non solo una persona.[/QUOTE]
[QUOTE=tennents;19735719]Se le accuse sono fondate, con tutto il rispetto e l’affetto per p’azienda e LS, è molto grave ed avrà sicuramente conseguenze pesanti[/QUOTE]
Ma infatti, spesso ci si dimentica (ed a discolpa di questo è perché di solito le cose non vanno mai così) il ruolo dei dirigenti: pagare in prima persona i guai penali dell’aziende che rappresentano

Ma ad oggi ngi fa esclusivamente Eolo?
Han mollato tutto il resto?
anche a Silvio hanno tentato per anni di abbatterlo col la storia delle frequenze ma poi ha vinto lui, ce la farai anche tu
Ngi prison in rl?

[QUOTE=FollowTheMedia;19735657]A me pare completamente folle: se le frequenze non sono assegnate, perché mai se le dovrebbe tenere lo Stato a marcire?
Chiaro che l’asta è la soluzione migliore, ma in mancanza… Boh.[/QUOTE]

concettualmente è come una casa abusiva, riformulando la domanda:

C’è del terreno incolto, perché mai lasciarlo a marcire quando posso costruirci una casa?

vista così ha più che senso

ma i (gravi) problemi di downtime di questi giorni sono collegati a questa storia?

sulle ultime 48 ore (su due connessioni diverse) in pratica sarà stata attiva per il 70% del tempo

[QUOTE=Fungo;19735447]I bilanci di qualsiasi società di capitali sono pubblici :asd:[/QUOTE]

si ok, appunto per questo. Mica è una squadra di calcio :v

[QUOTE=Maui;19735803]si ok, appunto per questo. Mica è una squadra di calcio :v[/QUOTE]

anche quelli di molte societa’ di calcio se e’ per questo, visto che sono quotate in borsa :asd:

Non so se avete notato. Innanzi al TAR sono stati assistiti dal figlio di Napolitano, che non è l'ultimo arrivato in materia

Bisognerebbe capire se poi hanno impugnato la sentenza davanti al Consiglio di Stato.

Inoltre le fattispecie (di allora, ed oggi) ad occhio sono simili ma non uguali anche perché i fatti censurati ai tempi probabilmente sono stati superati dalla "tecnica", visto che hanno lanciato - correggetemi se sbaglio - un tipo di connettività ancor più evoluta. Ma non mi stupirei che le indagini (penali) siano partite da quel dì.

Insomma è difficile trarre conclusioni: le questioni sono ultra tecniche sia sotto l'aspetto giuridico che sotto l'aspetto "tecnologico".

[QUOTE=tennents;19735719]Le frequenze sono una risorsa scarsa di proprietà dello stato, che le da in concessione. Esattamente come fa con una spiaggia per farci uno stabilimento.
Se tu piazzi gli ombrelloni, i lettini e la pizzeria in spiaggia senza avere una concessione fai un danno alla collettività perché lo stato perde l’entrata del pagamento della concessione.

Contemporaneamente stai facendo concorrenza sleale agli altri stabilimenti/pizzerie che o pagano la concessione o non sono sulla spiaggia.

Tutto questo anche se “la spiaggia non si consuma”.

Se le accuse sono fondate, con tutto il rispetto e l’affetto per p’azienda e LS, è molto grave ed avrà sicuramente conseguenze pesanti[/QUOTE]
Tutto corretto e condivisibile, peccato che nel mondo dell’etere i pirati vadano per la maggiore e facciano quello che vogliono con conseguenze al limite del ridicolo soprattutto se sei paraculato a livello politico.

Male che vada ti arriva un multone con conseguente minaccia di oscurarti e/o toglierti le frequenze, qui arriviamo agli arresti domiciliari con tanto di articoli e servizi su siti e televisioni

Mi vien da pensare che abbiano pestato i piedi a qualcuno di più grosso e quindi stanno servendo il conto alla società

[QUOTE=bimba_78;19735872]Tutto corretto e condivisibile, peccato che nel mondo dell’etere i pirati vadano per la maggiore e facciano quello che vogliono con conseguenze al limite del ridicolo soprattutto se sei paraculato a livello politico.[/QUOTE]
Si ma agli occhi della legge non puoi giustificarlo con un semplice “gli altri lo fanno”, non so se mi spiego

[QUOTE=Ficus;19735472]partendo dal presupposto che chi sbaglia è giusto che venga punito, mi fa asdare che l’articolo suona particolarmente pesante (“accusa di truffa ai danni dello Stato pluriaggravata, furto di radiofrequenze non autorizzate pluriaggravato e turbata libertà dell’esercizio di un’industria o di un commercio”) per un guadagno illecito di 3 milioni e mezzo, quando la lega ha rubato 49 milioni da restituire in 80 comodi anni e nessuno dice un cazzo :asd:[/QUOTE]

questo lo dice lei!

comunque è vero

[QUOTE=Kaldais;19735886]Si ma agli occhi della legge non puoi giustificarlo con un semplice “gli altri lo fanno”, non so se mi spiego[/QUOTE]
Non volevo giustificare alcunchè, solo mi piacerebbe vedere un eguale trattamento per tutti visto che quello che avrebbero fatto è pratica comune da parte di molti.

[QUOTE=Pjem;19735845]anche quelli di molte societa’ di calcio se e’ per questo, visto che sono quotate in borsa :asd:[/QUOTE]

lo collegavo ad una notizia di cronaca odierna :asd:

[QUOTE=bimba_78;19735872]Tutto corretto e condivisibile, peccato che nel mondo dell’etere i pirati vadano per la maggiore e facciano quello che vogliono con conseguenze al limite del ridicolo soprattutto se sei paraculato a livello politico.

Male che vada ti arriva un multone con conseguente minaccia di oscurarti e/o toglierti le frequenze, qui arriviamo agli arresti domiciliari con tanto di articoli e servizi su siti e televisioni

Mi vien da pensare che abbiano pestato i piedi a qualcuno di più grosso e quindi stanno servendo il conto alla società[/QUOTE]

si vabbè, ma se fai una cazzata (SE, perché è tutto da vedere ancora) non è che devi restare impunito perché: “vabbè ma c’è chi fa peggio!”

è un discorso veramente vomitevole.

ma a parte l'accusa di utilizzare frequenze non assegnate che magari ha delle giustificazioni normative o tecniche che non sono chiare a nessuno che non sia dentro la vicenda, ma c'è in giro qualche notizia che spiega meglio il modo in cui cercavano di gabbare i controlli ?



Perchè la parte piu' cicciosa della notizia secondo me è quella...

[QUOTE=bimba_78;19735872]Tutto corretto e condivisibile, peccato che nel mondo dell’etere i pirati vadano per la maggiore e facciano quello che vogliono con conseguenze al limite del ridicolo soprattutto se sei paraculato a livello politico.

Male che vada ti arriva un multone con conseguente minaccia di oscurarti e/o toglierti le frequenze, qui arriviamo agli arresti domiciliari con tanto di articoli e servizi su siti e televisioni

Mi vien da pensare che abbiano pestato i piedi a qualcuno di più grosso e quindi stanno servendo il conto alla società[/QUOTE]

Più che altro son curioso di capire come li han scoperti. Segnalazione interna o da parte di qualcuno che si è visto ridurre guadagni (leciti o meno, diretti o meno) da parte (o per “colpa”) di eolo?
Ovvio che “chi sbaglia, paga”, però ci vorrebbe una certa regolarità fra misfatto e pena, senza vie preferenziali in base al soggetto.

Situazione spiacevole, soprattutto a ripensare a tutta la storia di ngi e che in qualche modo ne siamo tutti legati, chi più, chi meno.