dual boot mac os x e windows xp

hai rimesso windows?
Nuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu...
Non ero ironico... :P
allora non saprei
Non credevo fosse difficile da indovinare..
Ho acquistato un macbook...
muaaaahahahahahaha non ci avevo proprio pensato te lo giuro bene sono contento ti sia piaciuto OSX com è piaciuto a me. io ancora non sento la necessità di prendere un macbook tanto per quelloche faccio io col portatile mi va più che bene così com è

Felice di esserti stato d' aiuto
ma mac non vede i dischi in raid??
Non ho capito la domanda..


si. xk non dovrebbe?
ho provato a installare ideneb sul mio nuovo computer usato, che ha 2 dischi in raid su una matsuyama pci express. beh non vedeva proprio nulla, infatti non sono riuscito a installarlo
probabilmente il dvd non ha i driver per riconoscere il controller e quindi non ti vede l' array. di suo (un mac "genuino") li vede ne sono sicuro. poi però non ho mai provato con una distro hack.
provo a informarmi su quali raid siano compatibili con le distro hack, perchè il mio prox computer DEVE avere mac sopra tra le altre cose
poi fammi sapere che sono interessato
mmm pare nessuno risponda sui forum a chi ha già chiesto riguardo al raid, pensavo che forse si può risolvere mettendo oltre ai dischi in raid, se uno ha porte disponibili, un altro disco solo per il mac, indipendente, però immagino che poi per ottenere un dual boot non si possa poi affidare il lavoro a mac, che non vedrebbe il raid ma solo sè stesso, quindi dovrei installare prima mac, poi windows 7, giusto?
se hai un disco singolo da usare puoi provare ad installare win sull array (winzozz sicuro che ti vede il raid) e successivamente mac sul disco singolo. mac è un po come linuz col grub che vede tutto subito.

PS: su che forum hai scritto?
si ma se mac non vede l'array non ha senso installare mac dopo..

non ho scritto, ho solo letto di altri che hanno scritto, e ho cercato un po' ovunque, usando anche google

cmq di tutte le distro che ho usato nessuna mi vede tale raid, ma ho anche scoperto che la mia scheda raid non è compatibile con mac cioè tra i sistemi operativi non c'è il mac
io sinceramente non l ho letta tutta però mi pare parli di cioò che ti serve....dacci un occhio:

http://desfa.altervista.org/index.php?option=com_content&view=article&id=261:hackintosh-on-software-raid&catid=260:hackintosh
il problema è che la disk utility a me non vede NIENTE, tutto bianco

edit: però calma.. software ride significa che probabilmente se io stacco i 2 HD e li attacco direttamente alla scheda madre anzichè alla scheda raid, dovrei tecnicamente poter fare un raid da mac anche se la scheda madre non ce l'ha di suo?
mmmm in teoria si
ci provo poi ti dico
niet, dice che lo sta creando ma poi dice "error: could not find raid"