dual boot mac os x e windows xp

come mai anche se installo normalissimamente su un disco poi una volta installato riavvio e non boota? cioè rimane su "verifying DMI pool data............................................", va a capo col cursore e resta lì per sempre
dipende da come hai installato e da cosa hai selezionato.....avvia in -v (ma credo tu l' abbia già fatto).

ti dico, io ci ho messo un bel po di pazienza (e di smadonnamenti) per installarlo come si deve

appena parte ti fai una bella copia con CCC cosi poi ci smanetti come vuoi xD
ah ho installato default perchè nessuno dei pacchetti aggiuntivi mi serviva, dovevo magari selezionare un kernel diverso? ma non c'entra, perchè io ho installato tutto, poi mi dice che riavvia perchè serve per completare l'installazione, solo che al riavvio non boota niente, può bootare solo di nuovo il cd che mi fa una nuova installazione..

ora cmq provo con iatkos a vedere se si comporta diversamente

edit: ssssssssiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iAtkos funzionaaaaaaaaaaaaa ora provo a reinstallarlo facendo il raid

edit2: ma se nella customizzazione c'è "ps/2 fix" per tastiera e mouse, significa che se ho tastiera e mouse ps/2 devo installare quel robo lì?

edit3: oh, sono riuscito a fare il raid con iatkos, installarcelo sopra, fare il riavvio anche, però può partire sempre e solo il CD, che se lascio dentro mi dice di riavviare, e io lo faccio e provo a togliere il cidì ma non fa nulla, che devo fare? non è che magari il raid software lo può vedere solamente mac ma non il bios e che quindi non lo può bootare?

edit4: noto che c'è scritto nelle istruzioni che mi hai linkato

edit5: a parte che mi pare che il tipo abbia trovato un metodo come se per riempire di benza la macchina traforasse il tettuccio poi arrivasse al cofano passando per l'autoradio, stando attento a non danneggiarla, e poi creasse un convertitore legno-->benzina e infilasse delle piante nell'autoradio, ma non lo dico con sicurezza finchè sono in questa condizione fallimentare posto le immagini di quello che succede:



arrivo qui, premo enter, appare questo:




checcarino hehe

suppongo perchè con le istruzioni là ho installato i mbr su entrambe le partizioni di servizio s3, qualunque dei 2 selezioni appaiono queste, esattamente in questo ordine, in pochi secondi:




miracolosamente ho scoperto che schiacciando tab durante tutto questo mi fanno vedere cosa succede veramente, poichè sparisce l'occultatore pro-illusione dell'infallibilità mac, e dietro accade questo:





che ho postato in 3 screen così che possiate leggerlo tutto a modo.
si deduce senz'altro che c'è un problema al procio, io ho un Q9550, non ditemi che non è compatibile che non ci credo

edit6: cmq giusto per dirlo a tutti, senza fare tutta quella trafila là c'è una cosa nella live di iAtkos che si chiama "chamaleon v2 installer" , fatto apposta per il raid, e ti dice lui tutto, senza bisogno di installare un osx su un disco esterno da 7 giga da cui fare tutta la bazza. in pratica per farlo serve questo (fino al punto cui sono arrivato io)
2 dischi raid uguali, disco di iAtkos
installi iatkos senza bootloader alcuno, e fai il raid da subito con la sua utility disco, trascinandoci dentro i 2 dischi e poi cliccando su + in modo da creare il volume raid che li contenga
dopo che hai installato riavvii e ricarichi da cd, stavolta però anzichè installare (sarebbe useless, è già stato fatto) ti segni i numerini dei vari dischi/partizioni e carichi il chamaleon v2 installer dal menu utilities, che ti dice cosa fare, in pratica gli dici i numeri che ti sei segnato, tipo non so il raid è fatto col disk0 e il disk1? gli dai prima il numero 0, poi ti chiede la partizione di servizio e ci metti 3 (non risulta nelle disk info la partizione di servizio, chissà perchè) poi fai la stessa cosa dandogli prima il numero 1 poi il numero 3. fatto.
poi ti auguro di non avere un problema col processore

edit7: pare dalla compatibility list che ho scoperto appena ora, che la scheda madre, gigabyte GA-P35-S3G, sia supportata solo da osx 10.6.0, che dovrebbe essere snow leopard, peccato che per installare 10.6 ci voglia una distro precedentemente installata di una release inferiore, giusto? e allora come cacchio hanno fatto a installarlo? cmq nelle note dice: AHCI mode must be ENABLED! If you have kernel panics, just clear extensions cache, and than repair premissions width KextUtility.devo attivare l'ahci dal bios o in mac quando devo installare c'è qualche segno di spunta da mettere nell'elenco dei drivers? e cosa significa "clear extensions cache"? giusto per sapere
magari sarà una cosa useless però per installare macos direttamente ti basterebbe fare la myhack installation. Ti serve creare una penna usb con dentro la "iso" patchata tramite un altro mac....
mm dunque con calma

la penna usb al limite la posso comprare

una volta comprata ci monto dentro una iso patchata anzichè burnare un CD, ok, e questo lo si fa anche con i windows

ma perchè questo dovrebbe far funzionare mac?
scusami ma ora non ho tempo ti rispondo questo pomeriggio quando torno a casa. l' idea della penna cmq può funzionare come no. dipende. e poi devi avere un mac osx già funzionante. PS: a me sembra che sia il metodo per installare la SnowLeo comunque poi controllo.

bb
il problema ripeto non è installare, riesco, però poi non è compatibile con la scheda madre (secondo l'elenco del wiki), quindi va in kernel panic e quelle robe lì..
io definisco un' installazione andata a buon fine solo quanto senti la musichetta "ta taa ta taataataaa" il tuo va in KP quando carica kext o peggio ancora quando carica il kernel. prova a cambiare kernel durante l installazione sulla iDeneb ce ne dovrebbero essere 3 mi pare. sulla iAtkos non ne ho idea ma provane uno diverso.
scusa.. ma se wiki mi dice che la mia scheda madre non è compatibile con nessuna distro, perchè cambiando un kernel dovrebbe diventare compatibile?
anche quella del mio fisso dice che non è compatibile però io ci faccio girare snow leo per questo ti dico abbi pazienza e prova in tutte le combinazioni possibili immaginabili
ah ok
buono a sapersi



Ciao...potresti spiegarmi come hai fatto funzionare la wireless intel3945, è l'unica cosa che non riesco a fare..
Grazie anticipatamente
Giacomo
Per il momento ci sono dei driver in fase di beta che sono veramente instabili, o meglio, vanno a culo, su certi pc funzionano tranquillamente senza kernel panic su altri nemmeno si installano. Sul mio HP si installano ma non viene rilevata la scheda di rete wireless.
Io sono rimasto aggiornato a circa un mese fa, poi non ho più avuto tempo di controllare, potrebbe esserci un aggiornamento del driver, oggi pomeriggio controllo.

In alternativa una scheda wireless USB che sicuramente funziona è la DLINK DWL-G122 con i suoi driver con relativa icona Airport che trovi sull insanelymac.