gli effetti speciali servono all’intrattenimento.
Credo che anche i muscoli dei vari marvel non siano tutti veri
[QUOTE=starship;20775098]i nuovi “problemi” della vita…
asteroide quando arrivi?[/QUOTE]
Si ok bene.
Ci ricordiamo che una si è suicidata perché girava il suo video dove faceva un pompino e diceva “bravoh” e a parte 5 persone qui dentro lo avremo visto tutti?
Quello è successo con una qualità video da “Avengers” versione cinema Zimbawe 240p immaginiamo un futuro prossimo dove possono fare i porno finti delle compagne di scuola o della ex per vendicarsi o altro.
Lo so che ora qualcuno vorrà scrivere “vabbe se lo fanno a me cazzo mene” ma lo direi anche io se fosse l’unico modo per avere una prova che hai fatto sesso in vita tua.
[QUOTE=Pjem;20775099]Comunque in generale sara’ un’altra roba dove dovremo trainarci mentalmente sul fatto che i confini tra realta’ e finzione sono sempre piu’ soffusi, come sul fatto che se leggi qualcosa in rete devi partire dal presupposto che e’ falso e poi vedere se e’ vero, anche nelle immagini andra’ avanti cosi’.
Almeno finche’ non ci sara’ una legislazione seria a proposito, che come al solito arrivera’ molto dopo che una di queste cose viene normalizzata. Ad esempio uno potrebbe configurare come reato la distribuzione di deepfake con pene specifiche, probabilmente basterebbe abbastanza per scongiurare i casi piu’ semplici, se c’e’ il rischio che ti becchi una querela che ti oneshotta la nonna.[/QUOTE]
Non abbiamo ancora la legislazione fatta bene sul revenge porn, sui deepfakes ci sta praticamente 0
Siamo forse a mesi dal Deepfake che causerà il primo morto o altro, tipo deepfake della Meloni che promulga leggi razziali dalla Camera
[QUOTE=Shadlol;20775107]
Lo so che ora qualcuno vorrà scrivere “vabbe se lo fanno a me cazzo mene” ma lo direi anche io se fosse l’unico modo per avere una prova che hai fatto sesso in vita tua.[/QUOTE]
Dice “cazzo mene” perché non si immagina quale tipo di nefandezze ci si possa fare imho
[QUOTE=Pjem;20775108]Ma e’ pieno di settori dove le tecnologie AI sono utilissime, e’ solo che suck e’ ignorante e conosce solo le cose che vengono fuori dalla cronaca, che sono per lo piu’ ste merdate qui, per cui la sua opinione e’ informata da queste.[/QUOTE]
suck è un boomer.
Da un lato la AI per queste cose è interessante se vedete il meme “xyz if it was a 80’s dark fantasy” o “i simpson durante un talk show anni 80” etc etc
Però chiaro che ci sta anche questo.
[QUOTE=Shadlol;20775107]
lo direi anche io se fosse l’unico modo per avere una prova che hai fatto sesso in vita tua.[/QUOTE]
Comunque c’è anche il rovescio della medaglia, mo’ puoi installare il dubbio su qualsiasi cosa.
“Il video in cui ammazzo un tipo? No ma è un deepfake. Ah quel video in cui mi si vede sversare liquami radioattivi nel po? Deepfake” etc etc:asd:
[QUOTE=Pjem;20775108]Ma e’ pieno di settori dove le tecnologie AI sono utilissime, e’ solo che suck e’ ignorante e conosce solo le cose che vengono fuori dalla cronaca, che sono per lo piu’ ste merdate qui, per cui la sua opinione e’ informata da queste.[/QUOTE]
Da contratto deve tirare fuori una suckata ogni tot:dunnasd:
E lo dico da ignorante eh, neanch’io conosco le varie applicazioni “utili” ma non le bollo a priori come cazzate secondarie rispetto agli usi impropri che se ne fanno
[QUOTE=CrazyWildhog;20775101]Ah ok, qui di ci sono software per appurare se un video è deepfake oppure no?[/QUOTE]
non so a che livello stiamo, ne avevo sentito parlare, così al volo ho trovato Intel che sta facendo qualcosa
Intel Introduces Real-Time Deepfake Detector
Intel’s deepfake detector analyzes ‘blood flow’ in video pixels to return results in milliseconds with 96% accuracy.
cmq non completamente vero che i deepfake sono completamente liberi, qualche anno fa credo abbiano appunto fatto chiudere un sito.
almeno in Usa si son mossi in qualche modo, basta cercare deepfake law
Il problema e' tipo se Shad e' una crosta, la collega dell'ufficio sinistri non gliela da, e lui fa circolare al lavoro il deepfake con lei che si fa inchiappettare da un alpacha. Questo e' molto piu' dannoso.
[QUOTE=char;20775110]Dice “cazzo mene” perché non si immagina quale tipo di nefandezze ci si possa fare imho[/QUOTE]
dice cazzo mene perchè il problema imho è ben più grosso del revenge porn dei deepfakes
Il vero danno è che adesso un video non è più una prova incontrovertibile dei fatti, perchè ci si potrà appellare al fake

Il fatto è che AI non è solo il modellino linguistico che ti genera contenuti divertenti come ChatGPT

[QUOTE=Afroduck;20775120]dice cazzo mene perchè il problema imho è ben più grosso del revenge porn dei deepfakes
Il vero danno è che adesso un video non è più una prova incontrovertibile dei fatti, perchè ci si potrà appellare al fake[/QUOTE]
Infatti, il danno è a 360.
Ripeto, il deepfake di putin m’aveva inquietato non poco nonostante fosse fatto a scopo ironico
[QUOTE=Pjem;20775117]
Il problema e’ tipo se Shad e’ una crosta, la collega dell’ufficio sinistri non gliela da, e lui fa circolare al lavoro il deepfake con lei che si fa inchiappettare da un alpacha. Questo e’ molto piu’ dannoso.[/QUOTE]
appunto come ho scritto sopra.
Pieno di ragazze/donne che si sono ammazzate per un video o una foto che è girata x2193173219 nelle varie chat del calcio degli animali.
Immaginati con la qualità 4k e praticamente con qualsiasi video
[QUOTE=CrazyWildhog;20775113]
E lo dico da ignorante eh, neanch’io conosco le varie applicazioni “utili” ma non le bollo a priori come cazzate secondarie rispetto agli usi impropri che se ne fanno[/QUOTE]
Tutta la roba nel campo biomedico per dire
Hai letteralmente i bioarti che ridanno funzionalità a persone che fino a pochi anni fa si sarebbero dovute rassegnare a rimanere handicappate tutta la vita
Oppure le macchine che ti dicono la % di avere una determinata malattia senza dover fare test ultrainvasivi.
Io ho dovuto rimettere una capsula dentale di recente…al tempo avevo dovuto fare impronta+provvisorio+definitivo e sperare andasse tutto bene con enorme spreco di tempo, soldi e fatica fisica.
Ora con l’IA abbinata allo scanner 3d ho fatto tutto in 2 sedute da 20 minuti.
Poi hai tutta la roba NLP e DL che hanno delle potenzialità incredibili.
E queste sono le prime cose che mi sono venute in mente in 5 minuti. Dire che l’IT produce spazzatura è un’uscita di un’ignoranza (nel senso di ignorare quello che sta succedendo all’interno del campo) spaventosa sopratutto quando il problema è al massimo quello completamente opposto: si produce della roba che funziona talmente bene e/o con potenzialità talmente elevate che c’è il rischio che in un futuro prossimo una fetta ampissima della popolazione sarà inoccupabile perchè resa obsoleta dalle macchine.
[QUOTE=Pjem;20775108]Ma e’ pieno di settori dove le tecnologie AI sono utilissime, e’ solo che suck e’ ignorante e conosce solo le cose che vengono fuori dalla cronaca, che sono per lo piu’ ste merdate qui, per cui la sua opinione e’ informata da queste.[/QUOTE]
[QUOTE=cecio;20775121]Beh, le applicazioni utili al momento sono quelle dei modelli non generativi Quindi praticamente tutta l’industry 4.0, il terziario avanzato e l’agricoltura di precisione (senza trascurare la ricerca).
Il fatto è che AI non è solo il modellino linguistico che ti genera contenuti divertenti come ChatGPT Quello è il giochino mainstream con cui tutti si dilettano da qualche settimane a questa parte[/QUOTE]
Per me è denial, cioè ci volete credere che sia worth ma non lo è. Non perché non produca nulla, ma perché produce pochissimo rispetto a quanto assorbe. Per ogni fabbrica in cui il processo è migliorato di X ci stanno 1000x i software per le microtransazione finanziarie, per gli schemi ponzi gonzi stronzi, per le cacate random e così via.
Poi ti rompe la roba che già funzionava. Tipo metti i programmi in un’auto, una roba vecchia di secoli che ha sempre fonzionato e non funziona più, inizia a prendere fuoco, lancia il tettino in giro, ti intrappola mentre ti butta in un fosso, fa la caccia al pendone. Li metti nel forno a una certa non va più perché l’aggiornamento software non ti scalda più la lasagna perché il driver va in conflitto con lo sbiricuda scappellato. Metti un software sulla porta (che è una roba che funziona da 5000 anni) e non riesci più ad entrare in casa tua perché bluescreen, ogni 3 anni si rompe per ragioni random e nessuno la sa aggiustare perché nessuno sa più come funziona. Tutto così.

È tipo il revenge porn di Ken il Guerriero, un incubo

[QUOTE=‘=]kBz[=suck;20775130’]Per me è denial, cioè ci volete credere che sia worth ma non lo è. Non perché non produca nulla, ma perché produce pochissimo rispetto a quanto assorbe. Per ogni fabbrica in cui il processo è migliorato di X ci stanno 1000x i software per le microtransazione finanziarie, per gli schemi ponzi gonzi stronzi, per le cacate random e così via.
Poi ti rompe la roba che già funzionava. Tipo metti i programmi in un’auto, una roba vecchia di secoli che ha sempre fonzionato e non funziona più, inizia a prendere fuoco, lancia il tettino in giro, ti intrappola mentre ti butta in un fosso, fa la caccia al pendone. Li metti nel forno a una certa non va più perché l’aggiornamento software non ti scalda più la lasagna perché il driver va in conflitto con lo sbiricuda scappellato. Metti un software sulla porta (che è una roba che funziona da 5000 anni) e non riesci più ad entrare in casa tua perché bluescreen, ogni 3 anni si rompe per ragioni random e nessuno la sa aggiustare perché nessuno sa più come funziona. Tutto così.[/QUOTE]
Seriamente mi sembra che ti sfugga che il problema non è tanto l’IT ma l’intersezione tra IT e il sistema di incentivi del capitalismo (quello occidentale ma non è che quello made in china sia meglio)