Della barba e i suoi bubboni

[QUOTE=Ximenes Uzeda;19306286]
Un giorno capirai, ora, semplicemente, non sei ancora pronto. :asd:[/QUOTE]

Tutto questo cozza con il fatto che a me piace la barba. Quindi il gusto di farmela a zero non ce l’ho. :asd:

[QUOTE=Mille;19306330]Ma, infatti: da un impegno di “che palle devo farmi la barba”, passa ad essere un momento relax in cui si pensa solo a farsi la barba, e gustarsi la soddisfazione alla fine.[/QUOTE]

Boh, dipende. Mica siamo tutti uguali. Preferisco investire quei 15 minuti in altro e metterci 3 minuti ad aggiustarmi la barba.

Magari io ho piacere a spendere ore in cose che voi non ci spendereste 3 minuti. :asd:

[QUOTE=Hans Win;19306349]Ha funzionato?[/QUOTE]

Ho perso la connessione

[QUOTE=Ɍorschach;19306354]Tutto questo cozza con il fatto che a me piace la barba. Quindi il gusto di farmela a zero non ce l’ho. :asd:

Boh, dipende. Mica siamo tutti uguali. Preferisco investire quei 15 minuti in altro e metterci 3 minuti ad aggiustarmi la barba.

Magari io ho piacere a spendere ore in cose che voi non ci spendereste 3 minuti. :asd:[/QUOTE]

Effettivamente qui si parla di radersi, non di aggiustarsi la barba.

Funziona come qui: http://www.westcoastshaving.com/traditional-wet-shaving-guide.html

Se la rasatura non è un momento di puro piacere onanistico allora stai facendo qualcosa di sbagliato… :asd:

com'è che siete riusciti a complicare una cosa così semplice come farsi la barba ?
Per renderla più comoda.
Per renderla più piacevole.
Giusto per la cronaca questo 3d mi è costato:

http://www.westcoastshaving.com/Merkur-Futur-Safety-Razor-Matte-Chrome_p_51.html

Arriva giovedì.
buco che il topic è rilevante per i miei interessi
Io ho usato il rasoio di sicurezza per anni, ma sono una bestia e ogni volta mi tagliavo per cui l'anno scorso dopo essere passato dal periodo barbuto, ho provato a usare uno di quei rasoi gilette che ti danno gratis e poi vogliono la tua anima per le lamette, devo dire che tagliarmi non mi talgio più ma sono comprarsi i bubboni

Fino a 5 minuti fa, letteralmente, ero convinto fosse acne cistica e ho pure ri-smesso di farmi la barba recentemente, ma ora mi fate venire il dubbio che la diagnosi sia sbagliata

In mezzo c'è che sono andato da dermatologo ed endocrinologo e entrambi han detto che secondo loro è acne, però non è che abbian fatto sta gran visita, anzi di fatto mi hanno guardato in faccia e basta (io di acne non ho mai sofferto fino a 8 mesi fa, per la cronaca).
A settembre mi attende un probabile ciclo di roaccutan per vedere se si risolve però se bastasse radersi "bene" svolterei

Mi sa che ricomincio a lavorare col rasoio di sicurezza e vediamo che accade
anche io passato al rasoio di sicurezza , per la precisione un edwin jagger , ed è tutta un'altra storia . qualche consiglio sparso :


-prenditi il tempo necessario all'inizio devi imparare e procedere piano piano , poi acquisirai sicurezza e ti taglierai la faccia

-acquista diversi tipi di lamette e provale ,sentirai che lavorano in maniera diversa devi trovare quelle più adatte a te . io ne avrò provate quasi una decina diverse di marche diverse e ora mi trovo solo con le personna e le feather .

-lavati col sapone e acqua calda la faccia prima di fare la barba così puliscie e ammorbidisci il viso

-segui il verso del pelo per la prima passata

-alla fine sciaquati con acqua fredda così richiudi i pori della pelle.

poi imparerai da te con l'esperienza
Io ho sempre sofferto di una terribile dermatite, se non mi faccio la barba un giorno si e uno no mi si stacca la faccia e appena mi faccio la barba sembro un lebbroso.

Dopo un decennio di dermatologi ( sono andato fini in svizzera ed in germania ) sono riuscito a trovare tre prodotti non farmaceutici ma cosmetici usati in una accezione diversa dalla loro che assieme alla rasatura in doccia mi hanno ridonato la mia faccia ( che per brutta che possa essere almeno ha tutta la sua colorazione ) e perchè mi venga un bollicino sul viso ce ne vuole.

I tre prodotti sono della Shiseido e sono il Benefiance ( che prende il posto dell'acqua di colonia ), il Cleansing Emulsion che uso per risciacquare i residui della rasatura e ripulire i pori ed il Bio Performance che è una crema contenente elastomeri che di base servirebbe come antirughe ma in realtà rende la pelle molto idratata e gommosa e previene gli arrossamenti. Va dato come ultima cosa sul visto dopo che il Benefiance è stato assorbito.
La barba sotto la doccia bollente serve per una rasatura perfetta senza irritazione del volto ed apre i pori al suo massimo.
Di rasoio uso un wilkison multilama e di crema da barba la Noexema gialla ( che preferisco alla bianca )

Edit: dimenticavo, io faccio solo contropelo.

Per la modica cifra di più di un duegentino tutto.
E' quindici anni che non ho un problema ( che non sia causa totalmente mia).
Io ho sempre avuto problemi con la barba perche' ho

1) pochi peli sul viso
2) quelli che ho pero' sono sostanzialmente di titanio che bisogna buttarli giu' con le bombe a mano
3) pelle sensibilissima

Per cui ho sempre sofferto un casino e la tengo mezza lunga da sempre. Grazie dei pointer nei primi post, magari trovo qualche soluzione.

[QUOTE=Chimay;19306543]buco che il topic è rilevante per i miei interessi :asd:
Io ho usato il rasoio di sicurezza per anni, ma sono una bestia e ogni volta mi tagliavo per cui l’anno scorso dopo essere passato dal periodo barbuto, ho provato a usare uno di quei rasoi gilette che ti danno gratis e poi vogliono la tua anima per le lamette, devo dire che tagliarmi non mi talgio più ma sono comprarsi i bubboni :|

Fino a 5 minuti fa, letteralmente, ero convinto fosse acne cistica e ho pure ri-smesso di farmi la barba recentemente, ma ora mi fate venire il dubbio che la diagnosi sia sbagliata

In mezzo c’è che sono andato da dermatologo ed endocrinologo e entrambi han detto che secondo loro è acne, però non è che abbian fatto sta gran visita, anzi di fatto mi hanno guardato in faccia e basta (io di acne non ho mai sofferto fino a 8 mesi fa, per la cronaca).
A settembre mi attende un probabile ciclo di roaccutan per vedere se si risolve però se bastasse radersi “bene” svolterei

Mi sa che ricomincio a lavorare col rasoio di sicurezza e vediamo che accade[/QUOTE]

Un buonissimo rasoio per cominciare è il merkur 42c (che è anche un pezzo di storia del design industriale). Questo lo posso dire per certo perchè è quello con cui ho cominciato io e aiuta tantissimo a imparare la tecnica senza sfregiarti come un quadro di Fontana appena sbagli.

http://www.iconicshavers.com/merkur-1904-safety-razor-42c-for-traditional-shaving/

Lo trovi più o meno a un trentello.

Se ti tagli è al 100% un problema di tecnica, che puoi migliorare.
Se ti irriti invece devi capire cosa non va tra rasoio e lame.

Quasi sicuramente esiste una combinazione di rasoio+lama+cosmetici che ti può aiutare, basta fare un po’ di prove e trovarla. Ma, anche qui, che tu rfimanga sul multilama o passi al DE sicuramente comincia a usare pennello, crema da barba eccetera, vedrai che non te ne pentirai per certo.

Non fare contropelo

Lavati di più sia prima che dopo


Se come me hai la barba "riccia", this is your friend. Da usare mattina e sera, abbinata a una pulizia del viso maniacale e un buon dopobarba.

[QUOTE=Chimay;19306543]
Mi sa che ricomincio a lavorare col rasoio di sicurezza e vediamo che accade[/QUOTE] Ti conviene ritornare si a farti la barba fatta bene.

Io in passato mai avuti problemi, poi ad un certo punto attorno ai 30 anni ho inziato ad avere grossi problemi a radermi col rasoio multilama normale.
Lo stesso sono andato dal dermatologo che mi ha prescritto mille cagate antibiotiche.
Alla fine facendomi crescere la barba ho risolto (e anche tenendola molto corta col regolabarba)
Insomma il problema era la rasatura a zero col multilama, altro che acne.

+1 al rasoio di sicurezza, anche la mia esperienza è esattamente quella descritta.

Io ho comprato un Feather, è una marca giapponese non troppo famosa. Al tempo, praticamente, la scelta era tra quello ed il Merkur, e presi il primo che trovai su Amazon.
Mi diedero insieme 10 lamette - la reputazione delle lamette Feather era quella di lamette molto aggressive... e, devo dire, son d'accordo. Riposte e mai più utilizzate, serve una mano migliore della mia
Ho comprato una scatolata di Astra Light e mi ci trovo adeguatamente bene, sono lamette più equilibrate.

Ma le recensioni di Douglas Mortimer sono già passate?

[QUOTE=Ireneo;19306606]Io ho sempre sofferto di una terribile dermatite, se non mi faccio la barba un giorno si e uno no mi si stacca la faccia e appena mi faccio la barba sembro un lebbroso.

Dopo un decennio di dermatologi ( sono andato fini in svizzera ed in germania ) sono riuscito a trovare tre prodotti non farmaceutici ma cosmetici usati in una accezione diversa dalla loro che assieme alla rasatura in doccia mi hanno ridonato la mia faccia ( che per brutta che possa essere almeno ha tutta la sua colorazione ) e perchè mi venga un bollicino sul viso ce ne vuole.

I tre prodotti sono della Shiseido e sono il Benefiance ( che prende il posto dell’acqua di colonia ), il Cleansing Emulsion che uso per risciacquare i residui della rasatura e ripulire i pori ed il Bio Performance che è una crema contenente elastomeri che di base servirebbe come antirughe ma in realtà rende la pelle molto idratata e gommosa e previene gli arrossamenti. Va dato come ultima cosa sul visto dopo che il Benefiance è stato assorbito.
La barba sotto la doccia bollente serve per una rasatura perfetta senza irritazione del volto ed apre i pori al suo massimo.
Di rasoio uso un wilkison multilama e di crema da barba la Noexema gialla ( che preferisco alla bianca )

Edit: dimenticavo, io faccio solo contropelo.

Per la modica cifra di più di un duegentino tutto.
E’ quindici anni che non ho un problema ( che non sia causa totalmente mia).[/QUOTE]

Ottimi consigli grazie

io mi trovo al contrario, se non sono feather rischio di dissanguarmi, con quelle una passata leggera e via

[QUOTE=Phee;19306722]io mi trovo al contrario, se non sono feather rischio di dissanguarmi, con quelle una passata leggera e via[/QUOTE]

Dovrei anche rivedere che modello di Feather fosse quello che trovai nella confezione. In ogni caso, è una marca che fa prodotti di qualità.

Devo anche dire: feci l’errore di comprare un rasoio di sicurezza senza informarmi granché, e finii per comprarne uno italiano marchiato Goodfellas Smile.
Non commettere il mio solito errore. Lì ho visto quale sia la differenza tra un buon rasoio ed un pessimo rasoio.

edit: obbligatorio: Il parere di Douglas Mortimer sulla ciotola da barba Edwin Jagger

Stavo per aprire un thread simile qualche giorno fa...


Onestamente non ne posso più della mia "barba"..

Ho un totale di 10 peli su guance e lati della mascella, scarsi sul collo e abbastanza folti sul pizzetto.

E poi i baffi da mafioso siciliano che però non mi danno alcun problema.



In generale su tutto il corpo ho sempre avuto problemi con peli che crescono sotto pelle e fanno infezione o creano bubboni di varia forma, ovviamente per quanto riguarda la barba il tutto si moltiplica perchè viene tagliata di frequente quindi la ricrescita è continua.


Normalmente rado con rasoio e schiuma quel poco che c'è ai lati e sul collo sopra il pomo d'adamo e con il regolabarba tengo un mm sul mento giusto per non sembrare un dodicenne e non passa un singolo giorno senza che mi venga fuori qualcosa in corrispondenza dei peli tagliati a zero...il tutto indipendentemente dal tipo di rasoio, senso del taglio o schiuma/gel/pulizia/salcazzo usato.

l'unica cosa che funzionava senza darmi mai grossi problemi era un vecchio rasoio elettrico che però ovviamente non lasciava perfettamente a zero e la cosa mi dava abbastanza fastidio perchè odio sentire la pelle ruvida.


Ora mi sono rotto le palle anche di tenere quel mm sul mento e a parte i baffi cerco di radere tutto completamente a zero con i prevedibili disastri.



So che taglio fuori i modi migliori così ma odio con tutte le mie forze farmi la barda e perdere tempo a farla(soprattutto a motivo del fatto che fa comunque cagare essendo solo sul pizzetto) e quindi negli anni ho scartato tutti i vari rasoi classici e di sicurezza.

Tra gli elettrici quale consigliereste per delicatezza che arrivi a zero o quanto più vicino possibile?
Se magari avesse anche il regolabarba tanto meglio così ho uno strumento unico anche per rifinire i baffi..




Domanda bonus: qualcuno ha provato la rimozione dei peli col laser?
Mi sono talmente rotto i coglioni che vorrei liberarmi una volta per tutte di sta merda di barbetta prepuberale ma leggevo in giro che dopo poco tornano fuori senza grosse differenze, ne sapete qualcosa?


inb4 kill them with fire