Della barba e i suoi bubboni

Vediamo se ci sono consigli utili che mi aiutano a risolvere.

Circa due anni fa in piena moda mi ero fatto crescere la barba.
Dopo qualche settimana hanno iniziato ad infettarsi i peli e ho scoperto essere follicolite. Dermatologo, ciclo di antibiotici e via.

Da allora però anche rasandomela, periodicamente uno o due peli mi si infettano e mi viene un bubbone, più o meno grosso.

Sono passato dalla lametta allora al rasoio elettrico, questo:



Phillips Series 7000.

Soddisfatto. Inizialmente sembrava migliorato, ora ricompaiono.

Ho comprato ieri questo:

http://www.philips.it/c-m-pe/oneblade-styling-e-rasatura-del-viso



Che lasciandolo i peli un pelino più lunghi forse non li fa infettare. Forse. Però non mi piace perché non la rasa proprio a zero come la lametta.

Un mio amico mi ha detto che ha risolto facendola con la lametta ma non in contropelo.

Esperienze di chi ha avuto il problema e ha risolto? Che metodo ha adottato? La causa è che rasando in contropelo a volte fa crescere il pelo sotto alla cute?

O ha più a che fare con l'igiene dello strumento che deve sempre essere disinfettato?
Personalmente la migliore esperienza di rasatura (le ho provate più o meno tutte, rasoi elerttrici anche costosissimi, lamette varie, rasoio a mano libera, shavette, eccetera) direi che è sicuramente il rasoio di sicurezza.

Rasoio di sicurezza che è rapidissimo, superigienico (se vuoi ogni rasatura è una lametta diversa), economico (pochi centesimi a lama, che se gestita bene può anche durare un bel po') e soprattutto delicato.

Se trovi la miglior combinazione di rasoio e lama (più o meno aggressivo il rasoio, più o meno tagliente la lametta) hai fatto bingo per la vita.

Hint: più una lama è tagliente più il rasoio è delicato, perchè hai bisogno di premere meno e di passare meno volte.

Hint 2: per cominciare a me aveva aiutato tantissimo questo blog https://artedelradersi.wordpress.com/2011/11/20/che-rasoio-nuovo-per-chi-vuole-iniziare/

Hint 3: la parte più figa è poter personalizzare tutta l'esperienza "barba" con prodotti di altissima qualità che comunque costano meno di quelli mainstream (non a caso il modello economico di riferimento è il razor&blades http://www.businessmodelcanvas.it/caso-studio-gillette/)
Ottimo. Grazie dei consigli. Il rasoio di sicurezza mi mancava da provare.
Dato che sembri aver fatto esperienza in merito, tu hai comprovato la bontà di una marca/modello in particolare?
Io ho sempre avuto problemi di barba, avendocela parecchio dura e avendo la pelle del viso molto sensibile.
Se la rasavo completamente con schiuma e lametta mi dava irritazione a manetta.
Se la lasciavo crescere un po' idem.
Quindi dovevo passarla col regolabarba ogni due giorni precisi (la tenevo lunga un paio di mm) per non avere problemi: insomma era uno scazzo notevole.

Poi per fortuna ho preso la decisione di lasciarla crescere, dopo il primo mese non ho avuto più nessun problema.
Sinceramente per me è estremamente molto più comodo.

Comunque per quanto riguarda la rasatura a zero credo che il rasoio di sicurezza con il pennello e la schiuma sia la scelta migliore.
Lo uso pure io per radermi la barba sul collo e se ci si rasa con cura viene fuori una meraviglia.
Occorre dedicarci un po' più tempo ma non c'è paragone con gli altri metodi.

PS - con il rasoio di sicurezza non scoraggiarti se all'inizio non viene bene.
E' una cosa che con l'esperienza migliora tantissimo.
non ho consigli sulla rasatura a zero, ma ho consigli sul rasoio in generale
non comprate merdate consumer / mediaworld / roba di cui vedete la pubblicità

io ho fatto ricerche approfondite dopo gli ennesimi rasoi merdosi e questo è il top assoluto, ce l'ho da anni ed è perfetto:
https://www.amazon.it/Wahl-79524-2716-Clipper-ChromePro-Deluxe/dp/B01E6OVX5Q/ref=sr_1_9?ie=UTF8&qid=1499605135&sr=8-9&keywords=wahl

praticamente è come quelli che trovate dal barbiere, mi ha svoltato tutto.

[QUOTE=borzo;19305973]non ho consigli sulla rasatura a zero, ma ho consigli sul rasoio in generale
non comprate merdate consumer / mediaworld / roba di cui vedete la pubblicità

io ho fatto ricerche approfondite dopo gli ennesimi rasoi merdosi e questo è il top assoluto, ce l’ho da anni ed è perfetto:
https://www.amazon.it/Wahl-79524-2716-Clipper-ChromePro-Deluxe/dp/B01E6OVX5Q/ref=sr_1_9?ie=UTF8&qid=1499605135&sr=8-9&keywords=wahl

praticamente è come quelli che trovate dal barbiere, mi ha svoltato tutto.[/QUOTE]

ma rasa anche a 0? o minimo 1mm?

[QUOTE=luckyluke81;19305917]Ottimo. Grazie dei consigli. Il rasoio di sicurezza mi mancava da provare.
Dato che sembri aver fatto esperienza in merito, tu hai comprovato la bontà di una marca/modello in particolare?[/QUOTE]

rasoio di sicurezza a caso sa 20 euro su amazon, le lame migliori e più taglienti sul mercato sono le giapponesi feather

io ho provato tutto uso quello di sicurezza ma i taglietti sono frequenti
La migliore rasatura secondo me si ha con i normali gilette multilama, peccato che dopo 1 rasatura non servono più a niente, al contrario delle feather che con 20 euro di lamette per un anno hai sempre la super affilatura

Per rifiniture straight razor sempre con feather

[QUOTE=Phee;19306031]rasoio di sicurezza a caso sa 20 euro su amazon, le lame migliori e più taglienti sul mercato sono le giapponesi feather

io ho provato tutto uso quello di sicurezza ma i taglietti sono frequenti
La migliore rasatura secondo me si ha con i normali gilette multilama, peccato che dopo 1 rasatura non servono più a niente, al contrario delle feather che con 20 euro di lamette per un anno hai sempre la super affilatura

Per rifiniture straight razor sempre con feather[/QUOTE]

Io per io livello di rasatura sono anche soddisfatto con il Shaver elettrico della Philips che è anche molto delicato sulla pelle.

Il problema sono sti cavolo di peli che ogni tanto mi creano un bubbone stile Etna.

Non so se il rasoio di sicurezza risolve.

A quanto ho capito è importante non tagliere in contropelo

io il contropelo se lo faccio lo faccio con l'elettrico, ma mi crea uno schifoso effetto peeling scartavetrante, forse devo cambiarlo ma ho paura che anche gli altri facciano lo stesso

In linea di massima l unica soluzione per i peli incarniti è dargli una forma col taglio netto ma conta che è raro il pelo incarnito, molte volte la follicolite per esempio è causata da i germi nelle micro abrasioni, puoi provarti a disinfettarti prima della barba per bene e vedere se dopo hai arrossamenti, per esempio spesso si crea la follicolite da ceretta e lì non ci sono peli incarniti ed è dovuta a questo
Ah. Io dopo mi disinfetto con dopobarba alcolico. Poi però metto anche una crema olio in acqua forse può essere quella allora che stando aperta per un mesetto non è sterile e mi contamina il micro taglio
anche io ho sempre avuto problemi di irritazione della pelle quando usavo lametta e schiuma, passato al regolabarba (Braun EP50) e risolto. Anche se forse influisce pure il fatto di radersi non più di una/due volte l'anno

con il rasoio elettrico tradizionale sempre avuto problemi, tanto poi alla fine toccava rifinire con la lametta, quindi serviva a ben poco, onde evitare l'irritazione della pelle.

[QUOTE=luckyluke81;19306046]Ah. Io dopo mi disinfetto con dopobarba alcolico. Poi però metto anche una crema olio in acqua forse può essere quella allora che stando aperta per un mesetto non è sterile e mi contamina il micro taglio[/QUOTE]

il problema sta lì, disinfettarsi DOPO, nessuno lo fa PRIMA, puoi anche evitare roba alcolica che secca la pelle ed usare roba a base di cloruro di benzalconio che non vanno bene per la cute già tagliata in profondità ma per disinfettare la pelle integra è ottimo

se tu noti prima di una puntura per esempio ti disinfettano la parte da bucare, e poi anche dopo, se hai merda sulla pelle come è normale che sia e ti tagli puoi anche disinfettare dopo che cmq ti crea una reazione infiammatoria

Qualche domanda
-ti prendi cura della pelle prima di iniziare la rasatura? usi crema? ti fai la barba dopo la doccia?

-come passi la lama sulla pelle (lama, non parlo di rasoi elettrici)? Pelo e contropelo? ogni "passata" di quanti centimetri è?


Consiglio di provare questo prima di acquistare qualcosa di più costoso

[QUOTE=Phee;19306072]il problema sta lì, disinfettarsi DOPO, nessuno lo fa PRIMA, puoi anche evitare roba alcolica che secca la pelle ed usare roba a base di cloruro di benzalconio che non vanno bene per la cute già tagliata in profondità ma per disinfettare la pelle integra è ottimo

se tu noti prima di una puntura per esempio ti disinfettano la parte da bucare, e poi anche dopo, se hai merda sulla pelle come è normale che sia e ti tagli puoi anche disinfettare dopo che cmq ti crea una reazione infiammatoria[/QUOTE]

Si beh facendolo la mattina non è che ho merda sulla pelle :asd:

Certo, non è sterile però non sporca come potrebbe essere a fine giornata.

Disinfettavo dopo perché pensavo che facendolo immediatamente dopo il taglio avrebbe fermato l’infezione prima ancora del nascere. Quando cadi e ti tagli disinfetti dopo, e non c’è nessun problema.

Comunque proverò anche prima non costa niente

[QUOTE=Mask.noob;19306077]Qualche domanda
-ti prendi cura della pelle prima di iniziare la rasatura? usi crema? ti fai la barba dopo la doccia?

-come passi la lama sulla pelle (lama, non parlo di rasoi elettrici)? Pelo e contropelo? ogni “passata” di quanti centimetri è?

Consiglio di provare questo prima di acquistare qualcosa di più costoso [/QUOTE]

Prima metto senolicente la schiuma.

Ora usavo l’elettrico, prima facevo pelo e contropelo. Ogni passata sarà un paio di cm

Comunque prova veramente il rasoio di sicurezza.
Impari a farti la schiuma col pennello e vedrai che è molto meglio.
La lama singola è la cosa migliore per evitare che si incarnino i peli
Già comprato su Amazon domani arriva

Ma la schiuma occorre farla col pennello a che pro?
Il fatto è che quando si parla di barba si uniscono moltissimi parametri individuali diversi che fanno sì che ciò chje va bene per uno non vada bene per l'altro.

Il consiglio di mask.noob è ottimo, parti pure da un rasoio che costa poco e poi comincia a sperimentare. Lo farai perchè comunque quel wilkinson è molto leggero, e questo non aiuta la qualità della rasatura ma per imparare va benisismo.

Valuta che la qualità del risultato finale è dovuta, oltre a strumenti/saponi/eccetera anche alla manualità e alla preparazione.

Io comunque uso:

Rasoio Muhle R89
https://groomingessentialsblog.com/muhle-r89-review/

Lamette Astra Platinum, abbastanza bilanciate per la mia pelle
http://www.theguysshavingclub.com/astra-platinum-double-edge-blades/

Pennello Omega (quello con setole di cinghiale, classico col manico argentato che costa poco)
http://www.shaverinfoformen.com/omega-shaving-brush/

per il resto il lato preparazione/tecnica è dominante.

Ad esempio nel tuo caso:
https://artedelradersi.wordpress.com/2011/09/29/barba-e-brufoletti/
Many thanks

Valuta che il grande balzo qualitativo te lo fa fare sicuramente il wet shaving.

[yt]ps88RU_BXlA[/yt]

A parte il godimento personale, sicuramente con questa routine anche un multilama dà il meglio di sè.