Kojima io ho iniziato ad amarlo solo dopo death stranding.
io non capisco per altro dove cazzo sia il problema
cioè il videogioco è davvero uno dei MEDIA più fighi che c’è in giro proprio perchè permette questa commistione che nessun altro media rende possibile.
quindi anche le critiche “ma fai un film allora” non le concepisco proprio
anche perchè DS è PIENO di dinamiche di gameplay che hanno senso in quanto parte attiva che le esegue e non da spettatore
Beh la gente è abituata a giocare in un gioco e onestamente non gli si può dare torto, se vuole giocare invece di guardare e basta.
Pure io preferisco la narrativa NON raccontata con cutscenes, ma fatta in modo indiretto (tipo ad esempio con gli environments), e onestamente la maggiorparte delle cutscenes nei giochi sono anche abbastanza noiose e fatte malino (specialmente quelle non di azione).
In questo specifico caso però no: le cutscenes hanno un valore di produzione esagerato e sono fantastiche, sia sul lato tecnico (la motion capture e la grafica) sia su quello artistico. La regia e la recitazione degli attori è 10/10.
C’è l’attore che fa il villain che ogni teatrino è fighissimo (tanto per dirne uno)
Stanno in piedi da sole anche senza il gioco, cosa che non accade mai negli altri videogame
Visto il trailer. Madonna.
Chiamatelo simulatore dhl o come vi pare, ma giuro che io sui campi larghi, lui che si arrampica sulle rocce, che cammina in cima ad una duna in mezzo al deserto, montagne che franano etc a me ha fatto venire i brividi.
Spettacolare. Stavolta il prezzo pieno in faccia glielo tiro volentieri, sperando anche in qualche meccanica in più lato gameplay. Una delle rare volte in cui sono in hype.
Infatti il problema delle cutscene spesso sta principalmente nella qualità delle stesse, che sono intermezzi del cazzo.
Per questo dicevo a diablo che in questo caso specifico la cosa non pesa, perché sono fatte da dio e le guardi volentieri.
In senso generico però secondo me ha ragione void, nel senso che il problema principale delle cutscene non sono le cutscene in se, ma come vengono realizzate e integrate nel gioco.
In death stranding poi non è che ce ne siano 10 mila che interrompono ogni 5 minuti il gameplay. In certe fasi passano ore ore ore e ore prima di vederne mezza, non hanno un ritmo serrato.
Guarda non voleva essere una difesa d’ufficio dello stile narrrativo di Kojima, non sono un suo fan, lo ritengo una mente brillante e creativa negli spunti concettuali alla base dei suoi racconti, persino geniale, ma non un altrettanto buon sceneggiatore, anzi i suoi giochi sono esempio di una metanarrativa sempre più indulgente verso se stessa.
Ed a dispetto di ciò tutto sommato sono sempre curioso di conoscerne la sua opinione sul tema che voglia trattare.
Si anche quello è vero, quando ci sono le cutscenes posi il pad e ti stravacchi sul divano, ma poi quando parte il gameplay giochi per un bel po’ prima di essere interrotto di nuovo.
Mi ricordo l’ultimo max payne della rockstar. Sparavi 3 minuti e 5 minuti di cutscene non skippabili. Sempre, ogni livello, costantemente. Non lo finii per questo motivo.
Si
Ruberò la ps5 ai miei nipoti
Io son rimasto basito dalla verosimiglianza del mocap dei volti, ogni micromovimento impercettibile del volto, occhi, qualsiasi cosa, penso sia il migliore che abbia visto finora
Era uscito quel teaser di Overdose con la cinna che ha fatto IT che era abbastanza impressionante pure quello come facial mocap (anche perchè il video erano solo primi piani di attori ), è na tecnologia nuova che hanno sviluppato loro, figurati, Kojima è da Metal Gear sul NES che vorrebbe essere un regista
E’ quasi al livello del Creation Engine
Adesso non facciamoci prendere da facili sensazionalismi
"PAZZESCO IL NUOVO TRAILER DI DS2, MA HAI VISTO L’ATTENZIONE PER I DETTAGLI DEI VOLTI?
BETHESDA: HOLD MY BEER
è così
comunque col cavolo che mi fregano col due, al limite mi guardo qualcuno che lo gioca
Eh, io avevo visto sta cosa guardando uno stream di Bustok sul discord, per quello ero un po’ “mhmmm”
se tiri dritto magari te la cavi anche con meno eh, però vuol dire ignorare tutte le side, non collegare tutta la roba secondaria…e anche così si tratta di fare avanti e indietro a collegare i posti.
e se non fai le autostrade è ancora più spaccamento di palle perché ti tocca fartela a piedi o in moto
inoltre il finale è supercazzola.
Drest pure tu sei diventato uno di quelli aridi dentro? Ti facevo più romantico emotional.