Mi sto per cimentare a fare il Char siu in casa
Secondo voi mezzo chilo di filetto di maiale nel forno
Per quanto tempo? A che temperatura?
[QUOTE=terminazzo;19558840]Non sottovuoto ma semplicemente al forno
Mi sto per cimentare a fare il Char siu in casa
Secondo voi mezzo chilo di filetto di maiale nel forno
Per quanto tempo? A che temperatura?[/QUOTE]
[QUOTE=Void;19558859][IMG]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180421/80e233adb24c0942d2f2986be79a7b85.jpg[/QUOTE]
Memhehehr
Ho trovato un 3 ore a 80° in saccocottura per 750… visto che il mio é da 500 farò un paio d’ore in sacco e una passatina con il grill.
Devo trovare il modo di farlo da solo in casa al ristorante o costa una fucilata o é una suola da scarpe dolciastra
il secondo test con di maiale, cotta al forno libera a 100° per 1 ora e mezza, continuando a coprirla con la marinatura è venuta quasi perfetta, molto simile a quella che ho mangiato al risotrante

devo ancora bilanciare bene la salsa di soia, ma ci sono.
Texture straordinaria, concentrazione dei sapori ottima (l'abbiamo condizionata con un rub e lasciata sottovuoto per 3 gg) e gli ospiti hanno apprezzato moltissimo.
Unica nota, lo chef ha voluto per forza servirla in fetta, mentre io avrei preferito la forma a cubo; in fetta la ratio maillard x volume è decisamente buona, ma la carne è così tenera che bisogna avere la cura di un chirurgo per non perderla del tutto in padella; prossima volta proveremo il cubetto :P
[QUOTE=Kraker;19558247]Grazie ma sto in Romagna e quindi ad Esselunga hanno puntato i fucili quindi la prima è a Bologna e mi è difficile raggiungerla
Consigliate solo Anova o anche i cloni cinesi tipo Aicook vanno bene?[/QUOTE]
Uuup che si avvicina il mio complet-anno
Si rompono, termometri che sballano, problemi nel mantenere circolazione acqua
Anova o Marche tedesche (ce ne sono varie)
Io ho una macchina sottovuoto coso (marca tedesca) che fa anche Roner e un Roner tedesco ( https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01M9G9LFC/ref=mp_s_a_1_2?__mk_it_IT=ÅMÅZÕÑ&qid=1526469328&sr=8-2-spons&pi=AC_SX236_SY340_FMwebp_QL65&keywords=Roner&psc=1)
[QUOTE=Void;19578350]Da esperienze sulla pagina Facebook cbt, lascia perdere i cinesi
Si rompono, termometri che sballano, problemi nel mantenere circolazione acqua
Anova o Marche tedesche (ce ne sono varie)
Io ho una macchina sottovuoto coso (marca tedesca) che fa anche Roner e un Roner tedesco ( https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01M9G9LFC/ref=mp_s_a_1_2?__mk_it_IT=ÅMÅZÕÑ&qid=1526469328&sr=8-2-spons&pi=AC_SX236_SY340_FMwebp_QL65&keywords=Roner&psc=1)[/QUOTE]
Mi sono scimmiato comunque, penso che farò l’investimento di 200€ fra Roner e sottovuoto, e bon
Lancio qualche hint a parenti e affini e incrocio le dita

Poi è supercomodo quando entri nella mentalità
Ieri ho fatto un roast beef da bomba
Anzi. L'ho fatto lunedì sera dopo cena mentre guardavo un film (fatto parola grossa, messo sottovuoto e sbattuto dentro e dimenticatonli 3ore), abbattuto
Ieri sera accesso 15 min di forno per fare crosta e scaldarlo e via
Il due giugno ho grigliata da amico e ho intenzione di presentarmi con costine fatte 24ore e abbattute per poi finirle sulla brace, e farlo rosicare rispetto a quelle che farà lui

Entrambi funzionano benissimo e lavorano in maniera stabile anche sopra i 20l di acqua.
[QUOTE=Kraker;19578469]Void come faresti cosche di pollo con patate e sugo col Roner? Si fa?[/QUOTE]Boh
Secondo me per le cosce non è la cottura ideale
Devo ancora invece provare per i filetti, che pare faccia miracoli
Le cosce/sovracosce singolarmente vengono da Dio invece.
[QUOTE=Diba;19579184]Fare spezzatini senza sottovuoto a campana é un’inferno, sconsiglio.
Le cosce/sovracosce singolarmente vengono da Dio invece.[/QUOTE]
Ok, come? Non voglio polemizzare, rompere i coglioni (forse un po’ questo si), chiedo perchè voglio immaginare me medesimo nel futuro con un roner alle prese con la preparazione di un piatto per cena
Questa è una guida esauriente ed esaustiva, dagli un occhio.
Per la preparazione degli spezzatini comunque devi lavorare delle basi, fare soffritti etc e poi inserirli nella busta.
Toh, se proprio vuoi aggiungere del liquido ti consiglio di farne dei cubetti congelati nel freezer e poi aggiungerli alla busta quando fai il sottovuoto, ma non è la tecnica migliore, è un espediente casalingo.
Avevo la scimmia ora è triplicata
Pensate sia una puttanata? L'ho fatto più per provare che per reale convincimento, avete esperienze in merito?

cioè fa il suo mestiere di slowcooking ma slowcooking / sous vide con CBT
lo puoi fare pure in forno o per dire nella ceramica su piastra lo slowcooking
[QUOTE=Void;19638662]non c’entra un cazzo
cioè fa il suo mestiere di slowcooking ma slowcooking / sous vide con CBT
lo puoi fare pure in forno o per dire nella ceramica su piastra lo slowcooking[/QUOTE]
Lo so, ma il tentativo l’ho fatto perché volevo vedere se riuscivo a organizzarmi coi tempi, e direi che ci sto (se mi organizzo la sera prima con marinature e butto a cuocere la mattina e mangio quello che preparo la sera)
Sono mediamente soddisfatto della pentola slowcooker: ho un lieve sentore, però, che vada bene per chi ha poco tempo per cucinare e non abbia voglia di spadellare, la maggior parte delle ricette “comuni” (non quelle di serious eats ovviamente) prevedono di buttare gli ingredienti nella pentola e aspettare che avvenga la magia. Ovviamente non tengono in considerazione la pre-preparazione di carne e di verdure…
Viene consigliata per la preparazione di sughi, zuppe e in generale piatti in umido, ma fino ad ora non ho avuto problemi con le classiche pentole e la fiamma del gas a 0 o quasi.
Quella di domani sarà la prova del fuoco: ho messo a marinare delle alette di pollo, domani mattina vanno su in cottura nella slowcooker per 8-9 ore, prima di cenare le passerò per 10 minuti nel grill del forno.
Hai avuto esperienze Void?