Che Linux distro per un esperienza desktop/gaming "as smooth as possible"?

Se possibile, metti in conto di star facendo del “giardinaggio digitale”.

Il vantaggio oggettivo è che hai più controllo potenziale di quel che succede al tuo os, ma per esercitarlo serve comunque tempo / energie.

Speriamo tu abbia una buona esperienza out of the box.

Ma si, sto prendendo un ssd aggiuntivo proprio perche’ voglio sperimentare comunque. Primo step e’ metterlo su come boot secondario e mettermi a impostare tutto e provare qualche giochetto. Poi configurarci le robe che uso per lavoro e vedere se mi da problemi in qualcosa (dubito, alla fine e’ roba molto semplice in termini di dipendenze).

Poi mettere l’ssd come primario e vedere come va’ usandolo come daily driver. Se non trovo rogne, si pialla l’ssd primario (1TB) e si mette la’ sopra tutto invece e windows finisce su quello da 500gb “just in case”. Se da problemi, provo un’altra distro e cosi via.

Il giorno che mi sento che va tutto senza grossi problemi sara’ quando spiano l’SSD da 2TB con dentro i giochi scaricati per windows e lo inizio a usare per scaricarci i giochi per linux :asd:

1 Like

È un buon piano.

Lo farei anche io se non mi pesasse il culo immensamente.

ah ma io pensavo tu fossi già dei nostri…

Sul laptop si non sul fisso.

1 Like

non c’è più quel bg nero nel terminale vero? veroooo? :asdsad:

Sì era solo per far risaltare il logo ngi ascii

1 Like

Io sto su endeavouros, derivata di arch da un paio di mesi sostituendo windows.

Fino a qui, tutto bene :asd:

Hai gia visto il paradiso del distrohopper? :asd:

Bocciato sto distrosea :no:

3 Likes

E non hai provato ad installare Arch usando archinstall :asd:

Che poi io non ho mai capito cosa c’è di difficile nel seguire le istruzioni della guida all’installazione di Arch.

È una sfilza di comandi console ben spiegati, mica è linux from scratch… Io boh.

Antipigro :sisi:

1 Like

ma che è sta robba

guarda là che bello questo sfondo di default di Garuda

4 Likes

occhio che tutte gli user (primari e secondari) e le password del disk encryption saranno salvate in plain text, quindi visibili su un file se installate così, non so se hanno risolto.

ma in realtà serve per provare le distro non per uso quotidiano :asd:

sicuramente non ci metto user o password che uso abitualmente :ubersisi:

Dopo che winshit11 ha deciso di spegnermi tutto l’apparato audio (mic, casse, cuffie) in mezzo a una chiamata ho deciso di provare pop_OS!

Vediamo un po’ come va’.
Sto smadonnando un attimo a sincronizzare android con il pc, possa un angelo biblicamente accurato farmi visita se mento era andato al primo colpo ma io nooooo, dovevo rimuovere il pairing perche’ manco mi ricordo che motivo e ora non si vedono piu’ :asd:

1 Like

Sincronizzare cosa? Contatti o files?

kde connect → gs connect e’ lo stesso progetto rifatto per gnome (side note sto pensando se voglio passare a kde invece)

https://kdeconnect.kde.org/

1 Like

KDE per me è superiore a gnome.

Cioè gnome è anche bellino out of the box ma non puoi configurare un cazzo se non con accrocchi che alla prima major release si rompono, e anche no.

KDE te lo puoi configurare parimenti minimal ma non si rompe.