[Champions League 2020/2021] Champions Le...Lockdown

Così si va a togliere una importante componente tattica. Sempre più verso il circo all'americana

[QUOTE=Jarrot;20410530]oppure si riapplica la meravigliosa regola del golden goal e i rigori all’americana per rendere tutto più brutto possibile[/QUOTE]

mi sfugge completamente il nesso ma vabbè :asd:

a me gli shootout piacevano

[QUOTE=Teocrazia;20410326]era un cazzo di cancro quella del goal in trasferta doppio dai[/QUOTE]

a me i gol in trasferta non disturbavano.
Quello che non sopportavo erano i gol in trasferta nei supplementari di ritorno. Veramente assurdi ed enormemente a vantaggio della squadra in trasferta

Secondo me c'è il rischio che le partite diventino più noiose senza i gol in trasferta. Chi te lo fa fare di attaccare e scoprirti a quel punto quando stai giocando lontano da casa e sai di avere la gara di ritorno nel tuo stadio? Molte squadre saranno portate a giocare bloccatissime in trasferta e giocarsi tutto al ritorno, già adesso era un po' così e la cosa può solo peggiorare.

Inviato dal mio M2007J3SY utilizzando Tapatalk
che si torni alla monetina, per dio!

[QUOTE=licher;20410322]Questo perché avete inculcata l’idea che
“i gol in trasferta valgono doppi”

cosa che non è affatto vera, dal momento che la regola dovrebbe essere espressa nella forma più giusta e vera: “a parità di reti passa chi ne ha segnate più in trasferta”

Questa regola finirà per reintrodurre un nuovo difensivismo di fondo[/QUOTE]

Io non avevo nulla contro a questa regola nei 180 minuti, quello che creava uno squilibrio abissale è che la regola fosse estesa anche nei supplementari.
il vantaggio di giocare in casa è nullo in confronto al vantaggio di avere due risultati su 3 (una volta segnato almeno un gol) che dava questa regola, che è mille volte più “pesante” di quanto possa essere il discorso “pubblico a favore”

In ogni caso IMHO la soluzione migliore (per rendere effettivamente il tutto equo tra andata e ritorno) sarebbe lasciarli nei 180 minuti, ed abolire i supplementari, andando direttamente ai rigori

[QUOTE=Drunkenduck;20410650]Io non avevo nulla contro a questa regola nei 180 minuti, quello che creava uno squilibrio abissale è che la regola fosse estesa anche nei supplementari.
il vantaggio di giocare in casa è nullo in confronto al vantaggio di avere due risultati su 3 (una volta segnato almeno un gol) che dava questa regola, che è mille volte più “pesante” di quanto possa essere il discorso “pubblico a favore”

In ogni caso IMHO la soluzione migliore (per rendere effettivamente il tutto equo tra andata e ritorno) sarebbe lasciarli nei 180 minuti, ed abolire i supplementari, andando direttamente ai rigori[/QUOTE]
Sì, giusto compromesso.
Tant’è che l’idea di togliere regola gol trasferta era sempre e solo stata dibattuta per i supplementari e mai in toto per l’intera partita.

A questo punto tra l’altro mi chiedo a cosa serva giocare 2 partite se per ammissione stessa della Uefa non c’è più differenza tra casa e trasferta

[QUOTE=licher;20410779]

A questo punto tra l’altro mi chiedo a cosa serva giocare 2 partite se per ammissione stessa della Uefa non c’è più differenza tra casa e trasferta[/QUOTE]

Serve a portare gente allo stadio a guardare una partita di calcio anche a casa loro. E lo trovo sacrosanto.

Per il resto sono contento non si verifichino più abomini tipo Milan Inter del 2003.

https://twitter.com/Marc0Esse/status/1408387041365266433

pazzesco il nostro potere

[QUOTE=sephi999;20410861]Serve a portare gente allo stadio a guardare una partita di calcio anche a casa loro. E lo trovo sacrosanto.

Per il resto sono contento non si verifichino più abomini tipo Milan Inter del 2003.[/QUOTE]
Mai capito perché lo definiate così, a parte il rosichio che ancora perdura dopo anni :asd:
Si fossero giocate le due partite in due stadi diversi sarebbe stato diverso? Tipo Arsenal e Chelsea per fare un esempio
Avessimo vinto noi una e loro l’altra e passati ugualmente per regola gol trasferta cambiava qualcosa? No perché circa il 50% dei match ad eliminazione diretta veniva caratterizzata da questa regola, e la stessa Inter la utilizzò per arrivarci in finale contro il Valencia, mentre noi stavamo per uscire contro l’Ajax dopo uno 0-0 e un 2-2 in casa eppure il nostro gol all’ultimo fu definito un colpo di culo

[QUOTE=Picard;20410898]https://twitter.com/Marc0Esse/status/1408387041365266433

pazzesco il nostro potere :afraid:[/QUOTE]
Ceferin uno di noi :lode:

Dopo due eliminazioni di seguito abbiamo deciso che era ora di togliere sta regola ridicola

L'anno prossimo usciamo ai rigori perché non c'è più la regola

[QUOTE=Drunkenduck;20410990]Dopo due eliminazioni di seguito abbiamo deciso che era ora di togliere sta regola ridicola

L’anno prossimo usciamo ai rigori perché non c’è più la regola[/QUOTE]

probabile :asd:

[QUOTE=licher;20410981]Mai capito perché lo definiate così, a parte il rosichio che ancora perdura dopo anni :asd:
Si fossero giocate le due partite in due stadi diversi sarebbe stato diverso? Tipo Arsenal e Chelsea per fare un esempio
Avessimo vinto noi una e loro l’altra e passati ugualmente per regola gol trasferta cambiava qualcosa? No perché circa il 50% dei match ad eliminazione diretta veniva caratterizzata da questa regola, e la stessa Inter la utilizzò per arrivarci in finale contro il Valencia, mentre noi stavamo per uscire contro l’Ajax dopo uno 0-0 e un 2-2 in casa eppure il nostro gol all’ultimo fu definito un colpo di culo[/QUOTE]

È un abominio perché non ha senso che una squadra passi senza vincere nemmeno una partita.

A latere di questa mia opinione che può benissimo essere condivisibile o meno, è sempre sorprendente notare come tu non possa fare a meno di comportarti da becero tifosello immaturo da bar, come al solito.
Ti riporto il primo fatto/episodio che mi viene in mente e, invece di commentare normalmente la cosa, il tuo primo pensiero è che qualcuno possa rosicare o meno, come se questo fosse poi l’oggetto della discussione. A dimostrazione che per te il calcio è solo una questione di rosic o presunta rivalsa sociale. Probabilmente devi avere davvero poche soddisfazioni nella tua vita se devi cercarle a tutti i costi nel calcio. Mi dispiace.

Cmq la Juve dal prossimo anno cercherà di uscire dalla cl con sconfitte nette tipo 3 a 0
Vabbè ma che Licher debba vomitare bile a ogni post ormai è cosa assodata.
Faccio notare che la regola pur essendo assurda era comunque un male minore, perché altrimenti le squadre peggiori al ritorno puntavano su un catenaccione vergognoso sperando di sculare ai rigori.
Invece il mitico gol in trasferta doveva premiare nelle intenzioni una maggiore intraprendenza in trasferta.
Toh, esattamente la stessa cosa successa quest'anno in finale Uefa! Villareal un tiro un gol e poi tutti dietro!

[QUOTE=sephi999;20411244]Cmq la Juve dal prossimo anno cercherà di uscire dalla cl con sconfitte nette tipo 3 a 0 :asd:[/QUOTE]

stiamo già allenandoci duramente per perdere malamente ai rigori :asd:

Certo, è Licher che butta bile
Ho fatto notare come si definisca "abominio" quella partita mentre per esattamente la stessa regola, Inter - Valencia o Milan - Ajax, quella stessa regola non genera gli stessi effetti (è esattamente la stessa eh). La risposta già la so, tifo a parte (evito di chiamarlo rischio per non offendere gli animi più sensibili) è una mera questione psicologia. Siccome si è giocato nello stesso stadio (ignorando che la proporzione dei tifosi allo stadio era la stessa di qualsiasi altro match europeo) allora questa regola fa un effetto diverso. Non mi pare a distanza di anni si parli ancora di abominio per esempio della semifinale di Champions Chelsea - Barcelona finita esattamente con gli stessi risultati.

Quindi sì, basate il vostro giudizio prevalentemente per un mero effetto psicologico (stesso stadio) però se ve lo si fa notare andate in escandescenza
Ma perché, IN QUEL MIO REPLY, avrei dovuto definire "abominio" la partita dell'inter di cui non mi ricordavo (ma infatti vale lo stesso di Milan Inter cl 2003 discorso se è così)?

E soprattutto perché avrei dovuto tirare in ballo Milan Ajax finita effettivamente 3 a 2 dove quella regola in fin dei conti non ha potuto fare danni fortunatamente? Perché?

Ma la pianti di fare polemica su futili questioni di forma o addirittura inesistenti?