C'e' interesse ad un server dedicato per giocare qualcosa assieme?

Se ci sono dedicated server per la community in teoria ti connetti al server e ciao. Il crossplay diventa problematico se devi fare P2P solitamente.

Dubito abbiano due versioni dei dedicated servers :mumble:

Non ne ho idea: l’ho letto brevemente da qualche parte, non so dirti nulla di specifico.

A parte me ci sono The_End (quello che fa “lol, lol”), killero (il razor che si ruba la regen), Lorenzo.ns (lo spiritbreaker che scappa), e Justicar (quello che urla come un pazzo) :asd:

ma satisfactory in multiplayer ha un suo senso?
non so nemmeno se abbia un cap al numero di players, però potrebbe essere un’opzione

a me sembra kill secured

1 Like

Ha il multiplayer ma ha il problema di Factorio (e terraria), forse pure piu’ aggravato, e cioe’ che c’e’ per forza di cose uno decide cosa fare e gli altri fanno solo i manovali. E’ difficile finire con ruoli paritari perche’ vorrebbe dire spendere tempo a decidere “beh allora io faccio questo e tu questo” e alla fine allora e’ giocare single player no?

Inoltre e’ sempre la stessa storia del “quello che fai impatta in maniera molto decisa il mondo e quindi se non giochi come chi gioca piu’ spesso, alla fine ti senti lasciato indietro/fuori”

E non c’è via lato server di forzare l’accesso con qualche escamotage a un’ora al giorno per persona (orario irrilevante) di modo che tutti siano in pari per forza?

Se non lo prevede il gioco stesso (il software lato server quantomeno), no. E non credo di aver mai visto un titolo fare una cosa simile.

Sarebbe anche una pessima idea perche’ se uno ha tanto tempo libero e uno meno, quello con piu’ tempo libero magari finisce il suo tempo quando poi vorrebbe giocare assieme agli altri. E tu dici “beh, cazzi suoi”. Vero. Ma metti allora invece che metto 2h al giorno per tutti e quella sera tutti vogliono fare le due di notte? E’ semplicemente uno use-case talmente complesso che nessuno lo implementa.

La questione e’ che basterebbe che ci fosse un po’ di self-control e di responsabilita’. Self control nel non mettersi a giocare sul server come foste in single player (fatevi una partita single player) e responsabilita’ nel fatto che se a una certa si dice “ohi, ogni giovedi tra le 21 e le 24” quella sera uno se la tiene libera e c’e’. Ovviamente salvo cose serie (compagna/o in berserk, lavoro, salute, etc).

ma era morto cosa dite :asd: (cmq era un match di 10 anni fa cazzo :cry: )

avrebbe avuto più senso tirarlo a quell’altro che ci stava per creapare lo Spirit Breaker

Giocai di sfuggita UO, ci giocherei volentieri in maniera più seria (aiutato dagli esperti) ora come ora :sisi:

Ricordo che a volte nel topic di Dota2 si organizzavano 5v5 con tutta gente di NGI. Bei tempi anche perchè almeno si rideva, invece che scambiarsi insulti col russo di turno.

Una bella lobby di dota 5v5 ci starebbe effettivamente, chi viene contro di me mid?

Io le inhouse sempre odiate. Fegati esplosi come niente

per me va dato per scontato che se si decide di giocare a qualcosa poi ci si mette d’accordo per giocare assieme, tipo una volta a settimana in una fascia oraria concordata

tanto abbiamo tutti un piede nella fossa ormai, inutile try-hardare

1 Like

ma no non era Justicar era Meropz! :lode:

edit: ah no cazzo mi sa che era Justicar si :asd:

Eh perche’ invece con gli sconosciuti peace&love :asd:

È diverso, agli sconosciuti una volta finito il game non li vedi più e non li puoi insultare nel post game perché pickano nature prophet

Discussione continua su Per quale gioco mettiamo su un server?