[CADiY] Fotovoltaico

Gente, sono combattuto: essendo anche l’ultimo anno nel quale gli incentivi sono al 50% (65%), sono indeciso se mettere le batterie di accumulo.

Il mio vicino, che ha il mio stesso impianto (6kW) ha messo accumulatori Huawei da 10kW ed ha speso sui 6700 euro…
Sono tentato, so che probabilmente non ne recupererei mai il costo, ma in ottica futura di “sai tu cazzo succederà con i prezzi dell’energia”, ed anche solo per l’idea di avere una sostanziale indipendenza quasi totale, mi stuzzica. :asdsad:

Voi di che idea sareste?

Guarda che a meno di essere gigawat che sta a 13 gradi in casa d’inverno con le candele accese, nel Best case abbatti un 30/40%, per l’indipendenza totale sei lontano anni luce

ma fatti 2 calcoli: mettiamo che ti costano 6700. Il 50%,quindi 3350, lo recuperi in 10 anni. I restanti 3350 in quanto e se li recuperi? alle tariffe attuali (0,30€ al kw) sono circa 10.000 Kw che in un ipotetico accumulo e consumo costante sono 1000 giorni. Quindi circa 3 anni. Sono conti fatti molto largamente ma supergiù sei li.

Il consumo medio di una famiglia di 3 persone è tipo 2500 l’anno, e le batterie non le avrai mai sempre cariche.

Non sono 3 anni, sono almeno 10

Io ho casa 100% elettrica, chi ha consumi da famiglia media non se le ripagherà mai

1 Like

Io a casa di inverno consumo sui 2.3MW mentre in estate 900kW lel

Però ho la pompa di calore, e sono 100% elettrico.

Al momento, ho il condizionatore sopra acceso 24/24 perché è inutile buttare kw in rete che tanto li pagano due spicci di merda, tanto vale usarne il più possibile in autoconsumo

1 Like

può essere ma io per esempio ne consumo 9000kw l’anno… Bisogna capire quanti ne consuma aquatoid.

Non è che può essere, sono i dati ISTAT, noi del club 10mw non facciamo testo :asd:

Può essere nel senso che non è quello che fa pendere la decisione di aquatoid non se il dato è vero o no :asd:.

Il calcolo che gli ho fatto è stato solo un calcolo del tipo: ok riempio la batteria 10kw. Se voglio ammortizzare la spesa il prima possibile devo scaricarla ogni sera e ricaricarla ogni giorno. Quanti giorni ci vogliono in base alla cifra che ho speso per acquistare la batteria per rientrare della spesa? Sappiamo naturalmente che non sarà così perché la batteria ci saranno giorni in cui non la ricarichi tutto o addirittura per niente… ma il calcolo rozzo è quello. Adesso sta ad aquatoid capire se vuol far parte anche lui del club dei 10mw o no :asd:

Si beh, è indipendenza intesa nel senso psicologico più che altro… :asd:

Nei mesi invernali (intesi come "mesi nei quali ho acceso il riscaldamento) con i pannelli senza accumulo ho speso tipo 500 euro di elettricità totali, riscaldamento compreso, nei mesi nei quali lo ho acceso, rispetto a quanto spendevo prima con il gas centralizzato (x5) è quasi indipendenza totale effettiva. :asd:

Eh :asd: , noi consumiamo poco rispetto alla media (non riesco a capire come :dunnasd: ), avrei sicuramente una riduzione importante sui consumi serali (forno/piano ad induzione), e dovrei stare lì pianificare meno il fare lavatrici/lavastoviglie quando c’è il sole. :asd:
È molto un fattore psicologico, devo capire quanto rispetto a quello che succederà con il mercato dell’energia. :asd:

si, perchè sono i 400 doppi :asd:

Amici, al momento il fotovoltaico che stiamo montando si dta rivelando più difficile del previsto. Più che altro perché i 33 gradi sul tetto sono 40 giù.

Sembro un’aragosta.

L’altro giorno durante un temporale particolarmente intenso, gocciolava acqua tra le perline del soffitto, nella zona sotto i pannelli.

Poche gocce eh ma santa barbara dammi la forza è un tetto ventilato chi cazzo sa cosa sta succedendo sopra.

Forse ho sbagliato thread, dovrebbe essere quello delle rotture di coglioni

In un raro momento di nuvole (alle 1630 quando abbiamo finito la giornata ovviamente). Questo è parte di un lato del tetto. E ce ne sono due grossi così aashshhddsdsff, morsetti e profilati finiti tutti. Ora abbiamo preso misure e stiamo mettendo tutti gli ottimizzatori.

Sta venendo un bel lavoro.

Ps. Siamo in due a farlo asd

Ventilato o no, che passi acqua non è un buon segno

Eh, nel senso che essendo ventilato è (relativamente) più difficile da capire da dove parta il problema, intanto ho mandato i video alla ditta installatrice, vediamo che cazzo mi dicono…

Son venuti proprio bene, contando che eravamo in due e basta.

Ne mancano due perché quelli dei trasporti son riusciti a spaccarne dieci (ne avevamo presi 8 in più che non si sa mai).

2 Likes

a me è arrivato da pagare il bollettino di e-distribuzione e mi è arrivata la mail del portale produttori o come si chiama.
Peccato che devono ancora iniziare tutto (causa ritardi della ditta edile precedente, son lì che scalpitano)

Me cojoni che lavorone… gg

1 Like

Impianto stamattina è entrato in funzione in modalità autoconsumo in attesa che il GSE faccia (lentamente) il suo lavoro.

Sembra tutto ok… in questo momento macchiana a ricaricare + lavastoviglie + il resto della casa circa 4,5kW e ci stanno pensando in toto i pannelli nonostante il poco sole…

Unica cosa per adesso non sono riuscito a integrare il sistema di Huawei con Home assistant, praticamente non riesco ad abilitare la modalità ModbusTcp… :sad:

1 Like