[CaA]Auto elettrica: Dacia Fail (Part 3)

Scambi con Zoe infestata da fantasmi?

:asd:

ok i rumorini che è giusto far controllare, ma l’acqua dal tergi sono due tubi in gomma e gli ugelli da “aprire” con uno stuzzicadenti come su qualsiasi altra vettura :asd:

In b4 ‘mi hanno preso 50euro per togliere il calcare dai fori’

Ho un noleggio, l’auto non è mia e di sicuro nemmeno i problemi, se la smazzano loro :asd:

1 Like

Uscito il decreto per l’assegnazione dei fondi del bonus colonnine con elenco delle persone che sono rientrate, qui c’è la lista:

ci si può cercare per numero di pratica o per ultimi 4 caratteri del codice fiscale.
Io sono dentro :omg:

1 Like

A occhio e croce ci sono ancora sui 3 milioni

Se non sbaglio l’hanno rinnovato anche per l’anno prossimo, giusto?

55 BCDBS2400000055 08/07/2024 10:16:45 L… B… B……325W 2.593,65 € 1.500,00 € B62E24039850008

:cool:

In pratica 1100 pagati da te +1500 di bonus? Stiquatsi

Io intanto ho quasi finito l’impianto del garage e della cantina, appena viene l’elettricista ho finito.

Visto che nella ristrutturazione di casa avevo evitato di rifare l’impianto di cantina e garage, ancora con fili rigidi, e senza terra, ho preso l’occasione per ripassare la dorsale e tutto l’impianto, predisponendolo anche per il fotovoltaico per quando faremo la copertura.
In pratica, 25 metri di linea 3x10mmq, altri 20-30m di 3x1,5 (luci), tubi rigidi scatole e guaina rigida, siamo sui 200-250 euro di materiale, manca il centralino che porta l’elettricista (con tre differenziali semplici) e smetto di usare il carichino. E con il black Friday dovrei chiudere sui 1k ivati

Già.

C’è da dire che ho ‘scoperto’ che quando ho ristrutturato non mi hanno fatto un quadro a norma. Ho speso tipo 700 euro solo per rimetterlo a norma, dato che ti devono cmq rilasciare la Di.Co. del nuovo impianto.

1.100 e qualcosa li costa la zappi e siamo già a quasi 2k. :dunnasdsad:

A breve inizio i lavori nel mio garage.
L’elettricista mi ha suggerito un wall box della ABB

Ne ha montati una ventina e lui ci si è trovato bene. Mi pare siano nell’elenco arera.
Qualcuno di voi ha esperienza con il marchio?

Nel frattempo continuo senza successo a cercare qualcuno con la M3 per fare la prova garage :sad:

ABB è un ottimo marchio
vedo che ha tutto quello che serve
approved :approved:

1 Like

ABB è probabilmente il più grosso marchio produttore di elettromeccanica e robotica al mondo.

credo poi che siano proprio lanciatissimi nel settore dell’elettrificazione.

2 Likes

Come ti hanno già detto è una buona marca, l’unico motivo per scegliere altro potrebbe essere il prezzo o qualche funzionalità che ti serve e non ha (es. gestione solare)

L’elettricista mi ha garantito che supporta anche il fotovoltaico e che anzi, fondamentalmente lo supportano tutti, è un’impostazione piuttosto banale a suo dire perché sono in grado di rilevare la cessione di corrente in rete.

Lascio qua anche se parzialmente OT:

1 Like

Ah, quindi non è colpa delle auto elettriche e della Cina?

E’ colpa dei ritardati che prendono decisioni di merda?

Stupeficium

4 Likes

Giusto per mettere in prospettiva le vendite US del Grand Cherokee, che e’ stato un successo incredibile, comparato al Wagoneer. FCA vendeva piu’ Grand Cherokee al mese, di quelle che vendono ora in un anno.

beh veramente 80k USD di auto di plastica e poi scricchiola, vibra e ci mette 1 ora ad aprirti i menu dell’infotainment…strano poi non le vendano…:asd:

cmq magari jeep sarà un case study ma tutti hanno adottato sta strategia suicida di riduzione dei costi e aumento dei prezzi…forse solo i giapponesi ne sono rimasti fuori.

1 Like

oggi qui colonnine a2a in free2charge… si dev’essere rotto qualcosa, e a2a ha la buona abitudine di aprirle quando hanno problemi ai sistemi di contabilizzazione :rulez: