LA EV6 GT non e’ una sportiva. E’ un SUV carrozzato da sportiva. Per rimanere in tema, neanche la mia Stinger GT e’ una sportiva.
Una MX5 caga in testa al 99.99999% delle EV elettriche non certo per la mirabolante potenza di 100 e rotti cavalli. La mia Lotus era 100 volte meglio di praticamente ogni EV attualmente in commercio in quanto a piacere di guida, e aveva la bellezza di 192cv. La differeza e’ che con il peso di una Model 3, ci vengono fuori quasi 3 Elise. E metterci 1000 cavalli non compensa doversi tirare dietro 3 tonnellate di peso, perche’ oltre a fare gli spari al semaforo un’auto devi anche voltare e fermarsi.
Infatti la maggior parte delle EV sportive parla sempre di accelerazioni fulminee, come se fossimo tutti Toretto e andiamo avanti 1/4 di miglio alla volta come GnR.
perfetto, basta mettersi d’accordo sui termini e non ho problemi a chiamare le cose con il loro nome
quindi se ho capito bene:
porsche 911 → sportiva
porsche cayenne → suv carrozzato da sportiva
ferrari 458 → sportiva
ferrari purosangue → suv carrozzato da sportiva
lotus evija → sportiva
lotus eletre → suv carrozzato da sportiva.
mi sta benissimo questa distinzione, ma ripeto che la mia lista di modelli EV “sportivi” a caso era solo una semplificazione per rispondere alla presunta carenza che aveva evidenziato gnr, nulla di più. il mio punto era solo fargli presente che non esiste solo quel cesso di tesla plaid col volante yoke da ritardati, ma l’offerta attuale di EV “sportive” per fortuna è ben più ampia e variegata.
e comunque il confronto tra i modelli che ho elencato e le auto a pistoni non è mai stato minimamente in discussione quindi non si capisce perché tu e McLoving ad un certo punto vi siete messi a whinare che mx5 e elise cagano in testa al 99,9999999% delle attuali ev e che non esisteranno mai delle ev così divertenti.
cioè magari avete pure ragione (o forse no, perché dipende dai gusti personali), però cosa c’entra?
No, non hai capito, visto che mi metti solo auto da 150k Euro in su come Sportive.
Quello che stiamo dicendo e’ che non c’e’ una EV comparabile ad una MX5 (L’MX5 e’ solo un esempio semplice per tutti da capire, visto che e’ l’auto della categoria piu’ venduta nella storia dell’auto).
Nessuno ha mai detto che non esisteranno mai, ma allo stato attuale, una sportiva piccola, compatta, economica e senza avere 500 CV non esiste.
Infatti la lista di auto sportive che hai messo vanno dai 400 ai 2000 CV, some se nel mondo ICE esistesse solo quello.
Quello che sta whinando e non capendo il punto mi sembra sei tu.
Dici che l’offerta di sportive EV e’ ampia, per favore, fai qualche esempio, perche’ fino ad ora si e’ solo parlato della MG, che non esiste sul mercato ed e’ una barca da 2 tonnellate che di sportivo ha solo la mancanza del tetto.
vuoi da me un modello di bev in grado oggi di rimpiazzare completamente una mx5 o una elise?
ma l’hai già detto tu, ancora non esiste una bev di questo tipo anzi io aggiungo che con la tecnologia attuale purtroppo non esisterà mai.
l’offerta di EV “sportive” in Europa è già ampia nel senso che:
non mancano le hypercar e le supercar tipo Ferrari, Lamborghini, Porsche ecc.
non mancano i suvvoni sportivi estremi tipo Urus, Purosangue, ma anche quelli più tranquilli tipo Cayenne e similari
non mancano gli allestimenti “sportivi” di molti modelli di EV attualmente in commercio, esattamente come nel mondo ice
c’è già una cabrio in vendita (la mini cabrio) e una spider in arrivo (MG Cyberster)
se poi queste bev sono migliori o peggiori dei corrispettivi ice non è in discussione, io stavo solo dicendo che esistono.
mi chiedi di farti qualche esempio, io ti dico dipende da quanto sei in fissa con le bev e quanti soldi sei disposto a spenderci.
se hai “solo” 40k, sei in fissa con le macchine potenti e vuoi assolutamente una bev, magari potrebbe interessarti la MG4 allestimento XPower (4x4, 435cv).
se sei disposto ad alzare un po’ il budget, a 57k ti porti via la model 3 performance (4x4, 460 cv), a 76k la ioniq5 N e via via a salire.
Ma adesso non è che se fai una schifezza elettrica allora devi vendere per forza eh.
Già le spider di per se hanno poco mercato, se poi fai un transatlantico a due posti a 60k tranquillo che nessuno te lo comprerà. Se l’avesse fatta Alfa Romeo sarebbe pure peggio, perché tanto chi si spaccia per Alfista trova sempre un motivo per non comprarne una.
Per dire aveva molto più senso la Roadster, che ricalcava misure della Elise (pur comunque pesando il doppio).
E quando GnE parlava di una spiderina o coupe ai prezzi di una M3 intendeva appunto un qualcosa che attualmente non può esistere per vincoli tecnici.
ma che ne venderanno pochissime di Cyberster penso lo sappiano anche alla MG, modelli del genere servono solo a far parlare del marchio e indirettamente ad affermare i modelli di massa, cioè è una cazzo di spider e per di più elettrica, se ne vendono 500 in italia è un miracolo
Esistono o non esistono? Perche’ sei riuscito a contraddirti nello spazio di 2 paragrafi.
Non riesco a capire il punto. Abbiamo detto “sportive come l’MX5 EV non ci sono, peccato!” e tu “ehh ma cosa vuol dire sportiva? eh ma non e’ vero, guarda la Lotus Evija! eh ma guarda l’MG che neanche e’ in produzione! e la Model 3 Performance?”
Cioe’ mi sembra tu stia continuando a cambiare il punto per avere ragione. Mi tiri fuori ancora una Model 3, dicendomi che e’ 4x4 e ha 460cv, mi sembra che ANCORA non hai capito cosa cazzo e’ una sportiva, quindi mi fermo qua e aspetto che qualcuno con piu’ buona volonta’ ci provi.
Ti dico solo Tanti CV != sportiva.
Altrimenti anche uno Scania e’ una sportiva per te
Per dire, per me è (era) sportiveggiante anche una 206cc o una 308cc.
O comunque qualcosa bassa sull’asfalto, snella, assetto un po’ più rigido della controparte classica.
Poi possiamo discutere che giocattoli (in senso buono) come l’Elise ti facciano ancor più divertire, ma il succo è che un catafalco come un suv no, non è sportivo neanche se ci metti cerchi da 20 e gli metti 600cv sopra.
Resta un bombolone con cui fare delle curve come tu fossi su un pullman e poi pigiare per attaccarti ai sedili.
Ma non è una sportiva
Dopo un mese di assenza dal forum per ferie e lavoro riappaio.
Questo mese devo attivarmi per montare wallbox e decidere su quale auto orientarmi (ev3 o model 3), anche se l’assenza di incentivi mi da una bella schienata sulle reni.
Avete idea se esiste un modo per capire se c’è ancora plafond per il bonus colonnine?
Come ho scritto in precedenza, la EV3 ha per me un paio di vantaggi: E’ una macchina e non un PC con le ruote; e’ circa 30cm piu’ corta; costa leggermente meno (io risparmio circa 150-200 euro al mese); non appartiente a un grandissimo figlio di puttana
Il costo è paragonabile con la batteria “grossa”.
Sul fatto che sia un pc con le ruote io lo vedo più un vantaggio onestamente.
La lunghezza è soggettiva
diciamo che l’ultimo punto è quello che mi fa ancora tentennare parecchio
Ad ogni modo, chiedo a tutti: C’È QUALCUNO SU QUESTO FORUM CHE POSSIEDE UNA MODEL 3 IN ZONA ROMAGNA E SAREBBE DISPONIBILE AD AIUTARMI PER TESTARE SE RIESCO A MANOVRARLA PER METTERLA DENTRO IL BOX?
È UN TEST FONDAMENTALE PER ME E FINCHÉ NON RIUSCIRÒ A FARLO NON POTRÒ FIRMARE NULLA.
RICAMBIEREI USANDO IL REFERRAL PER L’EVENTUALE ACQUISTO DELLA MODEL 3.
So che nominalmente l’auto dentro il box ci starebbe, quello che mi preoccupa è lo spazio di manovra che ho davanti ad esso. Sono riuscito a metterci dentro: civic, corolla wagon e peugeot 308 wagon. La 308 in particolare se non sbaglio è di dimensioni identiche ma ha un passo inferiore, per cui vorrei fare la prova del 9 con la model 3.
Al centro tesla di bologna si sono offerti di lasciarmela portare a casa una sera per riportargliela la mattina successiva ma non posso prendere permessi al lavoro in questo periodo e di sabato in giornata non me la lasciano perché giustamente gli serve per le prove.