Mi fa morire che con le ev avresti possibilità di fare auto sportive molto divertenti, ci piazzi una qualsiasi carrozzeria un tablettone e quattro ruote e hai una bella vettura, e no, non ce la sta facendo nessuno, a parte il boccia di cui non ci piace parlare in questi lidi
la bev sportiva più divertente in assoluto si chiama Ioniq 5N, ma bisogna levarsi le fette di muschio sugli occhi per rendersene conto
l’auto più venduta a Sin City
Bisogna mettersele più che altro. Esteticamente non parliamo di un’auto particolarmente aspirazionale.
C’è l’opportunità di fare vetture molto interessanti e niente, spariamo 400 suv elettrici al mese, di cui la maggior parte EV riadattati da piattaforme endotermiche
quella rosa è da pimp 2.0
A parte le auto merdantis e 2 modelli del gruppo kia (kona e niro), non mi pare di vedere tutti questi riadattamenti da piattaforme endotermiche. Magari dimentico qualcosa, ma ormai la maggior parte delle bev in vendita hanno tutte piattaforme dedicate.
In ogni caso non ho capito il senso del tuo post, oltre alle varie tesla plaid e performance, di bev sportive ce ne sono tante altre e tranne la maserati mi sembra che sono tutte piattaforme native elettriche.
Le prime che mi vengono in mente escludendo le cinesi che ancora non vengono vendute in europa e quella cacata di 500e Abarth che non ha niente di diverso dalla 500e normale a parte gli altoparlanti con il brum brum artificiale.
- Rimac Nevera
- Porsche Taycan
- Lotus Evija
- Maserati Folgore
- Audi RS e-tron qualcosa
- Mustang Mach e
- Kia EV6 GT
- Kia EV9 GT
- Hyundai Ioniq 5N
- MG Cyberster
- Alpine 5
Scusa eh, ma una MachE, o una EV6/EV9 non sono auto sportive.
Poi mi metti nella stessa lista una Evija e una Ioniq 5N?
Quello che sta dicendo Gne e’ che non ci sono auto come una Lotus Elise elettrica, non una Evija da 3 milioni di euro.
Quel che blocca le EV da fare sportive divertenti e’ il peso. Una MX5 e’ divertente da guidare non perche’ sia potente, ma perche’ pesa due grammi e ha un gran telaio.
This. Una spiderina ev, o una bella coupè un po’ Jaguar, a prezzi da Model 3. Servirebbe qualcosa da acquolina per smuovere un po’ il settore.
E’ stata presentata ai giornalisti la MG Cyberster, che però è un pachiderma di quasi 2 tonnellate e pur essendo 2 posti è lunga quanto una berlina.
non avevo capito il senso del post di gnr e infatti l’avevo anche detto, per cui ho semplicemente elencato i modelli “sportivi” che mi sono venuti in mente in quel momento e quindi nella stessa lista c’è finita la rimac da 2.000 cv e la renault 5 versione alpine proprio perché non avevo capito dove voleva andare a parare e comunque per fargli presente che non esistono solo plaid e performance
e cmq Kia EV6 GT è una bestia da quasi 600 cv, ha il drift mode e cambio simulato al volante tipo Ioniq 5N, come la vogliamo definire se non la versione sportiva della EV6 liscia?
Mach E GT ha circa 300 cv e fa anche brum brum, io non me la comprerei mai ma chi se la compra lo fa perché cerca il feeling della muscle car amerrigana, io per brevità un’auto così la definisco sportiva.
è esattamente quello che sarebbe dovuto diventare il duetto spider alfa romeo, se alfa romeo avesse avuto negli anni dei manager meno idioti.
è vero che sono quasi 2 tonnellate, ma dimentichi di dire che sotto il culo hai un 4x4 elettrico da 550 cv che è sempre in coppia e non lagga minimamente.
è proprio lo spiderino che gnr andava cercando, pochi cazzi
Ma assolutamente no, ti avrebbero detto (giustamente) che non c’entrava nulla con quel nome.
E comunque sta MG non venderà una beata minchia, perché è enorme, pesa un fottio, costa 60k e l’unica spider che continua a vendere costa la metà, pesa la metà e ti fa divertire il doppio (nei test drive dicono già che sto transatlantico ha pure un assetto morbido).
C’è un motivo per cui ormai la Mx-5 è l’unica spider che è ancora a listino (che non costi ovviamente una sbrodolata) mentre tutti gli altri hanno smesso di produrne.
è una spider elettrica ed è l’unica che puoi comprare oggi in italia.
le specs per essere una elettrica sulla carta non sono malaccio, se per assurdo avesse avuto il marchio alfa romeo probabilmente qualche dettaglio veniva meglio e in generale noi saremmo stati tutti più contenti.
la mx-5 è una gran macchina ma fra qualche anno sparirà dal mercato e sarà sostituita da qualcos’altro, non necessariamente dalla mg.
Il fatto è che sportiva non vuol dire 300cv, vuol dire che ha un’impostazione diversa.
Una mach-e dove per salire serve uno sgabello o non è come una mustang a benzina dove sei per terra.
E una ev spider, a tetto scoperto, sarebbe per me una gran goduria, viaggiare per delle dolci colline con il vento nei capelli e il silenzio…
d’accordissimo che 300cv non significa automaticamente “sportiva” (su una ev meno che mai) e d’accordissimo sul fatto che un suv goffo e pesante come la mach-e non potrà mai sostituire il feeling di guida di una vera mustang.
è finita nella mia lista delle “sportive” solo perché il marketing ford la presenta come tale, nel senso che gli hanno messo i sedili sportivi avvolgenti i freni brembo e le casse per fare brum brum, ma è chiaro che tolti quelli di sportivo rimane ben poco, non è certo paragonabile a una lotus eletre da 900cv, tanto per rimanere nell’infame categoria dei suvvoni sportivi che personalmente abolirei.
Mah, secondo me no.
All’epoca facevo circa 200km con un pieno da 10 euro con la panda però.
La Zoe ha il triplo dei cavalli, per dirne una
E il metano quanto costa adesso? Io lo facevo a 0,99 quando costava tanto…
Yep
L’app che uso per gli ultimi 4 rifornimenti mi dice 0,054
E ci sta perché l’ho sempre fatto sulla strada per il lavoro, ed è un ‘pelo’ più caro a 1,34
Altri posti sempre in zona lo fanno 1,25 oppure 1,30
Che auto è?
Grande punto