[CaA]Auto elettrica: Dacia Fail (Part 3)

Dal 12 dicembre EVDC accetterà solo il suo token come metodo di pagamento, niente più carte…è stato bello fin che è durato :asd:

https://www.reddit.com/r/TeslaModel3/comments/1h53bqb/teslas_with_heat_pumps_are_winning_winter/

durato un cazzo per quel che mi riguarda, appena vista la roba dei token ho disinstallato

chi avrebbe mai detto che prima o poi avrebbero chiesto di pagare solo con la loro merda, chissà intanto a chi sono andati i dati delle carte di credito

1 Like

ringraziamo come sempre i nostri manager e i nostri politici

Anche loro andati, hanno disattivato il roaming in Italia.

1 Like

Magari é interessante, ma quelli di sicurauto non dicono la parte più importante: quanto consumano per mantenere la temperatura.
Per dire, la id3 è la più energivora dal grafico ma ci mette 23 minuti a portare da -10 a 20. Zoe e tesla sono seconde e terze per quanto sono parsimoniose ma dopo 40 minuti sono ancora a 14 gradi…

1 Like

Per curiosità ho aperto l’app e cliccato su “acquista token”, mi si è aperto il browser sulla pagina di un exchange di cripto o qualcosa del genere :rotflfast:

1 Like

Pancakeswap!! Che ricordi… :asd:
Diciamo che funziona ma la trafila per passare i soldi da conto corrente a wallet e poi token è una roba che ci metti delle mezz’ore a completarla. Senza contare che il valore del token oscilla di continuo e magari carichi 50€ (che è il minimo mi pare) e, se non li usi subito, magari il giorno dopo valgono 40…spettacolare

Nuova concept EV di jaguar (scritto tutto minuscolo).

Colori troppo woke

Ma son letteralmente il colore dei maschietti e delle femminucce

Datemi una f-type racing green elettrica e per me possono anche smettere di fare qualunque altro modello

a2a e tesla fin che dura, se servono kWh aggiuntivi ci sono quelli di irenGO che non ricordo però che interoperabilità ha (mi pare solo enel e behcarge dei grossi), o se proprio addirittura quello di enel fa risparmiare qualcosina almeno sulle fast (devo ricordarmi che esiste LOL)

Il prossimo step se dovessero allinearsi tutti sui prezzi “pieni” o addirittura aumentare è affittare un box e farmi un secondo contatore, probabilmente mi costa meno :rotfl:

Io continuo a ritenermi fortunato, negli ultimi due mesi devo aver caricato su una colonnina pubblica 3 volte.

A casa continuo a pagare 0,265 circa al kWh.

Il mese scorso ho prelevato 410kWh dalla colonnina a casa, circa 110 euro.

Caricassi fuori… :afraid:

beh dopo l’orrido cambio di logo effettivamente questi concept mi confermano che jaguar è in grossa crisi di idee e sta puntando precisamente sul target “ricchissimi fenomeni da baraccone”.

Qualcuno doveva fare concorrenza al cybertruck dopotutto.

1 Like

si con la differenza che Jaguar intercetterà non solo gli americani…:asd:

quella è l’auto perfetta di qualche calciatore…:asd:

la prima volta che vedo in giro quella roba giuro che gli cago sul cofano, abitando dietro san siro non mi ci vorrà tanto secondo me…

Ma pure io ricarico sempre a casa, ma dio santo quelle 2 volte che ho bisogno di caricare fuori mi rimangio praticamente il risparmio…l’unica ormai per me è Tesla e forse Ionity che fino ai 50Kw fa ancora dei prezzi accettabili

Bho, sinceramente carico talmente poco che me ne sbatto, guardo giusto se csta meno nelle due/tre app che uso di più e poi pago, amen.

Alla fine faccio tipo 2500/3000 km al mese, mi costa 110 euro, se un mese ne spendo 30 in più risparmio comunque un fottilione di soldi :asd:

Sarebbero 4 pieni della Yaris per fare quei km, più di 200 euro :asd:

Praticamente il costo è lo stesso della mia a metano (0,05€ / km) :asd: