[BROOOOOWWWW] Oppenheimer - Nolan

Non sono totalmente d’accordo. Per me l’unico vero problema (finito di vedere ieri sera come anticipato) è veramente ma veramente ma veramente TROPPO tirato per le lunghe. Se gli levi quella mezz’ora sulle scalinate e qualche altra roba useless ridocendolo ad un’ora e 40/50 ci stava e ha la scena con la visuale dall’alto e il pompone a colpi incendiari che è roba FUORI DI TESTA. Cioè il film vale anche solo per quella scena che è veramente oltre, sempre nel contesto di un film action. Poi l’estetica di jw mi è sempre piaciuta, ma il migliore rimane sempre e comunque il primo ed è andato a calare furiosamente con l’avanzare degli episodi. Imho se lo facevano più corto e toglievano un bel tot di allungamento di brodo veniva fuori più apprezzabile. Pure il cieco che legge le carte di poker è notevole, non l’ho ancora capita quella. :asd:

Ma no non esageriamo. Il frusciantone nazionale per me è un validissimo recensore soprattutto se si parla del lato tecnico o se ti metti a vedere monografie etc.
Certo va anche capito il “personaggio” e per certe cose preso con le pinze, come tutti eh. Di gente che imbrocca tutto io non ne conosco, non so voi.

Non di rado mi trovo in disaccordo con alcune recensioni, che io di solito vado a vedere dopo aver visto i film che mi ispirano, perché trovo più interessante fare esattamente l’opposto, guardare e poi sentire un po’ che ne pensano gli altri.

Certo sui film brutti non ne sbaglia molte, è che pure lui come ogni cristiano avrà anche gusti personali e cose che lo muovono più di altre e quindi bòna.

Di sicuro se vi è mai capitato di seguire sue collaborazioni tipo con moccia che ora parlano di film cult, o quando fa i duetti con silvestrin (che non sopporto) capite che a livello umano è proprio il top. Sarebbe un perfetto candidato per entrare nel gomitato gomitburo anticapitalistico antifascio femminista marxista. In più si vede proprio che ha un amore e una passione smodata per il cinema quindi anche se posso non essere d’accordo con certe sue visioni, secondo me vale sempre la pena ascoltarlo, anche solo sui consigli o il meglio e peggio, che magari ti da quei film che non conoscevi o non hai visto.

Tornando ad oppenheimer anche se non ci fossero colpi di scena non vedo il problema, come dice bene attila c’è tutta una bella parte esistenziale su cui poter basare il film.

Comunque non l’ho ancora visto. Io ci andrei anche, il problema è che a livorno non posso vederlo in lingua originale e mi piglia male.
Un Cillian Murphy doppiato è come scopare usando un super tele sgonfio come preservativo.

1 Like

Una cosa che non mi quadra molto è che nelle foto e nei video il vero Oppenheimer ha una espressione seria, posata, ogni tanto anche soddisfatta o spavalda, mentre Cillian Murphy ha sempre questa espressione di angoscia e terrore che non ci azzecca molto con l’originale imho.

Non deve essere un cosplay.

Beh che c’entra il cosplay scusa, se mi fai un film su un personaggio “storico” del genere e l’attore me lo interpreta con un mood di fondo diverso secondo me non ci sta.
Allora facciamo un film sulla principessa Diana dove è sempre serena perché l’attrice se la sente così e non deve essere un cosplay.

Non è un documentario, è un film

1 Like

visto settimana scorsa all’IMAX

molto bello ma sinceramente potrebbe durare 40 minuti in meno e sarebbe meglio

PS: non è il tipico film di Nolan

La fanno ancora? I primi video erano tipo di 13 anni fa :asd:

concordo però è troppo cringe allo stato puro sto 4

imho

come ha detto pure rosti va preso con le pinze (e per cominciarlo a prenderlo con le pinze devi comunque riuscire ad addentrarti un minimo con un bagaglio di conoscenza cinematografica non da poco), però sinceramente io l’ho iniziato a seguire dai licaoni e alcuni suoi punti di vista mi hanno indirizzato veramente tanto bene in alcune visioni e anche conoscenza filmografica da paura per questo gli devo molto :sisi:

di certo non gli perdonerò mai che continua a sollevare prometheus come filmone o tante altre sue critiche un po incoerenti con altre avute su stesse tipologie di film o pecche

Pensa quando -gulp- sostituiranno frusciante con un’IA

Comunque frusciante come chiunque parli di un qualsiasi argomento su YT con delle buone conoscenze alla base (e non sono molti a dirla tutta) su argomenti “artistici” va preso in senso indicativo.
Dopo un po’ che lo senti sai su cosa ci prende, su cosa meno, su cosa si incaglia etc e nulla ti vieta di farti un’idea diversa dalla sua.
Ci sono robe su cui nonostante li critichi diventa fanboy lui stesso e perde di oggettività (il già citato prometheus, ma non solo), dopo un po’ ci fai il callo e non prendi per oro colato tutto ciò che dice come bisognerebbe fare più o meno con chiunque, consapevole però che spesso ti ritrovi (ma appunto, non sempre) in ciò che dice e che un’ascoltata gliela concedi sempre.
E capitato piu volte che un film di cui tesseva le lodi non mi convincesse, meno di frequente il contrario

no. appunto.

stiamo parlando dell’arco di 3000 che ne parlano 1 che ne sa.

un po mi di spiace che si è “avvicinato” forse un po costretto dalle circostanze ad intestini crassi dell’ambito…

Cosa intendi dire :asd: ?

bho a certi ytubers/critici che non reputo così grandi conoscitori della tematica che affrontano

Ah sì quello purtroppo ho notato anch’io e non so spiegarmelo di preciso :asd:
E non capisco perché anche se immagino a na certa per forza di cose devi farti aspirare nel mondo “social” con tutti i malus annessi

gran bel film, ma come dici tu non è il classico film di Nolan.
Nolan secondo me eccelle quando ha via libera narrativa perchè una storia che si inventa lui, intricata o non, coi suoi colpi di scena e crescendo emozionali. Qua’ l’ho percepite poco tutte queste cose purtroppo, immagino per attenersi ai fatti.

Poteva fare come tarantino, battersene il cazzo e fare chiudere su Oppenheimer che mena Adolf col tirapugni

Vero.
Io l’ho trovato scorrevole comunque, anche se avevo letto di un film lento.
I due filoni d’inchiesta, che prendono il sopravvento nella seconda metà della proiezione, si lasciano seguire abbastanza bene. Lunghi ma ben recitati.

Questo in realtà è esattamente il motivo per cui andrò a vederlo al cinema sabato, a me il “classico film di Nolan” non piace e infatti l’unico che mi è piaciuto è stato Dunkirk :dunnasd:

2 Likes

Si é pieno di gente sul tubo che si mettono a fare i critici cinematografici di sta ceppa.
Fate quel che volete per carità, ma chi cazzo siete…
Tra quelli mainstream mi sembra che il Frusciante sia uno dei meno peggio e dopo un po lo riesci a pesare.

Non siamo ai livelli di scappataggine di casa tipo di un certo “Victorlazlo qualcosa”

Cmq lo andro a vedere next week sto film…non essendo il solito film "brainfuck’ Nolan,mi ispira…

yes confermo, bel film, un tantinello lungo eh(si poteva ridurre qualcosina qua e là) ma non m ha annoiato
E dopo la mezza minchiata di Tenet, tenere un attimo a bada la fantasia, non può che avergli fatto bene a Nolan

2 Likes